Una vacanza slow predilige parchi naturali, zone tranquille e tanto verde. Se state cercando tutto ciò, probabilmente il Parco Naturale dei Colli Euganei è esattamente ciò che fai per [...]
L’Associazione Grotta Briganti e Cacio punta sempre più in alto. Alle attività e alla ricerca legate al Monte Cervati e alle comunità di montagna ora aggiunge un obiettivo di grande [...]
Due eventi in programma ad agosto e settembre a Montefalco (Perugia) dedicati a cibo, vino, musica e arte. Il 10 agosto, nella magica notte di San Lorenzo, all’interno del centro storico si [...]
Kaj je Kras? Che cos’è il Carso? Domanda difficile. Ho tante idee e impressioni alla rinfusa, nessuna definizione. Un quadro mobile e composito che cambia a ogni visita e sempre in meglio. [...]
di Enrico Malgi Ecco qui un altro ottimo vino che è riuscito ad aggiudicarsi due premi a Radici del Sud nello stesso anno 2021. Si tratta dell’etichetta Veritas Rosato Bombino Nero Castel del [...]
Quando penso ai vini di Chambolle-Musigny un’immagine chiara si ritrae nella mia mente, quella di una donna elegante, raffinata, di classe. I vini di questa mitica denominazione sono sensuali, [...]
Ci sono posti della ristorazione italiana capaci di contribuire alla svolta di interi territori; tra questi, possiamo annoverare di sicuro il format Pepe Mastro Dolciere, la pasticceria creata [...]
Nuovo progetto sulla sentieristica del Friuli Venezia Giulia, per un'estate in cammino a contatto con la natura. Il Consorzio Pro Loco Torre Natisone presieduto da Gian Franco Specia [...]
La Campania, nella Guida Michelin 2021, perde tre stelle rispetto all’anno precedente, e – visto che la matematica non è un’opinione – rimane in situazione di parità, con 44 [...]
di Marco Milano Nella storica piazzetta di Capri ma anche in riva al mare o in cima al monte, passando per itinerari storici e mondani, sorseggiare un drink o un cocktail sull’isola azzurra [...]
Venerdì 2 luglio 2021 nella sede di Palazzo Pincini Carlotti, Garda (VR) storico edificio che regala ai suoi visitatori una vista mozzafiato sul Benaco, torna l’atteso appuntamento con [...]
Eccomi qua, di nuovo in macchina. Il tratto di strada tra Vosne Romanée e Saint Romain dura circa trenta minuti. Questa volta è David Bowie che mi accompagna: lui è una delle colonne sonore [...]
Viaggiatore, appassionato e collezionista di vino, Frank Cornelissen viene folgorato dal versante nord dell’Etna e si traferisce in Sicilia nel lontano 2001. In quegli anni l’Etna non [...]
Dal 15 al 18 luglio prima edizione della rassegna artistica ideata da Gabriele Moratti. Un evento annuale per promuovere il patrimonio enologico e culturale dell’Oltrepò Pavese Castello [...]
Di Alto Piemonte si parla e si beve sempre di più. Per fortuna. Che zone! Che nebbioli! Che ci sia fermento qui nelle terre dell’ormai mitico supervulcano della Valsesia è cosa risaputa. [...]
Green Carnia Fest 2021. Quattro giorni e un festival per promuovere la cultura della sostenibilità e dare concretezza ai progetti di rilancio della Carnia. Da giovedì 1 luglio [...]
Sabato 26 giugno 2021 dalle 10 sui canali social di pordenonelegge si riparte con una escursione virtuale su Rainer Maria Rilke e Duino, affidata alla guida del germanista Luigi Reitani, [...]
Abbiamo già parlato del fatto che la siccità sta provocando gravi danni da Nord a Sud, senza poi considerare quelli provocati dal proliferare degli insetti come la cimice asiatica. Ma adesso [...]
Dopo aver perso la stella del Bye Bye Blues, la Sicilia nel 2021 si ritrova con sedici ristoranti stellati per la Guida Michelin. Quattordici ristoranti hanno una stella e due (La Madia [...]
di Lorenzo Colombo Malvasia puntinata e Trebbiano provenienti da vigneti situati a Monte Porzio Catone per questo vino giocato su sentori di fiori e frutta gialla matura, morbido e succoso al [...]
di Antonella Amodio Costa D’Amalfi – Tramonti Il Monte 2019 15,00 € Cantine Ida Giordano Via De Matteis, 11 84010 – Tramonti (SA) Tel. 3206357928 / 3384522875 www.idagiordano.it [...]
Tedeschi presenta i risultati dello studio sui caratteri aromatici delle uve e dei sngoli vigneti nella zona del Valpolicella. Un progetto avviato nel 2017 in collaborazione con il professor [...]
Ecco risolto il mistero: per andare in pari un’azienda che consegna il cibo deve effettuare nella stessa città minimo 8.000 consegne al giorno. Uno studio effettuato sulla realtà di [...]
Per quanto la vita sia sempre più complessa e noi esseri umani via via più tecnologici, il ciclo delle stagioni continuerà a influenzarci e i piaceri semplici a sorprenderci. Le serate [...]
Il primo a firmare il presidente di Rosautoctono: “Basta con la discriminazione digitale del vino rosa”. È possibile aderire alla campagna sul sito change.org Una petizione per sostenere [...]