In cucina, una delle preparazioni che mi ha sempre affascinata è quella della besciamella. Come mi succede anche per le creme, mi piace osservare questo composto addensarsi piano piano e [...]
Il supplì pietanza tipica della cucina romana non e' altro che una crocchetta di riso allungata al cui interno e' nascosta una striscia di mozzarella che nella fase di [...]
Tra i talenti scoperti e “coltivati” dalla scuola di formazione di Niko Romito, Gaia Giordano è di certo la più sorprendente. Stupisce perché è giovane, stupisce perché, donna minuta [...]
Funghi non vuol dire solo porcini, le varietà sono tante ma i più usati in cucina per il loro costo contenuto e per la loro disponibilità stagionale prolungata sono gli champignon. Diventano [...]
In realtà la pasta con radicchio e verza può essere proposta anche ai vegani vista la sua ricetta interamente a base di verdure, diversamente potete arricchirla con il tocco finale nei [...]
COTOLETTA DI POLLO FraGolosi. La cotoletta di pollo è una fettina di petto di pollo passata prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, in precedenza condito con prezzemolo, aglio [...]
CULINGIONIS : ΡΑΒΙΟΛΙΑ ΜΕ ΓΕΜΙΣΗ ΠΑΤΑΤΑ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΣυνεχίζουμε το γευστικό μας ταξίδι στην [...]
Questo mese siamo nella bellissima Sardegna, ospitati nella cucina della Cuochina a cucinare i Culingionis de Patata, una pasta tipica ripiena di patate menta e formaggio, una vera [...]
PASTA CON ZUCCHINE SPINOSE FraGolosi. La Pasta con Zucchine Spinose è una delle numerose ricette a base della zucchina spinosa, il cui sapore dolciastro ricorda sia quello delle zucchine [...]
All’Enoteca di Canale ci torniamo spesso per andare a trovare un amico, lo chef Davide Palluda, che con la sorella Ivana gestisce il ristorante nell’edificio duecentesco nel centro di [...]
Che portento i Camanini! Il ristorante di Gardone Riviera, “nascosto” tra i tornanti della statale che costeggia la sponda bresciana del Lago di Garda, in questi ultimi anni ha fatto parlare [...]
Si chiama “marmellata” perché analoga è la preparazione, ma questa conserva dal gusto agrodolce non è certo ideale per essere spalmata sul pane e burro a colazione. Si tratta [...]
La pizza è cosa seria. Sul mondo dei dischi di pane lievitati non si transige, specialmente in alcune zone d’Italia dove la pizza è sinonimo di tradizione. Oggi sono numerosi i concorsi [...]
Questo mese per la rubrica “Seguilestagioni”, io insieme alle altre amiche blogger che partecipano a questo bel progetto, abbiamo deciso di sbizzarrirci con idee e ricette [...]
Gnocchetti sardi con broccoli e pancetta affumicata Gli gnocchetti sardi con broccoli e pancetta affumicata sono un primo piatto ideale nella cucina di tutti i giorni : saporito, [...]
Da dove arriva il nome malloreddus? Secondo la versione più accreditata, dalla parola latina mallolus, che significa “morso, boccone”, ma con le pietanze delle regioni italiane [...]
Eccomi con un altro appuntamento con l’Italia nel Piatto “Cavolo, è già Novembre!” un argomento molto caro a me e credo a gran parte dei siciliani; badate bene che quando [...]
Tema al centro del convegno sul progetto “Go Precision Sheep” che unisce allevatori e ricercatori Migliorare l’allevamento ovino e la qualità del latte, con ricadute sui prodotti finali [...]
Chi conosce i testaroli?Beh dai, anche se non siete liguri sarete pur andati qualche volta in Lunigiana, al confine tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna e ne avrete sentito parlare.Io li [...]
Un classico della tradizione Street food italiana gli arancini di riso sono dei piccoli scrigni di gusto in cui la carne al sugo e il provolone trovano rifugio nel loro involucro di riso reso [...]
Daniele Pescatore lo avevamo lasciato nella cucina del suo ristorante in Piazza del Carmine, un ex convento trasformato in un elegante locale dai soffitti a specchio. Lo abbiamo ritrovato, a un [...]
In collaborazione con Il golosone italiano. “Volevamo fare qualcosa di nuovo, ci univa soprattutto la passione per il cibo”. Così Raffaelle Parrella, con alcuni amici che avevano in [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]