di Milena Ferrari Attorno ad un tavolo la storia di un piccolo grande vino – il Verdicchio di Matelica – che affascina già da sé ma se a parlarne è Alberto Mazzoni – direttore [...]
Bistecca come una bordata di sapore muscoloso. Oppure bistecca come una carezza: morbida, sincera e lieve. Questo cerca al ristorante il meataholic, il fissato della carne, se vuole alzarsi [...]
Le vacanze sono alle porte: che siano in città, al mare o in montagna, cresce la voglia di vita all’aria aperta, di tramonti, tavolate (distanziate) con amici e passeggiate… e di passare [...]
Le giornate si accorciano, l’aria diventa un po’ più fresca, iniziano le prime piogge: e noi, agli esordi dell’autunno, si torna a mangiare le pere. Il che è piuttosto [...]
Oggi riparte la rubrica L'Italia nel piatto e riparte alla grande celebrando Sua Maestà:il Pomodoro, verdura estiva per eccellenza che colora di rosso i nostri piatti e dona la [...]
Quando ero piccola un appuntamento fisso ed inderogabile per la mia famiglia, durante l’estate, era preparare la salsa di pomodoro fatta in casa, che in Sicilia sentirete chiamare [...]
Cari amici ben ritrovati. Il mio blog riapre i battenti dopo la pausa estiva ma per il momento continuerò a pubblicare solo per le consuete rubriche mensili. Non so se con il tempo riuscirò a [...]
Oggi riparte la rubrica L'Italia nel piatto e riparte alla grande celebrando Sua Maestà:il Pomodoro, verdura estiva per eccellenza che colora di rosso i nostri piatti e dona la sua leggera [...]
A settembre arriva il Contrassegno di Stato per due Doc marchigiane: il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Verdicchio di Matelica. L’iter per ottenere queste fascette di Stato era [...]
Un giro d’olio extravergine d’ oliva del migliore sta bene su tutto, anche su un viaggio a tema. Ecco dunque qualche idea virtuosa per un viaggio tra la Toscana e le Marche. Da [...]
Segnali di Fumo dalle Alte Marche. Dal 4 al 6 settembre 2020 a Cagli. Edizione speciale, la ventesima, della Festa della Pipa, denominata “Segnali di Fumo”. La pipa è un’icona [...]
Lunga e frastagliata, la Croazia è una delle perle dell’Adriatico. Oltre a panorami costieri mozzafiato, città fortificate degne di Game of Thrones – per alcuni Dubrovnik è ormai più [...]
La Giudecca, direbbero quelli bene informati, tra i “quartieri” veneziani [n.d.r. a Venezia si chiamano sestieri] è quello oggetto di gentrificazione. In parole povere quella mezza [...]
Quest’anno la rassegna vitivinicola, nata dal gruppo di vignaioli marchigiani – since 2013 – non si è tenuta per ovvi motivi pandemici. Del resto, in Italia e nel mondo, sono [...]
Oca arrosto ricetta marchigiana 5,0 / 5Grazie per aver votato!In cucina con zia Lora
Francesco Morresi ne sa una più del diavolo. Ogni volta che tiro fuori l’argomento sangria qualcuno si arrabbia, ormai ci sono abituato, si passa dal classico “che porcheria” al più [...]
Sono ormai diverse settimane che è online l’e-commerce dell’Azienda Agricola F.lli Bucci, la cantina marchigiana che produce uno dei più importanti Verdicchio dei Castelli di Jesi, [...]
Abbiamo aspettato qualche settimana prima di parlare di Paolo Brunelli Combo, il nuovo posto imprescindibile a Marzocca di Senigallia nonché nuova creatura del super-gelatiere (e di Maria [...]
Ci sono posti del cuore e poi c’è un posto che li supera tutti. Il Clandestino Susci Bar di Portonovo – proprio sotto al Monte Conero, vedetta di una spiaggia marchigiana così [...]
Lasciato alle spalle il blu profondo del Mar Ionio, inizia la risalita della costa del mare Adriatico, quanto mai variegata per paesaggi, colori, storia e tradizioni gastronomiche. [...]
Il grande caldo di questi giorni (fino a 40 gradi), che sta colpendo duro da Nord a Sud, rischia di “bruciare” frutta e verdura nei campi, con le angurie che mostrano già evidenti [...]
Bistecca alla fiorentina: cominciamo dalle ovvietà. Dicesi bistecca alla fiorentina una braciola di carne di vitellone (razza chianina) tagliata nella lombata col suo osso all’interno. [...]
Torniamo a parlare di supermercati: questa volta andiamo a Sanremo dove è stato segnalato un furto da record. Un uomo ha rubato e nascosto 52 confezioni di salumi nello zaino. Sperava di farla [...]
Un ultimo giorno di lavoro, poi per me inizieranno le agognate ferie. Non temete qui sul blog ci saranno ancora ricette, ma io sarò in viaggio (o a casa) e non in ufficio alla mia scrivania. [...]
La zuppa inglese in bicchiere (monoporzione) è un modo elegante e facilissimo per servire questo dolce al cucchiaio molto amato, da sempre considerato una valida alternativa del tiramisù. La [...]