Il latte più buono della mia vita l’ho bevuto a 18 anni in una malga estiva dell’alta Val di Susa: profumava di decine di erbe aromatiche, aveva il gusto della panna. Dormivo sul soppalco, [...]
Il latte più buono della mia vita l’ho bevuto a 18 anni in una malga estiva dell’alta Val di Susa: profumava di decine di erbe aromatiche, aveva il gusto della panna. Dormivo sul soppalco, [...]
Mi son abbonata al servizio che invia le ricette di Giallo Zafferano.Ed ero curiosa di provare questa per gli ingredienti abbinati.Allora secondo il mio gusto era un po' carica di maionese, [...]
Sarà meglio che inizi con una specie di confessione - tanto per non farmi mancare manco oggi la mia solita figura di… cavolo :-). Ecco, scommetto ricordate che l’anno scorso ho [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 700g di gamberetti 50ml di vino bianco 1 avocado 2 limoni (succo) 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio di senape rustica 100ml di yogurt greco 1 [...]
La parola “pasqua” (pascha in greco e latino) è una trascrizione dell’aramaico pasha che corrisponde all’ebraico pesah e che significa: “passare oltre”.
Mai una Pasqua senza uova, come possono mancare. Religiosa, sociale o culturale che sia, questa tradizione delle uova sembra affondare le sue radici dalla notte dei tempi. Ma perchè colorare [...]
Lorenzo Greco Il Brunello, uno dei migliori vini Italiani, non si esprime solo con potenza, forza e struttura, ma sa anche essere particolarmente elegante. Portatore di queste doti è [...]
Questo piatto della cucina greca non fa parte del menù propriamente pasquale, ma se decidete di servire un menù internazionale, potete preparare queste saporite patate da servire come [...]
La zuppa di Pasqua è un piatto della cucina greca, a base di frattaglie di agnello, che si prepara per la mezza notte del sabato Santo. È il primo piatto a base di carne dopo molti giorni di [...]
Un'altra foto presa al volo.Devo tenere la macchinetta vicino al forno la prossima volta.Questa è la fetta strappata dal piccoletto..che l'aveva già azzannata.Non avevo pensato in realtà di [...]
C’è poco da dire, andarsene a zonzo per l’Italia è sempre e comunque edificante. Nei giorni scorsi mi sono fatto un minitrip lavorativo passando per le caselle [...]
E lo so...l'interno è un po' massacrato.Mentre la sottoscritta cercava, inutilmente, un'angolazione decente da cui prendere la torta..intanto c'era qualcuno che tagliava e mangiava..se non [...]
E' una ricetta romena e può essere di sole verdure ( come la mia ) o di carne e verdure.Le verdure sono quelle che piacciono a voi, quelle di stagione ...Il stile greco di questa minestra vuol [...]
A corto di assaggi, vi ripropongo un articolo scritto qualche tempo fa per una piccola rivista locale, rimanendo in tema con la grande bevuta di ieri."Sono tornato a vivere in Umbria da poco. E [...]
La Malvasia di Castelnuovo Don Bosco é un rosso dolce, frizzante, fresco e beverino, profumato da proporre con il dessert per un piacevole fine pasto. Infatti ancora nella metà del 900 a fine [...]
Mi dispiace molto per chi è a dieta e chi cerca ricette leggere e primaverili ma, capite, io questi baklava dovevo proprio farli! Non avevo scelta: avevo aperto una confezione di pasta filo! [...]
Ieri abbiamo finito di impiantare un vigneto nuovo. Con questo impianto parte ufficialmente il progetto κοινη, dal greco "comune". Di cosa si tratta? Si tratta del nuovo percorso, appunto [...]
Dopo aver fatto questa di Marina B., avevo trovato anche questa versione al cioccolato di Serenaperò questa volta ho apportato alcune modifiche che mi aveva consigliato Lo che a sua volta [...]
Non potevo non presentarvi anche la versione siciliana del Muffin! Sullo sfondo, il Teatro Greco di Siracusa.
E dopo non dite che Internet è dannoso..scatena anche la fantasia oltre che la dipendenza!Avevo da combinare due ingredienti:1-la ''necessità fisiologica'' non mia di portare un dolce dai [...]
Oggi il pasticcere bergamasco vi insegna a decorare con il cioccolato. Per iniziare ci ha proposto due scritte a noi care: blogdolci.com e google. In affetti la scritta GOOGLE al cioccolato non [...]
Stampo nuovo, sperimentazione.Capacità:anello grande + quello piccolo = 1 litroanello medio = 1/2 litroDimensioni Ø cm 26Ho provato a cuocerci questo dolce ma la quantità è troppa ed è [...]
Andiamo in Francia, nel parte orientale del dipartimento dei Pirenei Orientali (prefettura: Perpignan). Dove? Nel Roussillon. Il clima è Mediterraneo e la tradizione vinicola in zona è [...]
Uffa che barba che noia!!Passato bene il week end?Donne avete festeggiato?Io no!E poi ma che dobbiamo festeggiare scusate?Che siamo donne?O che una volta all'anno bisogna a tutti i costi [...]