di Antonella Amodio Ci sono incontri che ci accompagneranno per sempre nel viaggio della vita. L’incontro con Lucio Maria Romano risale al 1998 in uno dei primissimi corsi di sommelier [...]
di Marina Alaimo Domenica 15 ha dato il via al programma di visite ai luoghi di interesse turistico, storico, culturale ed enogastronomico del Pomigliano Jazz 2013 con l’escursione a piedi [...]
Marilena Pines e Alessandro Zanelloph L.CadamuroOrmai ci siamo. Mancano pochi giorni e prenderà il via "Sapori d'Autunno al Cason" l'evento ideato da Vittorio Tomaso Azzano [...]
Jean-Michel Carasso, cuoco multietnico, ha di recente pubblicato il libro "La cucina greca"."Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui [...]
Rustiche, proprio rustiche!! Perché fatte a mano, proprio a mano. E' la pasta avanzata di quando ho fatto i tortelli alle melanzane. Prima di stenderla sottile quanto consentivano le mie [...]
27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Oggi vi voglio parlare di un ristorante in cui io e Luca siamo stati a cena. Abbiamo trovato un’offerta interessante su Groupon, così abbiamo deciso di acquistarla e di andare. Come [...]
Per la serie l’eterna lotta contro i mulini a vento oggi torniamo a combattere contro il coperto al ristorante. Certo, lo abbiamo fatto pochi giorni fa, ma ora si è accodato il Corriere [...]
L’impepata di cozze è una delle ricette napoletane più semplici da preparare ma amatissima da tutti gli amanti delle cozze, in estate è un piatto gettonatissimo. Insieme agli spaghetti [...]
Primitivo di Manduria Es 2011 – Gianfranco FinoPrimitivo di Manduria La Signora 2010 – MorellaPrimitivo di Manduria Dunico 2010 – Accademia dei RacemiGioia del Colle Primitivo 17° – [...]
No, non sono né impazzita, né voglio annoiare nessuno con la mia monotonia culinaria, ma per dirla tutta, questa settimana non ho cucinato assolutamente niente di interessante e, in più, era [...]
Una bella escursione, all’interno di una splendida pausa estiva a Trapani: ERICE anzi monte Erice che la sovrasta!. Dopo giorni di scrutamenti, avvistamenti dalla costa, per capire se fosse il [...]
Tutta la bellezza delle piante del nostro riso Carnaroli con a contorno le Alpi biellesi con il Monte Mucrone (2335 m di altezza, centro immagine) e il Monte Mars (2600 m di altezza, sulla sinistra).
Per vendemmia si intende la raccolta delle uve da vino, in quanto nel caso delle uve da tavola si usa semplicemente il termine raccolta.Il periodo di vendemmia varia tra luglio e ottobre [...]
C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico: io vivo altrove, e sento (al telefono e su Facebook) che sono intorno nati i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per la Puglia. In [...]
Come tutti i sapori delicati, i funghi amano cotture semplici. In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla [...]
Non è necessario essere un grande chef per cucinare con un barbecue, ma non basta essere un grande chef per riuscirci. Con questo mantra in testa, la scorsa settimana ho partecipato a una cena [...]
Castelluccio di Norcia PG Riparto con fatica questa volta, mi costa un po' riprendere in mano il blog dopo le vacanze, forse sarà colpa di queste belle giornate che ti spediscono fuori [...]
Solitamente non scrivo post che esulano dai miei pasticci culinari ma questa volta devo fare una deroga ! Una velocissima ma sentita e dovuta istantanea dedicata alle meraviglie di una perla [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΕ ΑΓΡΙΑ ΒΑΤΟΜΟΥΡΑΥπέροχη γλυκόξινη μαρμελλάδα βατόμουρο με καταπληκτικό ρουμπινί χρώμα! [...]
Si terrà da sabato 7 a martedì 17 settembre 2013 l’edizione 2013 di Malazè, l’evento ArcheoEnoGastronomico dei Campi Flegrei, manifestazione che coinvolge oltre cento soggetti tra [...]
Al ristorante fingono di mangiare, ma sputano i bocconi di nascosto nei tovaglioli che vengono spesso sostituiti. In compenso dipendono dal lavoro sfrenato tanto che a Ferragosto sono andati in [...]
ON AIR Luciano Ligabue - Certe notti Buona giornata.
Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora [...]
Sabato 28 settembre alle ore 18.00, in una delle più belle terrazze di Lignano, quella del ristorante “Al Cason” sul fiume Tagliamento, prenderà il via la prima edizione di “Sapori [...]