Un vero sogno goloso la torta di Arianna Satta presentata alla cooking competition di Lateis di Sauris. Non ha caso ha conquistato il podio ai posti d'onore! Eccovi le istruzioni se [...]
Vi chiedete come congelare i lamponi freschi? Con questo semplice trucco potrete gustare i lamponi per tutto l'anno.
La prima cosa che colpisce, guardando i piatti di Enrico Bartolini, una pioggia di stelle Michelin ripartite tra i suoi tanti locali sparsi per lo Stivale, è la loro perfezione estetica. Prima [...]
Le crumb bars ai lamponi sono delle deliziose barrette di croccantissimo crumble, farcite con una delicata ma intensa composta di lamponi freschi. Il dessert perfetto da condividere con i [...]
Dicono che prima o poi ci caschino tutti. Si entra in fissa e si è felici di farsi lobotomizzare dal fai da te: chi va in loop col bricolage, chi con il patchwork. Se proprio dovete, e se amate [...]
Con lo stampo furbo ecco una delicata e ben farcita crostata morbida allo yogurt e frutta fresca con more lamponi albicocche uva rossa e bianca foglioline di menta e piccoli petali gialli di [...]
Un paio di giorni fa sono stato invitato a partecipare ad un blind tasting un po’ speciale. Si è trattato di un evento organizzato dal team di Union Square Hospitality Group, oggetto di [...]
Tra agosto e settembre è il momento giusto per mangiarli freschi. Colorati e decorativi, i lamponi sono buoni da soli e per dare un tocco di gusto alle ricette dolci e salate. Ecco come [...]
"Esplosione di frutti di bosco" è l'azzeccato titolo che Alessandro Setaro ha dato alla sua torta classificatasi ai primi posti nella cooking competition di Lateis di Sauris. Ecco per voi la [...]
I ghiaccioli al moscato sono un’idea sfiziosa e originale che potete sfoderare durante tutta la bella stagione, sono buonissimi e li potete personalizzare aggiungendo un po’ di frutta [...]
A guardarlo oggi quasi non ci si crede, ma quando nacque, oltre 50 anni fa, la Collina non era che un chioschetto, creato per rifocillare i viaggiatori di passaggio per la strada provinciale per [...]
Gelato al mascarpone con more e pistacchi, e senza gelatiera!!!E' questa la bella novità della ricetta! E' una ricetta Re-cake 2.0 e già quello è una certezza, il fatto poi di poter [...]
La pasta fredda è il piatto dell’estate, ma per quanto semplice possa sembrare ci sono dei piccoli trucchi per renderla un piccolo capolavoro come per questa semplice pasta fredda con [...]
Lo stampo a forma di fiore di Pavonidea è proprio l’ideale per questi dolcetti: ne vengono giusti 8 e si possono portare in tavola sui piatti da dolce, ma anche su un piatto da portata da [...]
“Freschezza, qualità e semplicità” cita il menù del Molo 16, due piani con terrazza vista mare in quel di Castiglione della Pescaia. Parole che a sentirle suonano trite e ritrite [...]
Non ne posso più della “gourmettizzazione” d’ogni cibo popolare. Anche perché spesso la declinazione “con prodotti d’ECCELLENZA (sic!)” dei cibi pop è solo una scusa per chiederti [...]
La zonazione e la corsa verso il cru che pare ineluttabile in alcune zone del vino italiano, non è una marcia trionfale in tutto lo stivale. Ci sono tanti territori, anche illustri, che [...]
Cosa ci fanno Matteo Metullio e Davide De Pra in Piazza Unità d’Italia a Trieste? La curiosità cresce se alla formidabile accoppiata si aggiunge anche Alessandro Buffa, trentenne triestino [...]
Vanno forte i cibi che fino a poco fa si davano agli uccelli: miglio convertito in zuppa fredda, quinoa, granucoli spezzettati e mischiati a nobili frutti di mare stanno soppiantando i piatti [...]
I pancake ai frutti di bosco di Anna Moroni costituiscono la soluzione ideale per la colazione della domenica, giorno nel quale ci si può concedere, in tutta calma, un inizio giornata [...]
Non so voi, ma io in questi giorni vivrei di gelati, budini, creme morbide e leggere, ma soprattutto di piatti freschi anzi freschissimi. Vorrei poter dire che con questo caldo mi è calato [...]
Pensateci… Una vacanza che ha lasciato il segno quanti ricordi indelebili ha inculcato nel vostro ippocampo? Provate a contare… Ho passato 4 giorni sulla route de vins in Alsazia [...]
In estate hai sempre della frutta che inizia a dare segni di squilibrio tipo te quando per agosto e per le ferie è rimasto poco poco ma Luglio ti fa il ghigno.Una banana molto matura e due [...]
Un’erba dall’aroma così intenso e penetrante, delicato e vigoroso al tempo stesso, da essere definita “erba reale”, degna di un re. Giocando sull’etimologia greca della pianta [...]
Nostalgia di un mondo che non c’è più, quando le recensioni dei ristoranti non erano un elenco di peana per lo chef di turno e TripAdvisor non ci aveva ancora avvolto nella sua spirale di [...]