Cari lettori il caldo ci costringe a cucinare meno e possibilmente piatti freddi , ho pensato quindi che avrebbe potuto farvi piacere avere una piccola raccolta di ricette fredde che ho [...]
Con le temperature estive un finger food fresco dal sapore gustoso è quello che ci vuole per soddisfare l’appetito, senza rinunciare ai sapori della nostra terra. Tempo di esecuzione: [...]
L’abbiamo tanto desiderato, pensavamo non arrivasse più costringendoci a non vedere mai l’arrivo dell’estate ma eccolo quà, il caldo è arrivato. Quest’anno non [...]
I sottovetroIngredienti2 - 3 meloni dolcissimi, 250 gr. di zucchero, 1 limone, vino Marsala secco.PreparazioneTagliate i meloni a metà, puliteli, levate la scorza e tagliate la polpa prima a [...]
Tempo di preparazione: 20 minuti - Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore e 30 minuti. Dosi per 4 persone 1 melone di circa 500 gr., 200 gr. di fragoline di bosco, 1 bicchiere di vino [...]
Un piatto unico leggero e freschissimo adatto alla stagione estiva che è esplosa all’improvviso.. Oltre al pollo grigliato e condito con un sale aromatico ( ricetta QUI ) ho aggiunto [...]
Fresco, dissetante, goloso e semplice da preparare in casa, anche senza gelatiera: è il sorbetto all’ananas. Adatto alle temperature estive è l’ideale per combattere il caldo. [...]
Pirofila La Porcellana BiancaChi mi conosce sa che finalmente è arrivato il clima che adoro...ancora non troppo caldo e afoso, ma abbastanza soleggiato per rendermi felice e farmi venire voglia [...]
Finalmente riesco a pubblicare questa ricetta! Ho preparato questa torta in occasione del compleanno di un mio amico e l’abbiamo mangiata il 2 giugno. Quindi sono passati 10 [...]
Riesling o Chardonnay, qual è più grande? La domanda si pone da sempre, quando si parla di vini bianchi. Per me non c’è una risposta certa, li ritengo complementari, due facce diverse di [...]
Preparare le creme e, una volta rassodate, versarle a strati in bicchiere. Decorare a piacere: con granella di nocciola e/o pistacchi, cialde, foglioline di menta. Crema di [...]
Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo. Erano sapori tipici dell’alimentazione contadina e qualche volta nobilitati [...]
L’estate è caratterizzata da un trionfo di colori e di sapori irresistibili. Tra tutte le stagioni trovo sia quella che preferisco in quanto a frutta e verdura e giugno ne offre in [...]
Ma chi lo dice che le diete devono essere punitive? Nessuno, certo. Ma sicuramente quando pensiamo ad una dieta la prima immagine che ci viene in mente è la fetta di pollo grigliato e asciutto [...]
Buongiorno a tutti ,oggi ricetta light velocissima nella preparazione Un antipasto fresco che prevede 5 minuti totali di preparazione,con soli due ingredienti deliziosi, il melone e lo [...]
Sembrerà banale ma ho sempre tralasciato la preparazioni di dolci di perse più semplici, come la panna cotta, il budino, o una bella bavarese che con i primi caldi si richiede pure. [...]
E dopo una settimana dedicata a Genova, alle Foodholic Bloggers e alla mia piccola vacanza, torniamo alle ricette... ...questa è particolarissima, la proporrò spesso, perchè mi ha [...]
Il mio caro maritino da me definito amorevolmente acciughino visto i miei vani tentativi di farlo ingrassare nel tempo, ha gradito molto, forse troppo, la mia ultima collaborazione con la ditta [...]
I nutrizionisti l'hanno sempre detto, la salute passa principalmente attraverso la frutta e la verdura, alimenti ricchi di sostanze in grado di garantire benessere e salute all'organismo. In [...]
E’ vero, avevamo annunciato circa un mese fa l’arrivo dell’estate e invece il tempo non è stato certo clemente (anche se, confessiamolo, ci ha consentito di continaure a [...]
La cucina nigeriana è molto piccante. I piatti principali sono a base di zuppe speziate, carne e patate. La specialità locale è il ragù di arachidi o all'olio di palma, con pollo o carne e [...]
Ingredienti per 4 persone:4 fette di melone1 avocado1 yogurt greco1 cipollotto1 limone1 cucchiaio d'olio e.v.o.qualche filo di erba cipollina salepepePeliamo le fette di melone, eliminiamo [...]
Mercoledì. Compagni avanti, il gran partito non vale più di una partouze. Basta coi movimenti operai e gli intellettuali organici: la stella Michelin tira più di quella rossa e al [...]
Buona domenica! Qeusta mattina, come di abitudine domenicale, ho preparato i pancakes per colazione! A dir la verità li avevo preparati anche la settimana scorsa, ma non ho avuto modo di [...]
MenùPranzo Antipasti. Melone allo zenzero.Uova Polignac in gelatina*.Crocchette di pollame alla Soubise con salsa di pomodoro.Prosciutto sotto la cenere.Fave alla santoreggia. Insalata [...]