La ricetta originale dell’amatriciana è fatta di pochi, semplici ma fondamentali ingredienti. Questa ricetta è stata recentemente tutelata dal Comune di Amatrice con un [...]
Mattia (Alessandro Siani): "Quando vieni al sud piangi due volte, sia quando arrivi, sia quando te ne vai." dal film Benvenuti al sud, 2010 Mi hanno regalato, al ritorno dalle [...]
Il minestrone di verdure con il pesto è una ricetta estiva e salutare che Anna Moroni ha presentato in una puntata della Prova del Cuoco, è un piatto di verdure buono e versatile che [...]
Emiliana da generazioni, per me la pasta fatta in casa, sopratutto quella ripiena, è una coccola speciale, un regalo, un’occasione per festeggiare e stare in compagnia. Tagliolini, [...]
Oggi una delle ricette più povere e gustose della cucina di mare: la pasta con le cozze. Io ve la offro alla siciliana, con i pomodorini a filetti e una pioggia di briciole di pane fritto [...]
I Gambi di Sedano Ripieni sono un finger food particolarmente indicato per essere servito come antipasto o per accompagnare un aperitivo. È inoltre una delle ricette con sedano più [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
Donde frente al mar, la felicidad resulta una idea sencillaDi fronte al mare, la felicità è un'idea semplice Jean-Claude Izzo, Chourmo Quante volte, seduta in silenzio davanti al mare, ho [...]
Cercate un secondo piatto buono e veloce per i vostri pranzi in famiglia? Provate i filettini di pollo ripieni di speck su carciofi marinati, una ricetta che è stata presentata in una [...]
Quattro tipi di impasto, condimenti ricercati, prezzi alti ma adeguati a una pizza che, con un termine ormai abusato, è obbligatorio definire gourmet. Dopo Cagliari, anche Sassari ha oggi la [...]
Sì, la tentazione è forte. Siete stanchi, avete una giornata di lavoro alle spalle, vi è toccato pure cucinare e sparecchiare. Adesso buttereste volentieri tutto in blocco nella [...]
“Questa terra è magica”. Non a caso Madonna ha trascorso ferragosto nell’incantevole valle d’Itria, in Puglia, scegliendo, beata lei, l’hotel di recente incoronato come il più bello [...]
Dal 1975 in avanti, il nome di Cernobbio è legato a doppio filo con il summit sull’economia che raduna i vertici della politica e dell’imprenditoria mondiale. Una volta all’anno infatti [...]
Reinterpretare i piatti della tradizione è sempre divertente, anche se sappiamo bene che nessuna variante potrà mai battere l’originale, soprattutto se si tratta della pasta alla gricia. [...]
Il gelato per me è sempre stato un affare molto serio. In fatto di gusti sono sempre stata sicura e per anni il mio cono ha accolto solo il colore bianco, con l'eccezione di qualche [...]
Tempo di pomodori, tempo di conserve, questo è senza cottura e quindi va congelato. Non avendo in casa la ricotta per fare il pesto alla siciliana, ho fatto questo con gli ingredienti che avevo [...]
A buon intenditor poche parole. Una decina di giorni fa mi è venuto in mente questo piatto nel quale ho voluto unire le due classiche ricette: l'impepata di cozze e la carbonara. Mi [...]
Gli gnocchi sono sempre buoni e anche molto versatili, di solito non ci scostiamo mai dalle ricette tradizionali ma anche abbinati con il pesce regalano molte soddisfazioni. Oggi vediamo [...]
Il pesce è un ingrediente che ci permette di creare gustosi manicaretti in poco tempo e con ottimi risultati, oggi vi proponiamo la ricetta dei maltagliati all'arrabbiata di mare, un primo [...]
Le polpette di melanzane sono un secondo che in estate a casa mia si mangia molto volentieri. Sono semplici da preparare, in effetti come delle normali polpette solo che alla carne si [...]
Devi affrontare gli esami scolastici? Mangia il pesce che contiene fosforo. Quante volte le nostre mamme e nonne ce lo hanno detto, in periodi particolarmente intensi di studio? In effetti il [...]
Che hanno in comune un friulano e un lombardo, anzi, un milanese doc? Nel caso di Andrea Berton la risposta è semplice: lo spirito imprenditoriale e un fiuto infallibile per gli affari. Dallo [...]
Tra le molte cose che sono emerse chiacchierando in vigna con Stefano Papetti una mi ha colpito più di altre: la sua straordinaria consapevolezza di essere di passaggio. Di essere una piccola [...]
La pasta con melanzane cozze e pecorino è uno di quei primi piatti da poter realizzare facilmente per il pranzo. La preparazione non è difficile ma richiede del tempo, quello relativo [...]