Il racconto di una terra e dei suoi Vini... Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli."Con Luigi Veronelli - padre della critica enogastronomica, purtroppo mancato otto anni [...]
L'invitantissimo dolce che potete ammirare qui sopra si chiama Blackberry con caviale di mora, ed è stato creato da Davide Oldani in occasione del pranzo offertoci da Blackberry proprio al D'O [...]
Ci sono tante varianti del noto biancomangiare, quello alla mandorla che vi propongo oggi è di origine siracusano, un classico, antico e tradizionale, abbinato alla frutta fresca che può [...]
La tradizione italiana è una continua scoperta e, nell'ultimo periodo, grazie a diversi eventi a cui ho partecipato, ho avuto modo di conoscere e assaggiare diversi piatti con cui mai avevo [...]
Non tutti sanno che .....in realta' il ''latte di cocco'' non e' il succo contenuto nella noce ma e' il liquido che si ottiene pressando la polpa interna con acqua.E' l'alimento base della [...]
Posso dire di aver fatto il giro d'Italia partendo da Malpensa...solo che non ho avuto bisogno di nessun volo! L'altra sera si è svolta un'altra bella cena allo Sheraton Malpensa della [...]
Seppur sia ancora molto caldo, è il momento di sfruttare appieno la frutta estiva, e cosa c’è di meglio di un bel dolce? Possiamo accompagnare una bella fetta di torta ad un tè freddo [...]
Mi risulta davvero complicato non cedere alla tentazione di fotografare i meravigliosi prodotti dell'orto e della natura estiva..I protagonisti di questo post sono, stavolta, i cetrioli, le [...]
Un'estate diversa quella nella quale sono stata catapultata quest'anno...Lei è arrivata e io mi ci sono ritrovata dentro con tutte le scarpe(che poi ho prontamente tolto perchè i piedi [...]
English version below!!!La cucina di Shade ha riaperto i battenti per preparare queste deliziose tigelle con farina di farro! venghino Siore e Siori, venghino!!!scusate ma a me il caldo da alla [...]
Con questa ricetta partecipo all’iniziativa #iolamafiamelamangio del blog Due cuori e una forchetta. Valeria fa un lavoro stupendo: aiuta le persone… Recentemente ha passato una settimana [...]
Nicoletta Moras e la figlia Anna Pantanali sono le entusiaste titolari di una piccola realtà artigianale friulana, situata nel territorio di Palmanova. Il Molino Moras, che produce farine di [...]
Rediclorfagesp. L’unica cosa che mi è rimasta dell’odiato professore di biologia del secondo anno di liceo è l’insegnamento sull’utilizzo delle parole mnemoniche. In particolare [...]
Ci sono volte in cui essere foodblogger è proprio una grande fortuna. Per esempio quando due grandi, aziende e persone, si uniscono per migliorare un servizio al cliente. E' il caso di [...]
(English version below) Finalmente un po' di tranquillità, i lavori a casa sono quasi alla fine, ancora qualche mobile provvisorio in salotto, ancora qualche cosuccia da comprare, ma [...]
Giovedì scorso sono stata invitata da Blackberry a un gradevolissimo pranzo al D'O di Cornaredo, rinomato ristorante dello Chef Davide Oldani.Durante il pranzo si è parlato di un bel progetto [...]
Non ci potrete accusare di riposarci nonostante il caldo quest’anno! In attesa del prossimo autunno con novità succulente e sempre diverse per le nostre serate ecco che finalmente [...]
Qualche giorno fa scrivevo di quando mangiavo sugli scogli e in macchina. Quello che non ho scritto è qual'era il mio tipico cibo di strada: pizza al taglio o gelato.In particolar modo il [...]
Salsa ai frutti di bosco per accompagnare le pesche:frullate un pugno di more (lamponi) con 2 cucchiai d'acqua, ottenendo una purea, poi, zuccherate; in un pentolino fate sciogliere un po' di [...]
Frolla alle more, crema alle more, gelatina alle more… e more! Ingredienti per la frolla: 100 g di farina integrale 50 g di farina di kamut 50 g di polenta istantanea 50 g di farina di [...]
Conserve, confetture, composte, marmellateNon tutti sanno che tra marmellata e confettura c’è una bella differenza.. e non si tratta solo di percentuale di frutta utilizzata (anche se [...]
Chissà perchè ho sempre collegato le polpette all’inverno! Sarà per il fatto che si servono calde, sarà perchè solitamente hanno nell’impasto la salsiccia che non le rende [...]
Mi piace farmi del male nonostante le temperature elevate, così accendo il forno per la parmigiana! Questa versione e molto leggera perché non prevede la frittura delle melanzane, inoltre è [...]
Ieri sono stata ospite di BlackBerry presso il Ristorante D’O di Davide Oldani. Ammetto di non essere mai stata prima a Cornaredo e di aver accettato l’invito di buon grado, molto [...]
Buongiorno! Gli chef Carlo Molon, Andrea Gabin, Alessandro Gavagna e Enrico Fiorentini Farsi avvolgere dai profumi e dai sapori del Friuli senza lasciare Milano? Si può, grazie [...]