In questi tempi dominati dagli aumenti delle materie prime il cibo costa sempre di più, ma la cucina economica non è un miraggio. Ancora oggi è possibile cucinare bene riuscendo a [...]
Le pakora di verdura sono delle frittelle indiane profumatissime a base di spezie e farina di ceci delle quali esistono tantissime versioni. Un delizioso antipasto fritto servito anche come [...]
Cosa bolle in pentola? Avete già capito qual è la ricetta del giorno di oggi 25 aprile? Si tratta di un contorno cremoso che potete accostare a qualsiasi tipo di secondo piatto, sia a base di [...]
Siete pronti a mettere il grembiule per andare a cucinare la ricetta del giorno di oggi 24 aprile? Vi proponiamo un piatto che fa parte della tradizione gastronomica italiana, un primo pieno di [...]
di Floriana Barone Assoluta protagonista della tarda primavera, la vignarola è una specialità contadina della cucina laziale: un contorno di stagione, preparato con ingredienti semplici, come [...]
La ricetta del giorno di oggi è quella di un piatto squisito che potete servire in tavola come primo o come piatto unico. Siete curiosi di scoprire cosa bolle in pentola? Diciamo subito che si [...]
Panini al latte con frittatina, caprino e paté Impasto, impasto costantemente, anche quando sono ultra impegnata, il tempo di pesare farina, acqua e lievito cerco di trovarlo sempre. Impastare [...]
Li ho sperimentati nei momenti critici. Quando è necessario proprio quell’ingrediente che si è dimenticato di comprare. I consigli su come usare l’aceto di mele possono essere un [...]
Sapete che l’hummus è una salsa a base di ceci e tahina, cioè pasta di semi di sesamo, che poi viene aromatizzata con succo di limone, aglio, cumino, prezzemolo e paprica, e il tutto è [...]
di Carmen Autuori Se l’uso di unire la pasta ai legumi dando origine ad una pietanza perfetta dal punto di vista nutrizionale è antichissimo, la pasta e fagioli è, al pari di pane e [...]
Mens sana in corpore sano, e si sa che tutti i detti contengono un fondo di verità. A causa della vita che diventa sempre più frenetica, sono in tante le persone che trascurano la propria [...]
Pranzare in ufficio, a volte, vuol dire scegliere qualcosa di già pronto o consumare pasti veloci al bar, un’abitudine sicuramente poco salutare, ma a volte l’unica alternativa se non si ha [...]
Con un giorno di ritardo esce questa settimana la rubrica Light and tasty e per farsi perdonare vi propone un argomento davvero interessante: le farine alternative!Oltre alle classiche farine di [...]
Dopo i classici azuki rossi non potevo non parlare degli azuki verdi, chiamati nei paesi di origine anche mung o mungo. Li avevo già conosciuti nelle lezioni di cucina coreana, che [...]
Polpettine di cavolfiore, patate e carote Che adoro le polpette è ridondante scriverlo, l'ho detto e ridetto. Anche quando ero ancora onnivora alternavo alle polpette di carne altre realizzate [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΜΑΥΡΕΣ ΦΑΚΕΣ BELUGA ΚΑΙ ΓΑΜΠΑΡΗΠριν λίγο καιρό ανακάλυψα τις μαύρες φακές μπελούγκα. Για όσους δεν [...]
La località di Castelluccio di Norcia è un piccolo gioiello all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini in Umbria. Questa terra verdeggiante, circondata dagli altopiani di [...]
Sono passati esattamente 2 anni da quel compleanno passato in casa, in lockdown, quando avevano appena chiuso tutto, erano 42.Anche lo scorso anno non ci sono stati grandi festeggiamenti, anche [...]
Crema di fagioli borlotti e radicchio tardivo Paese che vai cucina che trovi. Ed io adoro sia visitare i "Paesi" e poi assaggiare la cucina locale. Di solito quando arrivo in un posto [...]
Per la nuova Rubrica del lunedì “Non è una Dieta ma uno Stile di Vita“, oggi parliamo di lenticchie. Perché partire proprio da loro? Perché sono un alimento contemplato [...]
Sicuramente non avrete mai sentito parlare della Quadara di Malfa ma tutti conoscete la ricetta della pasta e ceci. Vi voglio raccontare la storia di come un piatto di legumi è diventato il [...]
Eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese accoglie tra le sue fila un nuovo membro, che sicuramente in tanti di voi conoscerete. Si tratta di [...]
La primavera, simbolo della rinascita della natura, si sta avvicinando a grandi passi e il nuovo appuntamento con L'Italia nel Piatto festeggia i Legumi attraverso i piatti della nostra [...]
Questo mese L'Italia nel piatto celebra "I legumi della tradizione regionale", troveremo quindi tante ricette rustiche e della tradizione, ma soprattutto salutari visto l'importanza di questi [...]