di Fabrizio Scarpato Coro meu, fuente ‘ia, gradessida gai puru deo, potho bier ‘sa vida “Penso alla Sardegna e mi vengono in mente i Tazenda. Non ti piacevano i Tazenda di [...]
Venerdì 14 Febbraio sono stata alla Borsa Internazionale del Turismo presso i padiglioni della Fiera di Rho. Ho girato con curiosità tra gli stand delle varie regioni d’Italia e quella [...]
Vinicola Rivera Uve: nero di Troia e montepulciano Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Lo sappiamo. Molti chef sono contrari a Masterchef e ai talent show. E anche molti blogger, critici, giornalisti (in rigoroso ordine alfabetico). Il talent show è una droga per la cucina. I [...]
Disclaimer. Questo libro ci è stato inviato in omaggio. E voi sapete come siamo sensibili agli omaggi. PS. Ho sempre sognato di iniziare un pezzo con un disclaimer, proprio come fa Enofaber. [...]
E come dico ogni anno, ora, all'appello, mi mancano sono le fave. Altro round di ricerca ieri, altro bottino sostanzioso.Vado matta davvero per gli asparagi, mi piacciono un botto.Quindi, appena [...]
Vi ricordate il meleto di Monte San Martino? Bhe… l’experience non è finita lì, ma è proseguita in cucina!!! Prima di salutarmi, la proprietaria del meleto mi ha chiesto se volevo [...]
Tanti banchi, tanto Chianti: fanciullesca gioiosa sensazione della domenica alle giostre. La Leopolda è seriamente rumorosa, Professionale, ma brulicante di voci ispirate, uguale uguale al dì [...]
Il 2012 verrà ricordato come una grandissima annata per il Chianti Classico, con un notevole equilibrio tra ricchezza, frutto e sapidità, e una precisione sempre maggiore nel definire le [...]
Ecco, passato un pò di tempo, finiti i giri, gli eventi (ma anche no), tornata a casa (per un pò), parliamo di MFWF2014.Ogni anno (e qui siamo già alla terza edizione dell'evento [...]
Scordiamoci per una volta i Guelfi e i Ghibellini. All’Anteprima dei Chianti sono tutti uniti sotto un’unica bandiera, quella del vino. Sarà l’effetto Renzi che si vede anche nel [...]
Finalmente riesco a parlarvi di questa fantastica avventura, tre giorni davvero intensi che non dimenticherò mai. La voglia di conoscersi si è respirata immediatamente, dieci giorni di twit [...]
Anzichè una colazione debbo offrire un PRANZETTO ad amici con i quali sono in… stretta confidenza? Uno di quei simpatici allegri pranzetti che non danno… preoccupanti grattacapi, [...]
La ripubblicazione su altri siti o blog di questo testo è severamente vietata. Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i [...]
Il vino naturale, passatemi il paragone, è come la Cappella Sistina dopo il restauro: un trionfo di colori accecanti che, all’epoca, spiazzò i critici d’arte abituati a secoli di [...]
MONTE DI GRAZIA Uva: tintore e piedirosso (10%) Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 25/30. Non omologazione: 33/35 [...]
Ieri sera, con la mia prima degustazione di formaggi, mi sono avvicinata ufficialmente a questo meraviglioso mondo ed alla ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi)Un sogno per [...]
Roma, 6 febbraio 2014, il Foyer dell’Auditorium di Via della Conciliazione non smette di riempirsi di varia e variopinta umanità: qualche cariatide impellicciata, un paio di residui del [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ho letto i 10 migliori vini italiani di Luca Maroni e mi sono cancellato dagli amici di Facebook. 2 – 15 modi per dire che il vino [...]
Si finalmente, è da troppo tempo che i miei rompevano per 'ste benedette polpette fritte anzi per "quelle" polpette fritte mangiate tempo fa in quel di Parma. Adesso che dopo un po' di prove le [...]
Vi piace la cucina Valtellinese? Vi mancano i pizzccheri o gli Sciatt? Da qualche mese a Milano finalmente ha aperto il locale che fa per voi Sciatt a Porter (www.sciattaporter.com). Vicino a [...]
Ho avuto occasione di partecipare più volte alle iniziative promosse da Proposta Vini, l'azienda di selezione e distribuzione di vini, distillati, oli e altri prodotti che Giampaolo [...]
Trasmettiamo con piacere il CS del Parco dell’Etna sull’inizio delle attività sciistiche sull’Etna. “Parco dell’Etna: domenica 9 febbraio al via “Parco d’inverno 2014”_Sette [...]
Ci sono classifiche da cui mi sono purificato, è come uscire da un tunnel, ma quando mi ripassano sotto mano è come l’ultima sigaretta. Ti tentano. Anzi, farebbe scenografico dirlo ma [...]
Molti di voi hanno visto su Facebook il mio biglietto d'oro per la visita alla Fabbrica di Cioccolato. Si trattava di una visita allo stabilimento della Perugina a Perugia con visita alla [...]