L’Irpinia è una terra troppo complessa e così densa di sfaccettature che ad ogni visita ti pare di conoscerla sempre meno, e a volte resti quasi sconcertato a pensare quanto potenziale [...]
Ovvero da quando qui si coltivava soprattutto vitigni rossi, prima che Scipione di Summa, progenitore della grande famiglia proprietaria della Cantina di Marzo, decidesse nel 1648 di [...]
E così dopo 3 settimane di ferie... attese per un anno e già finite... son di nuovo a lavoro... tutto sommato son contenta di aver rivisto i miei colleghi.. la mia stanza.. la mia scrivania.. [...]
Caro Bacco, perdona il mio ritardo nello scriverti, 2200 anni sono tanti, me ne scuso ma questa mia ostinata tendenza nel credere che l’essere umano sia dotato d’intelligenza e capacità di [...]
Di quando in quando accompagnavo Antonio sulla scogliera. Lo Ionio era sempre stato il mio mare preferito ed i ripetuti tradimenti non riuscivano a staccarlo dallo sguardo, come quegli amanti [...]
Magari non sarò il primo a scoprirle, ma in quasi nessuna guida si rintracciano notizie di queste due aziende…Una (Ferrocinto) fa parte di un gruppo molto grande ed ha la particolarità [...]
Caro Alessandro, la Grecia si avvicina. Stai per partire per le vacanze nel blu che molti sognano e io sono da quest’altra parte dell’Italia a sventolare il fazzoletto dalla [...]
Avevo voglia di cozze, quelle buone che provengono dagli allevamenti vicino a Grignano, le vendono già pulite,basta strappare la barbetta, sciacquarle e sono pronte per essere [...]
di Monica Piscitelli La Grecia è uno dei miei luoghi dell’anima. Un paese che non cessa di insegnarmi la lezione della semplicità del vivere e della meticolosa cura della cosa pubblica. Un [...]
Posticino ormai classico e di riferimento anche se non unanimanente considerato dalle guide del settore. Per me che vengo qua al mare da dieci anni, una specie di miraggio in una zona dove si [...]
BraveHeart by Enya Si sono conclusi in bellezza i miei fantastici 15 giorni nel cuore della Calabria Ionica, ho fatto base a Strongoli all’Agriturismo Dattilo del Vignaiolo Roberto [...]
Come sempre, nel cuore dell'estate, si festeggia il compleanno di Tyler: quest'anno l'intento era quello di preparare una cena sfiziosa, sì, ma fresca e leggera, dal contenuto calorico [...]
L’estate vuole d’obbligo una rassegna di vini bianchi adatti alla bella stagione…ma come la mettiamo quando i colori si moltiplicano? Oggi, ne parliamo appunto su Business [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione Questo bianco ha ottenuto la Gran Menzione al concorso Vinitaly 2010. Dopo il primo sorso si capisce subito il [...]
Spesso mi trovo a disagio con i vini neonati, anche se sono nati per essere versati in solenne gioventù. Questo blend di greco e mantonico hanella freschezza eenel brio il suo genere. [...]
Il lettore medio di Intravino – enotecaro, ristoratore, produttore, intermediario o sbevazzone da competizione – ha risorse che noi umani non possiamo neanche immaginare. Gente che [...]
Siamo orami vicinissimi alla nostra Notte di Mezza Estate con Firenze Spettacolo e siamo ad un altra grandissima azienda Toscana protagonista, ovvero Ruffino. Parliamo con Francesco, uno dei [...]
Le Nacatole o 'Nacatuli, sono dolci tipici della cucina tradizionale calabrese. Questi dolcetti venivano preparati in occasione delle feste natalizie o di matrimoni. Il nome è legato alla [...]
Oggi vi proponiamo le trote farcite, una ricca ricetta di pesce. Le trote sono farcite con un super ripieno di pancetta e feta (formaggio greco) e poi cotte al forno con del vino bianco, [...]
Pollo grigliato al burro di ghee – Ricetta indiana Pollo grigliato al burro di ghee – Ricetta indiana La stagione del barbecue con amici è arrivata! Cimentatevi allora con il nostro pollo [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Pollo estivo mediterraneo L’ingrediente: la feta è il formaggio tradizionale greco, tipico anche della Turchia e di altri paesi mediorientali. Il nome significa “fetta”, che in greco [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Decisamente il millesimo 2009 è partito all’insegna del Greco. In uno strano gioco di alternanza con il [...]
Allora, diciamola tutta, in estate la voglia di stare dietro ai fornelli cala. Il caldo, la stanchezza, la dieta...e finisce che si mangiano sempre pomodoro e mozzarella, insalatine scondite, [...]