Sabato 28 settembre alle ore 18.00, in una delle più belle terrazze di Lignano, quella del ristorante “Al Cason” sul fiume Tagliamento, prenderà il via la prima edizione di “Sapori [...]
Nei nostri percorsi golosi non potevamo tralasciare Cancale, che già vi avevamo segnalato in passato.Un paesaggio di Bretagna spettacolare famoso per gli allevamenti di ostriche, ma dove si [...]
Alcune immagini di prima mattina impreziosite dalla presenza della luna piena. La luna piena vista dalla cascina Margaria durante la notte. Riso Carnaroli, Salussola monte, la Serra Morenica [...]
Sbirciando nell'archivio fotografico, ho trovato la foto di questa insalata che risale ad un anno fa , non avevo intenzione di pubblicarla per la sua estrema [...]
L’impatto olfattivo del vino è centrato su un’intensa nota di ciliegia matura che lascia spazio a sensazioni eleganti di spezia, provenienti da un attento affinamento in legni di rovere [...]
L’azienda agricola Costo Magro opera in provincia di Vicenza con tre sedi operative: un maneggio, a Grumolo Pedemonte una malga, in località Fora Oro una fattoria sociale, attualmente in [...]
Lignano Sabbiadoro, località Riviera. Sabato 28 settembre è la data in cui prenderà il via la prima edizione dell'evento "Sapori d'Autunno Al Cason", un ritrovo esclusivo all'insegna del [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g di penne 200 g di legumi secchi (fave, ceci, cicerchie, fagioli) 1 costola di sedano 1 cipolla 200 g di finocchio selvatico 100 g [...]
Oggi le mie scarpe mi portano a Palermo. Sapevate che la Santa Patrona di Palermo è Santa Rosalia? Santa Rosalia visse a Palermo prima del 1200. Ella scelse di vivere da eremita, [...]
Capodifiume, Caput Aquae, è un luogo denso di storia. Il menu del ristorante Le Trabe te lo ricorda. Qui era ed è l’inizio del corso d’acqua e dell’abbondanza. I Greci lo [...]
Luigi Bellucci Un caldo pomeriggio di Luglio, sul tardi, quando il sole sta per scivolare dietro il Monte di Portofino mi sono trovato a girovagare per i vicoletti freschi alle spalle, lato [...]
Finalmente, dopo due settimane, trovo il tempo di raccontare di Siena&Stars, cui ho avuto il piacere di essere invitata (ricordate?). Di iniziare a raccontare, anzi, visto che è stata [...]
La summa delle cantine da visitare, nella composizione collettiva (ma pure collettivista) operata dall’intellighezia intravinica, arriva alla nona puntata. Trattandosi del facondo Andrea [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Progetto “Cantine che dovete visitare”/4. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate. 2 – Progetto [...]
Fonte: A tavola con la Regina - C. NobbioBANCHETTOOrdinato per la Maestà della Regina Cristina di Sveziadal Serenissimo di Mantovafatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca di [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale [...]
Il nostro racconto di cantine che vi consigliamo, almeno una volta, per una visita, è arrivato all’ottava puntata: ormai è un romanzo d’appendice. Oggi è Alessio Pietrobattista, [...]
La settima parte di questa lunga elencazione di indirizzi consigliati è affidata alla competenza di Francesca Ciancio. Anche lei ha risposto alla mia domanda: dimmi quali sono tre cantine che [...]
Giunti alla sesta puntata dell’elenco crowdsourcing “cantine che non potete proprio perdervi” tocca a un altro wine blogger storico, Jacopo Cossater. Jac ci illustra con rapide [...]
5 agosto. A Vasto, in principio erano solo i residenti dei quartieri cittadini più a monte a soffrire la sete. Ora è l'intera città. L'emergenza idrica diventa pesante. Le riserve del [...]
10 Agosto, San LorenzoMenùPRANZOMinestre Maccheroni asciutti, Minestrone alla romagnola Pietanze Ossobuco, Palle di patate ripiene contornate da melanzane e fagiolini frittiFormaggidella marca [...]
Sommelier informatico, vicecampione del mondo, proto wine blogger, enogeek, già Ambassadeur du Champagne siccome aveva del tempo libero: Andrea Gori è una specie di sorgente vinosa digitale. I [...]
L’amore per il barbeque porta al matrimonio Griglie Roventi - 8° Campionato di barbeque Rosolina Mare (Ro), Piazzale Europa, sabato 3 agosto 2013 ore 21.00 [...]
L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]