La pasta con melanzane cozze e pecorino è uno di quei primi piatti da poter realizzare facilmente per il pranzo. La preparazione non è difficile ma richiede del tempo, quello relativo [...]
È bello sapere che ci sono posti in cui le (altissime) aspettative non vengono mai disattese, anzi. In effetti, basta conoscere Enrico Crippa e la sua storia per capire che da un fuoriclasse [...]
La video ricetta dei cappelli del prete al sugo di moscardini è un’idea veloce e buonissima per un pranzetto estivo a base di pesce, un modo alternativo per servire i moscardini. Questa [...]
Accendi il forno (ne vale la pena, fidati), prendi una tiella e mettici dentro riso, patate e cozze (o dovrei dire patate, cozze e riso?). Più di qualcuno vuole far credere che per fare una [...]
Lo aspettavo al varco da un paio di anni, e finalmente ha aperto a Cagliari, a giugno 2017, il ristorante Josto, di Pierluigi Fais. Stesso nome, stessa cucina, anche se più matura, concentrata [...]
Quando vivevo con i miei non ricordo estate (e inverno) senza le melanzane … mia madre ha una passione per loro e devo dire piacciono tanto anche a me; per fortuna anche G. apprezza e [...]
Quando ho avuto fra le mani per la prima volta lo spiralizer, oggetto ambito e desiderato da un bel po’, ho subito pensato ad un primo piatto particolare: il realizzare queste tagliatelle [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Era [...]
Questa stagione porta eccedenza di verdura e , chi ogni tanto mi porta delle fresche e tenere zucchine, diventa il mio eroe personale. Essendo verdure che si ritirano con difficoltà [...]
È il formaggio italiano più venduto nel mondo, dopo il Parmigiano. Si chiama “Pecorino romano Dop” ma viene prodotto per il 97% in Sardegna. Non basta, qualcuno potrebbe trovare [...]
In Calabria sono un must dell'estate: le frittelle di fiori di zucca sono amate da tutti e si ripropongono più e più volte durante l'estate sulla tavole di noi calabresi.Qui i fiori delle [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ricetta Teglia di Verdure al forno che adoro sia come contorno che come secondo piatto completo perche' ci ho messo anche della provola quindi [...]
L'articolo Polpette di melanzane proviene da Ricette della Nonna. Preparazione Tagliate le melanzane a dadini piccoli, radunateli in una ciotola, salateli e lasciateli riposare per 30 minuti. [...]
La Corte di Giustizia Europea sullo stimolo delle multinazionali del latte, ha sancito che l'uso della dizione formaggio deve essere d'esclusiva dei prodotti realizzati con [...]
Riceviamo 11 bei pomodori da Gabi, (la nostra amata vicina) e decido di farli tutti ripieni al forno.350 g riso, metà integrale e metà originario (da minestra)capperiacciugheolive [...]
Petto di pollo alla Norma. Lo so, alla mia perversione culinaria non c’è limite: optare per dei petti di pollo per restare leggeri e poi decidere di condirli ‘alla [...]
Non è la prima volta che preparo una lasagna di pesce, ma è in assoluto la prima in cui vi ho inserito del formaggio! Spero di non scandalizzare i puristi, ma ormai il formaggio è sdoganato, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta alla crema di peperoni cremosa ma senza panna che adoro e che faccio senza panna perche' cosi' e' piu' leggera. Di per se la crema di [...]
Raduno estivo di amici tra le fresche frasche della campagna umbra. Porta qualcosa da mangiare, mi è stato detto, e io sono arrivata sfoggiando un collier di salsicce da abbinare a [...]
Siamo ormai nel cuore dell’estate e sempre più spesso, invece che la classica cena seduti in tavola, si predilige un finger food da gustare in piedi o un aperitivo, molto più amichevole e [...]
La Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, all’inizio della Murgia barese, è presidio Slow Food e famosa da sempre per la sua dolcezza fra intenditori locali e non. È riconoscibile per la [...]
Una salsa che molti fanno e conoscono bene, questa è quella che faccio io secondo i miei gusti, naturalmente con il Bimby è un gioco da ragazzi.Ingredienti (per 16 porzioni)150 gr di foglie di [...]
Amaro Ramazzotti scende in piazza e “manifesta” la sua passione per le sagre con una guida, un blog e attività nei borghi più saporiti del nostro Paese. AMARO RAMAZZOTTI, IL [...]
Gli spaghetti alla carbonara di zucchine sono un piatto vegetariano semplice, rapido e buonissimo… che potete personalizzare anche in modo “non vegetariano” con aggiunta di [...]
Quando si dice Abruzzo si dice anche arrosticino, e viceversa. Vi abbiamo parlato della cucina regionale fondata sulle tradizioni agropastorali durante un gustoso tour attraverso i ristoranti [...]