TEMPO: 15 minuti + 20 minuti la cottura | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: bassa | VEGETARIANA: si | PICCANTE: no | BAMBINI: si La cucina estiva si sa é piena di ricette a base di pomodori, [...]
Nelle Relazioni culinarie, il libro che ci riporta nei suggestivi profumi e colori della cucina greca, i piselli che accompagnano questo piatto, vengono definiti “assassini”, ma [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Onorare le tradizioni può diventare non solo una sorta di obbligo, pur [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: bassa | VEGETARIANA: no | PICCANTE: no | GLUTINE: no | BAMBINI: si Continuando sulla scia di piatti unici leggeri e gustosi, vi propongo [...]
TEMPO: 10 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa | PICCANTE: no | GLUTINE: no | BAMBINI: si In estate cerchiamo tutti di rimetterci in forma, é la stagione ideale perché [...]
Ottimo accompagnamento degli appetizer a base di pesce che abbiamo imparato a preparare le scorse settimane, questa semplice ma gustosa insalata, fresca quanto basta, potrà letteralmente [...]
Anni fa in un ristorante in Grecia ho potuto osservare le abili mani di una ragazza mentre preparava questi triangolini di pasta fillo ripieni di spinaci bolliti e feta sbriciolata: ero [...]
Francia, Austria, Ungheria, Germania, Grecia e Lussemburgo hanno respinto la relazione della Commissione europea per la sicurezza alimentare, che ha dichiarato che il controverso mais [...]
Ma a voi piacciono i finocchi cotti? Non so perchè quando dico di aver mangiato i finocchi in padella (rosolati con il burro e gratinati con il parmigiano, come li faceva mio nonno), tutti mi [...]
Fabio Masi é giovane ma ha già una carriera ricca di successi alle sue spalle. E’ nato a Milano il 28 agosto del 1982. Dopo essersi diplomato all’Istituto alberghiero Carlo Porta di Milano [...]
TEMPO: 15 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Avete voglia di qualcosa di fresco, gustoso ed esotico? Che ne direste di una [...]
Questo è un piatto ridicolo.Nel senso che volevo farci un'altra cosa con i cetrioli ma poi siccome quelli appena colti dall'orto--chi ha l'orto ed ama i cetrioli mi capisce-- son di un [...]
TEMPO: 20 minuti + 30 minuti la cottura | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media | PICCANTE: no | GLUTINE: no | BAMBINI: si La stagione calda ci inebria di profumi e sapori, l’odore [...]
Come scrivevo lunedì scorso, oggi impariamo un altro modo per preparare il polpo come fanno sulle coste egee: cotto nel vino. È un piatto semplice, ma anche un po’ lungo da preparare, [...]
Dolmadakia yialantzy o dolmas in Grecia, sarma in Turchia e in Siria oppure tolma in Armenia,tanti nomi per chiamare una sola pietanza che nata in Grecia oggi è tipica di tutto il medio [...]
Si risale a bordo: direzione Tenuta di Poggio di Cosimo Maria Masini a quasi 4 km da San Quintino. 14 ettari di vigneto, 1000 piante di olivo e una villa strepitosa.Ci accoglie M.Lee Greene [...]
Eccomi qua con un'altra delle mie esperimentazioni...Io le ho sempre fatte queste cose..solo che non me le sono mai segnate e neppure mai pensato di pubblicarle..non pensavo fossero niente di [...]
Per queste giornate di caldo--?? ma c'è ancora caldo da voi? qui è sparito..--mi son attrezzata ad inventarmi questa..insolita ma vi assicuro molto appetitosa.INSALATA DI ORZO ALLO YOGURTdi [...]
Pasqualino di Prisco ha cominciato a vinificare in proprio, non conferendo più le sue uve, a partire dal 1995. Questa scelta è stata sicuramente vincente. All’inizio erano solo aglianico e [...]
Vitigno autoctono a bacca rossa della Puglia che negli ultimi anni sta recuperando il terreno perso nei confronti di altri vitigni della regione più conosciuti come il Primitivo e il [...]
La “sindrome di Montalcino”, in altre parole la coda di paglia di chi temendo di non essere completamente in linea con le regole (il dettato del disciplinare) di una denominazione si [...]
Due giorni tra le colline toscane con il vento fresco sul volto e i profumi della campagna in fiore: acacia, fragole, erba appena tagliata e tanti cipressi e ulivi a salutarci dalle [...]
Un barbecue organizzato sulla spiaggia o nella villa al mare: è certamente questo il giusto coronamento di una giornata trascorsa on the beach, magari a nuotare, o magari a pescare. I polpi si [...]
Dario Cecchini, il più famoso macellaio di Panzano, non si nasconde dietro un dito. Non è un carbonaro, un reticente, uno che “se la tira”. Se gli fai una domanda, non ha paura di [...]
Alla fine mi sono accertata che la pasta fillo surgelata di cui parlavo con Eddy qualche giorno fa purtroppo non è vegana, avendo come ingrediente la L-Cisteina che il mio [...]