(ENGLISH VERSION IS FORWARD) Voi sapete che io prediligo il Biologico e che sono sempre alla ricerca di prodotti poco conosciuti, magari caratteristici del territorio in cui vengono [...]
Scroll down for recipe in english [...]
E’ lei. Sì, morbida. Lo è sempre stata. Soffice e delicata. Mia madre è così. Appena ti vede vorrebbe tu mangiassi qualcosa… a volte è difficile dirle…mamma, non ho fame… [...]
Uno Chateau molto particolare, estremamente devoto al Merlot che è presente all’80% del blend. Bottiglia importante e molto importante anche l’uso del legno che copre molta [...]
Oggi vi posto un ottima idea come finger food o semplicemente un secondo sfizioso per i vostri piccoli. Da Pochi giorni ho aperto un gruppo su facebook: "Finger food e [...]
Degustazione > Il Roncal Azienda AgricolaVitigno: Schioppettino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: A11 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente: € 9,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Il Roncal Azienda AgricolaVitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: A11 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 9,00 Alla [...]
Degustazione > Il Roncal Azienda AgricolaVitigni: Cabernet franc (20%), Schioppettino (40%), Refosco dal peduncolo rosso (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: A12 - Bottiglie prodotte: [...]
Dopo un 1° maggio freddo e piovoso, oggi finalmente è spuntato un po’ di sole! Visto che non sappiamo quanto durerà, colgo prontamente la palla al balzo proponendovi la ricetta di [...]
Novità 2012 nel settore dei gelati, mentre ero per caso al supermercato vicino Como ho notato dei nuovi formati di gelato che non avevo mai visto prima, non sono le confezioni famiglia [...]
Il second vin di questo Domaine tra i più famosi dell’AOC giunge un poco stanco a questa degustazione con una naso appena reticente , fine e delicato con cuoio, more e riber rosso che in [...]
Degustazione > Cantine LupoVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 04.10 - Prezzo sorgente: € 4,70 Alla vista è limpido, di colore rubino molto carico con orlo [...]
Un antipasto simpatico e colorato, che si fa mangiare!Ecco cosa ho pensato la prima volta che ho visto questo antipasto a casa di amici.La ricetta originale prevedeva l'uso dei pomodori. Un [...]
Cibi antiossidanti contro l’invecchiamento L’invecchiamento è un processo fisiologico ed inevitabile per il nostro organismo. Diventano meno funzionali i nostri sistemi biologici: [...]
Non c’è viaggio in questa zona della Sicilia che non cominci dalle anfore di Cos e dalla suggestiva anforaia, forse la più grande al mondo. Il motivo non è la moda, o il fatto che [...]
La ricetta pare ormai collaudata: prendi un imprenditore ben avviato in altri campi, una regione bellissima e dal nome altisonante (tipicamente la Toscana) e pianta Cabernet Sauvignon e Cabernet [...]
Vi piace lo yogurt? Scroll down for recipe in english [...]
Considerando il clima freddo e piovoso, i temporali e i cieli tinti di grigio che si sono susseguiti in queste ultime settimane, non mi sento per nulla fuori luogo nel pubblicare oggi una [...]
(English version below) Non so voi, ma io non ne posso proprio più di questo tempo orrendo. Dopo un assaggio inebriante a Marzo la primavera sembra essere sparita dietro a cieli grigi e piogge [...]
Visto che Hannibal si fa attendere e qui i gradi sono ancora 12 (!!!), visto che non riesco a mettere via gli stivali e il piumino .. ( ma mica c'era in ballo il pericolo del [...]
Ingredienti: 2 pere congelate a pezzetti 2 banane congelate a pezzetti 2 cucchiaini di erba di grano in polvere 1 mazzetto di foglie di menta fresca granella di more di gelso essicate [...]
Grande attesa per i rossi dell’Etna dell’annata 2011, che si preannuncia grande come e più della 2005 e della 2008, anche se ovviamente diversa quanto a carattere. Tra assaggi en [...]
In casa il mio ragazzo non va particolarmente matto per la pizza al formaggio, io la trovo un po' asciuttina, ma buona... In ogni caso una volta l'anno la pizza al formaggio passa da casa [...]
La Sicilia è l’unica regione nel mondo del vino ad avere non solo molti genius loci ma anche un grande genius saeculi. Prendiamo a prestito questa affermazione tratta [...]
(English version below) Vi presento una ricetta di una cara zia di Marco... Da qualche tempo Marzia, nipote di Lidia, segue il mio blog e mi manda su fb le foto delle sue ricette. [...]