Piatto che dona sicuramente un sorriso per chi lo guarda e lo assaggia grazie anche alle fantastiche monoporzioni della fabbrica della pasta di Gragnano divertenti ed uniche. L’ [...]
Oggi il calendario del cibo italiano celebra la giornata delle fave e pecorino, il sapore dolce e delicato delle fave che si contrasta con quello forte e marcato del pecorino. [...]
Il Primo Maggio di ogni anno non ci può proprio esimere dal consumare il binomio fave e pecorino, ma siccome non sempre ne abbiamo voglia così a crudo, cerchiamo di trovare ricette [...]
Il pesto di ortiche e noci rappresenta un'idea originale, e sicuramente diversa dal solito, per condire la pasta. Stanchi di quello alla genovese, sempre gradito ma già provato e [...]
Ingredienti:insalata verdemirtilli freschiscaglie di Pecorinomandorlesemi di zucca decorticatiolio extravergine di olivapepe nero macinato al momentoaceto balsamicoProcedimento:Lavare e [...]
Il pesto di fave e mandorle è una ricetta semplice e sana, perfetta per la primavera e per gustare il meglio che la natura ha da offrirci. Per preparare questo pesto vi consiglio di [...]
Il pesto di finocchietto selvatico è una valida alternativa al classico pesto che si fa con il basilico, in questo caso noi useremo solo finocchietto selvatico, senza aggiungere il [...]
Ci vuole coraggio per aprire un ristorante che rivisita e reinterpreta la cucina tradizionale in un piccolo paese della Puglia. Questo coraggio lo ha avuto Danilo Vita, chef giovane ma con [...]
Aurelio (Armando Brancia): "Mio nonno fava i mattoni, mio padre fava i mattoni, fazzo i mattoni anche me... ma la casa mia dov'è?" dal film Amarcord, 1973 Per tutta la mia [...]
Un invito a casa di Gaetana Jacono, che oggi gestisce l’azienda di famiglia produttori enoici da 6 generazioni, ha permesso di assaggiare l’anteprima delle nuove annate di Valle [...]
Dal 29 aprile al 1° maggio 2017 a Volterra si svolge DiVini Etruschi, manifestazione che riunisce le dodici città dell’antica Dodecapoli Etrusca in un banco d’assaggio. I vini di [...]
Regali per lei: un pic- nic con merendine yo-yo Questa è un'idea originale e semplice che colpirà la tua lei. I regali per lei sono sempre difficili da fare, perchè il terrore di [...]
[introduzione] La ricetta del risotto con le fave è una ricetta semplice e gustosa. Se poi aggiungiamo pecorino e qualche foglia di basilico porteremo in tavola un primo piatto da leccarsi i [...]
Questa frittata nasce dalla necessità di dover consumare dell’orzo perlato che avevo in dispensa e degli albumi in frigorifero. Ho unito gli ultimi carciofi romaneschi, il cipollotto di [...]
La ricetta delle polpette di finocchietto è uno dei secondi più gettonati sulle tavole primaverili in Sicilia, un piatto economico e buonissimo che potete facilmente preparare in casa, [...]
In molti continuate a chiedermi perché non c'è scritto "Verdicchio" sulle mie bottiglie di vino bianco. Me lo continuo a chiedere anche io, da tempo. Ma mentre agli inizi della nostra uscita [...]
Il Sartù di riso è un antica ricetta napoletana, un riso condito con il ragù, piselli, funghi, fior di latte o provola e polpette di carne; tutto infornato e quindi sformato prima di essere [...]
La vignarola è un contorno di verdure tipico di questo periodo di Roma e d’intorni, composto da piselli, fave, lattuga, cipollotto, menta e gli ultimi carciofi romaneschi a cui viene aggiunto [...]
[introduzione] La pasta con le fave e il pecorino è la ricetta di un primo piatto all’insegna della primavera che unisce ingredienti della tradizione culinaria romana. La ricetta [...]
Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una [...]
Questo volta voglio proporvi una ricetta particolare, prepareremo un piatto di fusilli con un pesto tutto calabrese. Può essere usato sia per condire la pasta fredda che saltato in padella io [...]
Cantina Tollo, l’azienda abruzzese, tra le prime realtà vitivinicole a produrre vini bio in Italia, continua a crescere in questo segmento (+35,5% nel primo semestre). Preservare il [...]
La fava è una pianta della famiglia delle Leguminose, il cui frutto allungato contiene da 2 a 10 semi. Teme il caldo, motivo per cui in alcune zone la semina viene effettuata in autunno o [...]
I panini ripieni di fave e pecorino sono un delizioso snack da tenere a portata di mano per le merende primaverili o l’idea completamento del pranzo del giorno di Pasquetta, quando, tempo [...]
Buongiorno... con questo post chiudo la settimana.. e vi auguro una serena Pasqua e una felice Pasquetta.. Trascorrete momenti gioiosi con famiglia.. amici.. o chi vorrete!!! :-DQuanto amo le [...]