Dopo le critiche rivolte dal popolo del web alla manifestazione Taste of Milano per il quasi unanime disastro (ma anche no) dell’edizione 2010 causa pioggia, affollamento, file, cambio [...]
Bentornati in biblioteca!Riapro oggi la biblioteca virtuale, passata l'estate, almeno temporalmente, torna la voglia di passare in libreria, sfogliare un libro, carpirne una ricetta, ma anche [...]
Dalla nostra vacanzetta in Francia ho portato a casa lo stampo in silicone per fare delle mini madeleines. Questi dolcetti mi ricordano sempre la Francia e le mie vacanze estive di ragazza. [...]
Una crema leggerissima, dolcissima e profumatissima, nonchè veramente semplice da preparare. Ingredienti: 1 zucca media mondata 1/2 porro acqua dado vegetale o sale 1/2 bicchiere di latte [...]
Ingredienti: 250 g di farina 00 (ho usato quella integrale) 30 g di amido di mais 80 g di zucchero di canna 3/4 di 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale 4 cucchiai di olio di semi [...]
Le vacanze in Calabria quest'anno sono state all'insegna di casa e di mare, non molto di più e la cosa non mi è spiaciuta affatto. In questo rilassante ozio, per un giorno sono tornata la [...]
Che il rosicamento genera mostri per cui ci si sente più fighi facendo la spesa negli sciccosissimi food store E’ VERO. Che la strada per l’inferno è lastricata di negozi del [...]
Ingrediente Principale: Fagioli di soia - Pasta Ricetta per persone n. 1 Note: Per la stagione fredda, una [...]
Sarà l'andamento dei prezzi delle commodity agricole il barometro della crisi finanziaria che sta scuotendo da inizio estate le Borse mondiali.A dirlo è Confagricoltura, sull'analisi [...]
Siamo quasi alla fine dell'estate e ancora continua a fare caldo...le serate sono ancora lunghe ed e' un piacere passarle fuori in terrazzo, magari in compagnia di qualche [...]
Eh già, la birra proprio non mi piace..non c'è verso..ho provato ad assaggiarla numerose volte ma sempre con lo stesso risultato..faccia schifata e retrogusto amaro in [...]
Dal 21 settembre, a Sandrigo, la grande kermesse del piatto tipico berico e le 'Giornate Italo-Norvegesi'. Esordio con un Gran Galà dell'Unità dì'Italia e poi festa di piazza tra stand [...]
Se avessi un euro per ogni volta che dico sì alla proposta di uno stravizio agostano potrei smettere di lavorare. Ah ma ora basta, è tempo di riprendersi la linea: torno a casa e faccio un [...]
Non so se vi capita mai, ma io a volte in certe situazioni, ritorno ad essere bambina!! Questo è esattamente quello che è successo domenica pomeriggio quando mi sono messa in cucina per [...]
L’idea di dare un volto a madre natura mi venne domenica, quando andai a visitare il parco nazionale del Cilento Ingredienti: spinaci ceci piselli fagioli borlotti mais Procedimento: Con gli [...]
-128 Porta (s.f.). Oggi, tornando a casa dopo un appuntamento, mi è caduto l’occhio sulla porta che Melly e Franco hanno dipinto di verde. È proprio carina. Un ennesimo tocco [...]
Siamo a lunedì e torniamo col nostro appuntamento con i dolci al cucchiaio (ne abbiamo saltato uno, mea culpa!). Oggi ci occupiamo di una ricetta col riso, perciò se avete del riso avanzato, [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da “Le Tentazioni di Roberto” la seguente ricetta della “Crostata al limone meringata” Ingredienti: Per la pasta frolla: 250 g di [...]
Parliamo seriamente di verde ma non quello dei soldi per stavolta ma della cosiddetta “green economy” con tutto quanto si sta muovendo nell’universo eco e bioqualchecosa, [...]
Colazione protagonista della tredicesima Prova d’assaggio, test settimanale tra prodotti della stessa categoria, possibilmente di largo consumo (una, due, tre, quattro, cinque, sei, [...]
Oggi andiamo in un angolo del mondo dove non sono mai stata...ne in cucina ne realmente.. il Brasile...Vi propongo dolce semplicissimo della tradizione, ottimo per le colazioni a base di [...]
Alla 10° Sagra del Mais di Badia Pavese l'agricoltura di una volta raccontata da Coldiretti. Sabato 10 e domenica 11 settembre a Badia Pavese trattori storici, trebbiatrici d'epoca e la [...]
Settembre è periodo di vendemmia, e allora tutti a caccia di appuntamenti enogastronomici su e giù per lo Stivale con Oltre la Lepre (perché non andiamo in giro solo per mangiare) 1) Per [...]
Prendete le patate ancora con la buccia, lavatele e mettetele in una pentola ricoprendole di acqua, lasciate bollire per circa 1 ora.Scolate le patate, sbucciatele e schiacciatele con una [...]