La Pasqua rappresenta la rinascita ed ecco che anche la natura intorno a noi, ci dimostra il suo risveglio con i suoi alberi in fiore, i parti verdi e il cinguettio degli uccellini tra i rami. [...]
di Marina Alaimo Mi ha riportato alla memoria questa bellissima minestra pasquale Tommaso Esposito durante la trasmissione Acino Ebbro da me condotta su radio Siani tutti i lunedì alle ore 19. [...]
Eccoci qui, anche quest'anno siamo arrivati a Pasqua. La Festa che da ufficialmente inizio alla bella stagione con la voglia di uscire e stare fuori. Però prima di passare ai discorsi [...]
Cestini con zabaione e frutta fresca Cestini con zabaione e frutta fresca Oggi è venerdì e ormai manca solo una settimana a Pasqua. Ieri parlando con la rappresentante di classe della [...]
La tradizione pasquale è ricca di piatti succulenti, alcuni dei quali sono diffusamente presenti sul territorio italiano, indipendetemente dalla regione di appartenenza. A questo proposito [...]
E si comincia con le ricette di Pasqua...in fondo manca davvero poco! La prossima settimana sarà a tema ma non vi anticipo niente!! Era da tempo che volevo fare il casatiello e sono stata [...]
Pastiera napoletana. Come sarebbe possibile festeggiare senza il dolce simbolo della festività di resurrezione? La pastiera è uno dei capisaldi della cucina napoletana e non vi è dubbio che [...]
Con queste splendide giornate di sole non vi viene voglia di stare all'aperto?Anche solo in pausa pranzo o due ore ritagliate il pomeriggio, magari al parco con i bimbi o ancora (i più [...]
10 grandi rappresentanti dell’arte gastronomica e pasticciera campana, alcuni dei quali noti a livello internazionale, sono stati i protagonisti di una serata a Villa Caracciolo, presentando [...]
Pasqua si avvicina e quindi è da qualche giorno che sto rimuginando su un menù da proporvi per il pranzo pasquale. Vero è che molti vedono la Pasqua come un appuntamento tradizionale, nel [...]
La ricetta del casatiello salato napoletano di Enrica, alias Chiarapassion. A Pasqua sulle tavole partenopee non manca mai il casatiello salato e il suo “cugino” Tortano. Sono due [...]
La malinconica condizione dei nostri portafogli intrecciata con altri episodi recenti, ci consente di vedere con una certa chiarezza lo stato d’animo degli italiani nei confronti della colomba [...]
La ricetta artigianale della colomba pasquale è perfetta per chi vuole portare in tavola a Pasqua tutto il gusto di un dolce della tradizione, che possiamo preparare in casa con i nostri [...]
Pasqua è vicina e si è alle prese con la preparazione del menù delle feste, io vi propongo questa ricetta di muffins salati che potrete servire con l'aperitivo o per antipasto con una [...]
Scusate l'assenza ma, come alcuni sanno, il mio piccolo Pistacchietto assorbe tutte le mie energie! E ormai sono 4 kili di soffice bontà! Ho sempre pensato a lui come ad un morbido muffin con [...]
. Lo sapevate che si può acquistare il pesce on line? Ebbene sì, io ho scoperto il-Pescatore-Online,,un nuovo e-commerce dove è possibile acquistare il pesce fresco direttamente dal mercato [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
Il bello della Pasqua ad aprile è che la primavera non è solo nell'aria ma è ovunque attorno a noi.Se poi le giornate sono serene, con il cielo azzurro, le foglioline verde tenue sugli [...]
Maria Antonietta C, Bassano del Grappa: È vero che troveremo a breve delle pillole di cioccolato?Magari, ci state tutti facendo un pensierino, sicuramente. È un periodo che se [...]
Dopo Conegliano,Verona e Milano apre oggi a Roma Eat’s, il concept- food-market all’interno del grande magazzino Coin, a via Cola di Rienzo (nel cuore commerciale del quartiere [...]
Tra un brunch agognato, un pic nic sognato, una merenda in terrazza descritta, si deve iniziare a pensare alla Pasqua.L'obiettivo principale della mia Pasqua sarà: relax! relax! relax!.Però, [...]
La prima pastiera che ho mangiato in vita mia somigliava più ad una frittata granulosa al retrogusto di Chanel n°5. Avrò avuto cinque anni, ce l’avevano regalata, e per altri dieci il [...]
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare leggendo il titolo della ricetta, la schiacciata di Pasqua è un dolce, appartenente alla tradizione toscana. Non si tratta di una prepazione [...]
Prendendo spunto da una ricetta della tradizione siciliana “le cassatelle di ricotta al forno” oggi vi presento la mia versione di questo dolce. Su internet si possono trovare [...]
A volte mi chiedo cosa accadrebbe se un giorno perdessi ogni cosa. Se, insomma, tutto quello che mi circonda mi venisse sottratto o se io stessa dovessi abbandonarlo per causa di forza [...]