17 GENNAIO 2013 VI GIORNATA MONDIALE DELLE CUCINE ITALIANE CENTINAIA DI CUOCHI E RISTORANTI NELLA OLA GLOBALE DELL’AUTENTICO TIRAMISU’ PER PROTEGGERE IL MADE IN ITALY. A NEW [...]
17 GENNAIO 2013 VI GIORNATA MONDIALE DELLE CUCINE ITALIANE CENTINAIA DI CUOCHI E RISTORANTI NELLA OLA GLOBALE DELL’AUTENTICO TIRAMISU’ PER PROTEGGERE IL MADE IN ITALY. A NEW [...]
È quasi tutto pronto per festeggiare degnamente la sesta edizione della Giornata Internazionale della Cucina Italiana: l’IDIC (International Day of Italian Cuisines) si terrà il prossimo [...]
È quasi tutto pronto per festeggiare degnamente la sesta edizione della Giornata Internazionale della Cucina Italiana: l’IDIC (International Day of Italian Cuisines) si terrà il prossimo [...]
Sempre più consensi oltre i confini nazionali per la qualità del 'Made in Bergamo'.Bergamo, 9 gennaio 2013 - Non solo l'agroalimentare nazionale spopola all'estero, anche i prodotti [...]
Già lo so che questo desiderio di leggerezza post festività durerà per poco e a breve rinizierò a cucinare dolci con l’ausilio del burro e pietanze succulente! Ma oggi, lasciate che [...]
Scroll down for the recipe in english Sono tornata! Già da un bel pò... Purtroppo ho concluso le mie ferie con una terribile sinusite-tracheite-tosse che mi ha [...]
Nel 2012 boom della dieta mediterranea in Cina (+84% pasta, +28% olio, +21% vino). Record storico per il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani che nel 2012 ha raggiunto [...]
Ciao a tutti, buon Venerdì! Al lavoro è stata una settimana corta ma intensa, quindi darò con piacere il benvenuto al primo weekend dell'anno nuovo. In questi giorni sto procedendo con la [...]
Eccomi!! se non ho fatto in tempo a farvi gli auguri di Natale non posso mancare di farvi quelli per il nuovo anno!! Questo è il momento dei bilanci vero?? Il mio, per quanto riguarda il [...]
Nota: Come al solito quando inizio ad avere parecchie bozze di nuove ricette e post in coda, immancabilmente i lavori si accumulano e finisce che poi le prime in elenco finiscono in fondo alla [...]
Boom dallo spumante (+15%) ai panettoni (+10%) fino alla pasta (+7%).E' record per il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, [...]
L’anno 2012 sarà anche ricordato come l’anno che ha visto l’Italia piegarsi per le scosse del terremoto che a maggio hanno colpito l’Emilia Romagna. Ma l’Italia è stata anche in [...]
Pizzoccheri fusion ?? perché a parte la farina di grano saraceno macinata a pietra non ho usato i classici ingredienti valtellinesi. Al posto del tipico formaggio Casera ho usato [...]
Segmento 'anticiclico', resiste al calo dei consumi alimentari. In occasione della presentazione del decimo rapporto Qualivita-Ismea, la Cia ricorda che in un anno il Belpaese ha guadagnato [...]
Per me un ottimo abbinamento.Ingredienti:350 g di orecchiette500 g circa di broccolo siciliano40 g di nocciole tostate e ridotte a granella80 g di parmigiano Reggiano o Grana Padano1 spicchio di [...]
La seconda edizione di Tutti a tavola!! ha avuto luogo fra il 22 ed il 24 novembre. Quest’iniziativa solidale è nata da una collaborazione fra il Comune di Milano ed Identità Golose per [...]
Ingredienti: 4 uova, 600 g di patate a pasta gialla, 150 di grana padano o Parmigiano Reggiano, 50 cl latte, 50 cl di brodo vegetale, 50 g di burro, aceto di vino bianco, pepe bianco in grani. [...]
Dagli oggetti da regalo più tipici all'albero di Natale. Sale ad una cifra record di 689 milioni di euro il valore dei prodotti rubati da regalare a se stessi o agli altri durante le festività [...]
Ed ecco una ricetta super che parte dalla semplicità Ingredienti per 4 persone 320 g riso Carnaroli 300 g passata di pomodoro burro q.b. grana padano q.b. brodo vegetale q.b. cipolla q.b. [...]
Crema di ParmigianoIngredienti:150 gr di Parmigiano reggiano (o grana padano), 40 gr di olio extra vergine di oliva, 10 gr di olio extra vergine di oliva al peperoncino (o [...]
Steven Pole, del Guardian, ha spiritosamente scritto che per i trentenni il cibo è il nuovo sesso, droga e religione. Ma la passione per il cibo ha solide radici nell’istinto vitale e [...]
Brescia, domenica 16 dicembre in Piazza Loggia 'Gusti, profuni, tradizioni, vendita diretta e degustazioni dei prodotti agricoli a km zero'. Per tutto il giorno Giovani Impresa e Donne Impresa [...]
Ed oggi polpette...Uniche.. lasciano sfogo alla fantasia, ma non solo, permettono di riciclare in cucina qualsiasi cosa: verdure lesse, bolliti, petti di pollo arrosto asciutti.Non amo [...]
Si dice che chi ben comincia sia a metà dell'opera e iniziare la settimana con una giornata full immersion nella cucina di Nicola Portinari, chef bistellato de "La Peca" di Lonigo, è un'opera [...]