L’Antica Trattoria Della Posta di Casella (GE) propone, giovedì 1 novembre 2012, il seguente menù: - Insalata Saporita di Pollo su Cialda di Grana Padano - Fettuccine di Campofilone [...]
Buongiorno, buon lunedì! Dopo questi giorni di caos, di movimento, di food a 360°, di visi noti, di persone nuove, di assaggi, di tanto e di tutto, bisogna proprio io ritrovi la [...]
Dal barbera bianco al barolo in polvere fino al gorgonzola grattugiato. Vale 60 miliardi il business dei furbetti del gusto che sfruttano l'immagine dei prodotti alimentari Made in Italy [...]
Ingredienti:400 g Farina, 100 gr grana padano, 4 uova, 700 gr zucca, 100 gr amaretto, noce moscata, burro, olio e sale Affettate gr. 700 di zucca privata dei semi e [...]
Lo rivela la Cia che all'interno della kemesse torinese organizza degustazioni ad-hoc di quei prodotti che stanno completando l'iter per ottenere il riconoscimento Dop e Igp.L'agnello del [...]
Sto scoprendo una passione per i dolci. A distanza di pochi giorni ho preparato prima la crostata e poi i mini cake. Due dolci diversissimi, ma che amo moltissimo. La torta di mele e varianti, [...]
Mi piace molto la pasta gratinata in forno, quel contrasto che si crea tra il croccante del pangrattato con il parmigiano e il morbido della pasta e degli altri ingredienti, in questo caso il [...]
Le vendite di pasta italiana in Cina sono più che raddoppiate a conferma del ruolo trainante per l'intero Made in Italy all'estero dell'agroalimentare, che nel 2012 raggiungerà il massimo di [...]
La prima volta che "ho visto" la povertà è stato parecchi anni fa, arrivata da poco a Milano, città del lusso e degli eccessi, città della miseria più nera. Gente che orbitava alle spalle [...]
Questo è il terzo risotto in una settimana! Un buon record direi per una che praticamente li adora!Oggi ho provato questa combinazione: la zucca, ortaggio di stagione dolce e colorato [...]
Prepariamo questa semplice ricetta con la carne di vitello, in questo caso ho usato il filetto perchè è più tenero ma va bene qualsiasi altra parte di carne. Il piatto è molto veloce da [...]
Il fenomeno dell'italian sounding ruba 60 mld ai produttori italiani. Le contraffazioni a tavola sono quelle più temute dagli italiani con sei cittadini su dieci (60 per cento) che le [...]
E' tempo di zucca e delle ricette con questa versatile verdura, la ricetta di oggi è la zucca impanata al forno, un contorno di verdura semplice e goloso, ideale da servire con piatti a [...]
Ricco, e invogliante, il calendario di Milano Golosa, la manifestazione organizzata dal “Gastronauta” Davide Paolini che occuperà il weekend milanese. Anzitutto, una serie di chef [...]
Partecipare al contest "La Svizzera nel Piatto" di Teresa (Peperoni & Patate) è stato quanto di più divertente e creativo abbiamo immaginato per il blog nelle ultime due settimane. Il focus: [...]
Continuano le cene stellari a 4 mani di Eataly Roma. Giovedì 18 Otoobre 2012 saranno protagonisti Tonino Mellino, ristorante “Quattro [...]
Si avete capito bene...In Kitchen!Sabato scorso, 6 ottobre, ho avuto la possibilità di partecipare ad un interessante corso di cucina presso questa bella location, tenuto dalla Chef Viviana [...]
Romantica, estremamente femminile e delicata. E’ questa la donna che Luisa Beccaria, importante designer dalle radici Milanesi ma con influenze siciliane, ha disegnato per questa stagione. [...]
Ingredienti per 4 persone:500 gr zucchine, 200 gr asiago, 3 uova, 4 cucchiai di farina, 4 cucchiai di grana padano, sale, pepe, menta ed olio extra vergine di oliva. Per [...]
Buon sabato a tutti e in modiparticolare alle cucine dei quanti che oggialle ore otto del mattino, (in Italia)ogni giorno sei del mese,si danno appuntamento per rifare la stessa ricetta [...]
Buon sabato a tutti e in modiparticolare alle cucine dei quanti che oggialle ore otto del mattino, (in Italia)ogni giorno sei del mese,si danno appuntamento per rifare la stessa ricetta [...]
Lunedì prossimo Gualtiero Marchesi sarà il protagonista del quinto capitolo del Romanzo popolare dell'alta cucina italiana, dopo le serate dedicate a Cantarelli, Cesarina, Morini e il [...]
Il mio viaggio in Veneto, sulla via dei sapori e delle scoperte culinarie, mi ha condotta sino a Sandrigo, delizioso e piccolo comune della provincia di Vicenza, portato alla [...]
Con 24,2 miliardi di euro il settore lattiero caseario è al vertice della classifica dell'agroalimentare Made in Italy, seguito dal dolciario, dal vino e dai salumi."Un record - sottolinea [...]
Buongiorno, come sapete difficilmente partecipo a contest ne esibisco banner. Tranne in occasioni che hanno uno scopo che va oltre l'essere il contest a premi. Quando Virginia ha segnalato [...]