Per aprire Diritti con gusto, una nuova rubrica in collaborazione con Segnali Di Fumo di AmnestyInternational, vi propongo oggi un’idea diversa per un aperitivo buono e giusto: chips di [...]
Lele Mora lo avevamo lasciato intento a festeggiare la sua uscita dal carcere con una festicciola a casa sua con Sassicaia 2009 dopo quelle mega vip con star e starlette. Ora c’è il [...]
Gradito ritorno di Sal De Riso a Le Axidie, per un corso da tutto esaurito, che ha visto la partecipazione di un folto numero di esponenti del Girone dei Golosi. Tema del corso, Dolci da [...]
Sono un po' di fretta ma questo post ci tenevo a pubblicarlo subito. Sono di fretta, perchè sto rientrando in Toscana per una settimana, quindi sono alle prese con valigie, preparativi, [...]
Rieccomi, ci sono, presente!! Questo post è programmato per scaramanzia, ma in teoria oggi dovrei essere già di rientro dall'ospedale insieme al mio mostriciattolo di rosa vestito. Ebbene sì, [...]
Buongiorno! Nonostante la pioggia battente e la prima nebbia che, guardando da casa mia, non ti permetteva di capire dov'era il lago e dov'era Palanzo, sabato 29 settembre 2012 si è [...]
Quest'anno sono un po' in anticipo, mi sono bastati un paio di giorni piovosi per incominciare ad infornare biscotti allo zenzero... E quale migliore occasione per portarmi avanti anche con [...]
Amo fare le cose fatte in casa, come il pane e altri cibi. E' semplicissimo, ma bisogna armarsi di due ingredienti fondamentali: tempo e pazienza. Una cosa che non avevo mai preparato in casa e [...]
Sono sempre delle ottime occasioni, le degustazioni organizzate da GoWine, per scoprire qualche nuova realtà interessante del panorama enoico italiano, e per assaggiare nuove annate di [...]
Scroll down for the english version Da oggi Vi aspetto anche su The Vintage Cookbook! Le porte del mio on-line cookbook [...]
Tolto oramai il costume da bagno e salutate le spiagge estive, tocca fare nuovamente i conti con la linea e il benessere del nostro corpo. La tintarella inizia a sbiadire, per [...]
Un territorio unico e terra di confine: il Carso triestino raccontato da due dei maggiori rappresentanti della viticoltura locale : Edi Kante e Benjamin Zidarich, due stili di vinificazione [...]
Di tanto in tanto mi piace preparare e, of course!, mangiare un dolcetto. Di solito, propendo per cake, ciambelle, muffin, insomma dolci semplici adatti a colazione e merenda.Amo molto meno i [...]
L'altra mattina sono stata bacchettata dalla mia bambina perchè per colazione non c'erano biscotti...che madre degenere che sono! -__-'Così dopo averla accompagnata a scuola, ho deciso di [...]
Ratatuja Piemontese2 melanzane medie2 peperoni 3 zucchine 2 cipolle rosse2 spicchi d’ aglio½ bicchiere aceto bianco 2 cucchiai di zucchero Prezzemolo e basilico q.b 6 cucchiai olio [...]
Tiziana Gallo e l’Etna: un amore nato in tempi non sospetti, quando molti nemmeno sapevano che sulla muntagna si facesse vino di qualità (in realtà si fa da secoli ma il boom qualitativo [...]
Settembre è un mese davvero particolare, di transizione tra due stagioni. Il bosco si veste di viola, frutta, fiori, bacche ed io mi sono incantata ad immortalare e come sempre a cogliere [...]
Piattino da dolce La porcellana BiancaBuon inizio settimana a tutti! E' forse arrivato l'autunno?! Beh, sul calendario sicuramente si...ma anche nella realtà climatica, almeno qui al [...]
Chi non le ha portate....o messe...o entrambe le cose, alzi la mano e soprattutto si ritenga fortunato!!!!!Queste, fra tutte, sono le uniche "corna", anzi.....cornine, perchè sono piccine, [...]
Lo giuro sui miei avi: mai avuto a che fare col tricloroanisolo in vita mia! Beh, oddio, non proprio direi ma diciamo che fin’ora la dea bendata m’aveva assistito degnamente col [...]
Verdure biologiche coltivate grazie al reinserimento sociale di soggetti svantaggiati ma anche grissini al lardo di mora romagnola, pesche di Montelabbate, arista di maiale sottolio, formaggio [...]
Anche a voi cominciavano a mancare le ricettine tedesche, vero? Questa è un'altra cosetta nord-europea: Baumkuchen, letteralmente «torta albero». Si tratta di un’antica ricetta [...]
Tra ieri e oggi il crostaceo ha pubblicato i vincitori dei Tre Bicchieri di Lombardia e Abruzzo. Ad una prima occhiata direi che i grandi nomi ci sono tutti. La Franciacorta schiera il solito [...]
Il miele è un alimento ricco di storia. Testimonianze sull'uso del prezioso dolcificante si trovano nella Bibbia ed era praticamente usato da tutti i popoli dell'antichità. Gli Egizi gli [...]
Alla fine di ottobre un doppio appuntamento per degustare Mora Romagnola, Agnellone e Castrato QC. Mora Romagnola, Agnellone e Castrato saranno i protagonisti di due eventi golosi in programma a [...]