Adoro le castagne, in tutti i modi, nel dolce e nel salato. Chiunque abbia letto le mie ricette avrà visto che preparo il pane di castagne, ma anche la pasta frolla, e le uso nei ripieni [...]
Il semifreddo al torrone ha scandito le mie merende di bambina. E’ un ricordo ancestrale, vivido. Mia zia Tita (Margherita), aveva una passione per il semifreddo al torrone e, spesso, [...]
Mio padre e mia madre sono stati gli ispiratori della mia passione per la cucina. Sicuramente mio padre mi ha insegnato un grande rispetto per la materia prima: per molti anni non si è mai [...]
La parmigiana di melanzane bianca è una gustosa alternativa senza pomodoro del grande classico italiano, amato in tutto il mondo. È una ricetta ideale per chi non tollera oppure non ama il [...]
Semplici e veloci da realizzare, queste chips di topinambur sono perfette per portare in tavola qualcosa di croccante e sfizioso che non siano le “solite” patatine. In più, sono [...]
Indice Durante i freddi pomeriggi invernali c’è più voglia di stare in casa. L’ideale, infatti, sarebbe starsene davanti a un bel camino acceso, ma non tutti hanno questa fortuna. [...]
La parola “Trapizzino” mi piace così tanto (e non solo a me, a giudicare dalla quantità di imitazioni che può vantare) che a volte mi metto a improvvisare mentalmente quei giochetti di [...]
A volte serve cambiare un po’, dare un tocco di novità in ogni dove per recuperare qualche punto di energia e positivià: spaghetti con porro, barbabietola rossa, puntarelle e melograno. [...]
La crema di ceci e semi di nigella è un primo piatto speziato, saporito, avvolgente. I semi di nigella, chiamati comunemente cumino nero, hanno un sapore amaro e pungente, che si sposa a [...]
Stavo già pregustando un'abbondante porzione di polenta e formaggio con un'accattivante bicchiere di vino rosso. A rovinare i piani ci si è messa una brutta influenza della nana [...]
Le diete lampo per perdere peso in una settimana impazzano sul web e sono cercate come oro colato. Parliamone un po’, e scopriamone 4 particolarmente cliccate. Mettiamo immediatamente in [...]
I Garganelli sono una particolare pasta all’uovo che si ottiene arrotolando dei sottili rombi di pasta che si sovrappongono nel punto centrale creando così una consistenza diversa al momento [...]
Indice La cucina 100% vegetale è più ricca di ciò che generalmente si crede e, soprattutto, più varia. Se poi la scelta vegetariana è declinata in chiave etnica tradizionale, allora [...]
Ciao.Sono qui. Sono sempre stata qui, anche se in silenzio.Ci sono momenti in cui il 'silenzio' è sacro.Se ti accorgi che qualcosa sta cambiando, ti serve anche il tempo per imparare ad [...]
La marmellata di limoni non è una ricetta per tutti. Va fatta bene, bisogna apprezzarla anche per le note aspre o amare che sono quelle che la caratterizzano di più. Soprattutto, i passaggi [...]
Tra la vasta gamma di prodotti studiati specificatamente per celiaci e intolleranti al glutine, Céréal propone anche le soffici e gustose madeleine, dolcetti di origine francese a forma di [...]
Indice Si dice purè o purea? Si usa il maschile o il femminile? Cominciamo subito a fare un po’ di chiarezza, andando a ricercare l’origine di questa parola che è francese e [...]
Il pane ai semi misti è un pane semplice. rustico e croccante grazie all’aggiunta di un mix di semi di girasole , zucca, papavero. Questa ricetta è adatta sia per la colazione ma è anche [...]
Sono dei Fusilli freschi conditi con cavolfiore saltato in padella con lo scalogno e alla fine con l’aggiunta del pane croccante e bresaola.Ingredienti:350 g di fusilli freschi1 cavolfiore [...]
È il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno, il terzo lunedì del mese di gennaio. Ed esso porta con sé altri aspetti poco piacevoli come il Winter Blues – una sensazione di [...]
Ho assaggiato questo magnifico dolce alla cena di capodanno, al primo cucchiaio è stato subito amore. Ho deciso di provare a rifarlo perché la Bavarese al Panettone con Mousse al Mandarino e [...]
Le crespelle integrali con besciamella, noci e gorgonzola sono un primo piatto gustoso e nutriente, che piace a grandi e piccini. Noci e gorgonzola sono infatti un accostamento classico e [...]
INGREDIENTI : 300 g di ricotta - 250 g di farina 00 - 150 g di zucchero ( io ho usato quello di canna integrale ) - 80 g di olio di semi - aroma di vaniglia - 1 bustina di lievito [...]
500 g ricotta3 uova130 g zucchero1 pizzico salescorza grattugiata limonepepite cioccolato (meglio le gocce la prossima volta)Mescolare la ricotta con lo zucchero, unire anche le uova, la scorza [...]
Quest'anno per le feste natalizie ho cucinato veramente poco, ma per una cena in particolare ho preparato questi deliziosi baci di dama salati, assaggiati anni fa ad un incontro a Bordighera tra [...]