Ed eccovi una nuova ricetta: un primo piatto buono e saporito, molto semplice da realizzare, che sarà gradito a tutta la famiglia, perfetta anche per i menù estivi. In stagione, potete usare [...]
Siete curiosi/e di gustare una nuova e succulenta ricetta? Bene! Allora prendete nota! Tempi di preparazione: 30 Minuti Tempi di cottura: 10 Minuti Ingredienti: – 120 g [...]
In quanti modi può essere cucinato il tonno fresco? Le ricette realizzate con filetti di tonno sono moltissime ma, di certo, ce ne sono alcune che non passano mai di moda e che rendono sempre [...]
Mia nonna quand'ero piccolino me lo comprava sempre ed io amavo tantissimo mangiarlo staccando le palline una ad una.Questa soffice preparazione originariamente si chiama Buchteln (in [...]
Buongiorno amiche, sembra di rinascere con queste splendide giornate di primavera pur se con temperature non appropriate al mese di aprile.Non so se esserne contenta oppure no. Mi viene in [...]
Oggi vi parlerò degli agretti, detti anche barba di frate, ortaggi poco conosciuti, ma buonissimi; proprio per quello ho pensato di presentarli.Il nome scientifico è salsola soda, hanno [...]
Oggi per l'appuntamento de L'Italia nel piatto vi parlo di carciofi. Ve ne sono svariati tipi:l'empoletano precoce, il palermitano violetto, il chioggiano conico e viola, il violetto [...]
Biscotti al cocco e latte di bufala ricoperti di cioccolato I miei esperimenti in cucina hanno un nuovo protagonista: Latterì: un ristretto di latte di bufala al 100% con il 18% di materia [...]
Rp il bianco di ova 12 o più o mancho secondo la voi far grande et metti in una pignata nova, poi piglia formazo di pecora fino gratusato, la quantità di due ova et mescola col chiaro di ova e [...]
In molte regioni del Sud Italia fa parte della tradizione preparare in questo periodo dell’anno dei particolari dolci che prendono nomi diversi a seconda della zona di appartenenza (le [...]
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, assume una nuova denominazione ma profonde lo stesso impegno nel tutelare e sostenere il territorio di Asti con il suo vino simbolo Il [...]
La scarcella pasquale altro non è che uno dei tanti dolci tipici di tale festività. Di origine pugliese si tratta, nello specifico, di pasta frolla piuttosto morbida aromatizzata con [...]
Precursori della famosa stracciatella , che non è in questo caso un gelato ma ben si una minestra tipica della cucina romana , Gli Zanzarelli sono una minestra di origine medievale davvero di [...]
Se c'è una regione in Italia che può vantare una pasticceria dall'aspetto nobile e variopinto, quella è certamente la Sicilia. Merito della sua storia, fatta sì di invasioni, ma anche di [...]
. Se per Carnevale, o in altre occasioni, volete organizzare una festa a tema, ecco alcuni suggerimenti che spero possano esservi utili: Abbigliamento e accessori. Abbigliamento 1100-1200 [...]
Casseruola Le creusetE' da tanto, troppo tempo che manco da questo mio spazio privato. In pratica è passato un anno, se considerate che l'ultimo post risale al 2014!Forse qualcuno di voi si [...]
BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
(Accendete le casse del pc)Avete presente le matrioske?Il grande che nasconde il piccolo.E tu sei li, ad aprire, ammirare, incuriosirti.Adoro la storia.Il grande.L'evento macro.Ma [...]
Ha postato una foto sul suo profilo Instagram, non appena atterrata all’aeroporto di Roma Fiumicino. Poi di lei, Sarah Jessica Parker, la Carrie Bradshaw del seguitissimo “Sex and [...]
Non esiste niente di più bello che cucinare con e per gli amici. Mi sono ritrovato così a cucinare un piatto della tradizione romana diventato ormai uno dei piatti italiani più diffusi in [...]
Avere un’amica che 10 anni fa che deciso di trasferirsi a Londra dopo la scuola é una bella cosa: ogni scusa é buona per andare a trovare lei e ogni scusa é buona per ritagliarsi un [...]
Maestro Martino “Il Libro de Arte Coquinaria” CAPITOLO II – PER FAR OGNI MANERA DE VIVANDE Per fare zucche fritte. Togli de le zucche et nettale bene. Et dapoi tagliale [...]
Sarà un classico, ma con le prime piogge a Roma oltre al traffico e agli allagamenti arriva la voglia di riscoprire la carbonara. Non è che ce la siamo fatta mancare durante l’estate. [...]
Mamma il 4-5-6-7 settembre non prendere impegni che vi lascio i bambiniPerchè?Io e Stefano andiamo a Bordighera ...A fare cosa?C'è la presentazione del libro e stavolta non voglio [...]
Sal de Riso ritorna in cattedra a Le Axidie, a Vico Equense per un nuovo corso. ''Golose delizie di stagione'', sarà il tema di questo nuovo appuntamento, previsto per sabato prossimo 13 [...]