Sara (http://www.l-appetito-vien-leggendo.com) E come dopo ogni festa convenzionale che si rispetti, anche dopo Pasqua il dilemma è sempre lo stesso: e adesso cosa faccio con le colombe, [...]
Con una parte delle ciliegie che avevo in casa ho preparato una torta per la domenica, la torta al cioccolato fondente e ciliegie. Questo si è rivelato un ottimo abbinamento, che avevo [...]
Maggio è ufficialmente il mese dedicato al Piemonte: prima #LangheRoero2012, ora gli eventi di #xtuttiigusti che celebrano questa meravigliosa regione. Ammetto che prima delle ultime due [...]
Luigi Brasili, di Tivoli (RM), scrive fin da bambino, ma ci si è messo d’impegno alla soglia dei quarant’anni, ottenendo riconoscimenti in concorsi e selezioni editoriali. Ha pubblicato [...]
Dauly (http://cucchiaioepentolone.blogspot.it ) lo sa che Pasqua è passata da poco e sarebbe più giusto riciclare le colombe che invece Lei non ricicla, perchè parlare [...]
ΓΑΡΔΟΥΜΠΑΚΙΑ ΚΟΚΚΙΝΙΣΤΑΣτον αποηχο των πασχαλινων συνταγων, πικαντικα κοκκινιστα γαρδουμπακια χωρις [...]
Questa e' la treccia salata che ho fatto in occasione della Pasqua e Pasquetta, un ottimo antipasto.Riscaldatelo un po' cosi' la fragranza del pane si fara' sentire e il formaggio [...]
Amore a prima vista: l'Albergo-Caffè Carcani, appena riaperto, è un tre stelle con vista splendida e un nuovo Caffè italiano, nuovo punto di ritrovo sulla piazza di Ascona.Maggio 2012. Il [...]
E dopo il bellissimo articolo di Angela su Sale e Pepe, con la Pasqua da blogger, vi aggiorno su qualche bella novità e sui prossimi eventi dove potete trovarci! Intanto su A della scorsa [...]
Questa ricetta è stata suggerita alla Prova del Cuoco. si tratta di una ricetta molto semplice ma non per questo meno golosa!! A me ricorda un pochino la pastiera napoletana anche se in [...]
Si, lo so, il tortano, come il casatiello andrebbe fatto e postato per Pasqua…Ma il post era rimasto nascosto nelle bozze, e comunque il tortano, come il casatiello, si mangiano volentieri [...]
Con questa ricetta inizio la mia collaborazione con l’azienda Flamigni, la quale mi ha fatto recapitare un pacco contenente alcuni dei suoi prodotti artigianali: una fragrante colomba ed un [...]
Quella di cui vorrei parlarvi oggi è una ricetta davvero molto particolare, almeno per me: si tratta dell‘insalata di polpa di granchio con mango e fagiolini verdi. Sicuramente [...]
Prima della comparsa dei frigoriferi e delle tecniche moderne, la conservazione dei cibi freschi era un grosso problema, ma non per questo i nostri progenitori si sono arresi al deterioramento [...]
Questa ricetta l’ho preparata un pò di tempo fa, ma poi non l’avevo mai postata… oggi è arrivato il momento. Le crostatine con marmellata di ciliege e ripieno a sorpresa sono [...]
Direi che questo cheese cake al cioccolato e fragole parla da solo. Una classica base di biscotti secchi e burro, una farcia di mascarpone, cioccolato fondete fuso e fragole a pezzi, ed [...]
E mi volete dire che una dieta veloce non è il momento migliore della vita? Dài, non è difficile. Basta innamorarsi sopra le proprie possibilità. Anzi, se non dico che faccio la dieta [...]
Questa ricetta risale al periodo pasquale e la dedico al contest di Scamorze ai Fornelli, anche se un po'in differita rispetto al tempo di esecuzione ;)Tutti gli anni è la solita storia per chi [...]
Ancora verdure ripiene. Avrete notato che mi piace molto prepararle, ma soprattutto mangiarle. Questa volta ho voluto osare con una preparazione nuova, almeno per me, i pomodori ripieni di [...]
Seguo sempre una regola in cucina, quella cioè di “preparare pietanze che soddisfano i miei gusti”: potrà apparire egoistico, ma diversamente non saprei procedere ….Così quando si [...]
Per l’impasto dei calzoni servono: 500 gr di farina, 1 cubetto di lievito di birra, 300 ml di acqua, 1 cucchiaio di miele, 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale q.b. Per il [...]
...oggi è domenica, e quindi ci vuole: una colazione coccolosaun pranzo con i fiocchi e tanto relax.. ò.O' ehm!!! i primi due sono stati spuntati, nella mia agenda, la [...]
Da bambina adoravo le camille. Avete presenti le famose merendine alla carota prodotte dalla Mulino Bianco? Bene, ho provato a riprodurle in casa utilizzando al loro interno anche del [...]
Ecco un’altra delle mie ricette salate con la mela… sempre nel tentativo di trovare un degno utilizzo alle mele-rapa lasciate dai miei a Pasqua. Direte: ma sono ancora buone quelle [...]
Siccome ha piovuto. Poi è uscito il sole (e io ho pensato alla primavera alla panzanella al gelato). Poi è ancora piovuto. Ed è nuovamente uscito il sole. La primavera mi è già venuta a [...]