Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio lotti dei Céréal BIO Raw Bar zenzero al limone di Nutrition & Santé Italia a causa di un rischio chimico. Sul sito la [...]
In questi giorni si parla di Pasqua, e mai come quest’anno siamo sul pezzo sulla colomba di Pasqua: ne stiamo analizzando ogni aspetto, ne stiamo assaggiando anche di stellate per darvene [...]
Una marinatura orientale, saporita e leggermente piccante, dà un boost di sapore a questi filetti di pesce in vasocottura, cotti cioè all’interno di un barattolo in vetro a chiusura [...]
Fegato, carne rossa, molluschi, crostacei, frattaglie: il ferro, oligoelemento essenziale per l’organismo, predilige decisamente i cibi di origine animale per quantità e tasso di [...]
Il timo è conosciuto fin dall’antichità. L’origine del timo non è ancora certa, pare però che sia nato nell’area del Mediterraneo. Nel Medioevo si credeva che il timo avesse la [...]
L’insalata con gamberi in agrodolce è un antipasto sfizioso, che, unito a una porzione di riso thai al vapore, diventa un piatto unico sano e leggero. I gamberoni, macerati nella salsa [...]
Giallo, acido e profumato: l’identikit è quello inconfondibile del limone, agrume che incornicia le riviere e le terrazze più belle d’Italia. Grazie a lui ne approfittiamo per [...]
Il carpaccio di pesce spada con agretti e salsa al lime è un antipasto leggero, delicato, fresco, goloso, ma soprattutto facile da preparare, con pochi grassi e gluten free. Il pesce spada è [...]
Le solite carni di Boncà, direte voi, se non le avete ancora provate … Le solite OTTIME carni di Boncà diciamo noi! La cura e l’accurata selezione della materia prima rendono una macinata [...]
L’agnello in fricassea è una ricetta tipica pasquale del centro e nord Italia. Racchiude in un solo piatto due degli ingredienti simbolo del periodo: l’agnello, appunto, e l’uovo. Facile [...]
E’ una delle prime ricette in assoluto che ricordo di aver imparato nella mia vita da amante della cucina e della pasticceria. Avevo una nonna molto timida a cui piaceva tantissimo [...]
Tiramisù aiutaci tu! Adesso più che mai ci serve puntare su qualcosa di saldo e buono, su qualcosa che mai delude, e che è alla portata proprio di tutti quanti. Strati morbidi, con due [...]
L’insalata di gamberi, asparagi e fagiolini è un piatto unico che riempirà la vostra tavola di colori primaverili e freschi, facendovi tuttavia rimanere leggeri, ma anche pienamente [...]
Pasqua è alle porte e la voglia di pastiera napoletana aumenta. La versione di Maria Insero, la regina della cucina dell’Agriturismo Temi di Terra a Caiazzo, è una storica ricetta di [...]
La Pasqua si avvicina e così molti dolci della tradizione spuntano ovunque. Tra le tante proposte che vi proporremo, troviamo la pastiera napoletana uno dei pochi dolci che ha acquisito un [...]
Il couscous con barbabietola rossa, asparagi e nocciole è un primo piatto fresco per la primavera, perfetto per quel periodo dell’anno in cui si vogliono mangiare piatti vitaminici, [...]
Sal De Riso presenta due nuove colombe per la Pasqua 2021. Il Maestro Pasticciere Sal De Riso, presenta due gustose novità pasquali: le nuove colombe al cioccolato, agrumi e sapori esotici. La [...]
Vi avevamo già parlato della tradizione iraniana della notte di Yalda, che avviene in occasione del solstizio d’inverno. Ma non vi avevamo ancora detto che in Iran c’è un’altra [...]
La rana pescatrice in crosta di pane pistacchi e limone è un secondo piatto semplicissimo da fare e di sicuro effetto. Le carni di questo pesce, sode e saporite, acquisiscono vigore dalla [...]
Per la Pasqua 2021 lo chef chef Giuliano Baldessari, del Ristorante stella Michelin Aqua Crua, ha presenta la sua colomba Psico-Attiva. Un gioco neuro-gastronomico, con il quale lo chef [...]
Alla fine dello scorso febbraio, ben 18 nuovi prodotti campani sono stati entrati a far parte dello speciale registro dei prodotti agroalimentari tipici (PAT). La notizia è riportata sia in [...]
Il tiramisù con ricotta al limone e amaretti è una variante leggera e originale del classico dessert al cucchiaio che si prepara in tutta Italia, e ormai anche nel mondo, tanto è [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con le amiche del Granaio, con tante ricette di lievitati dolci e salati.Io oggi vi propongo questo panbrioche realizzato con orzo solubile e latte di cocco, [...]
Preparazione della crema pasticcera: sbattete 3 tuorli con 60g di zucchero senza montarli; aggiungete quindi 25g di farina e mescolare per amalgamare il tutto. A parte scaldare il latte con la [...]
Vediamo come fare una torta per ogni occasione… A proposito sapete che il 17 marzo si festeggia la Giornata Mondiale delle Torte? Tocca correre in cucina e prepararne subito una! Fare [...]