Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]
Questa sera sono tornata a casa tardi, ero stanchissima , e per cena desideravo qualcosa di buono e confortante ma anche veloce da preparare ; ho aperto la dispensa ed ho selezionato gli [...]
Chi sa spiegare come mai per questi spaghetti non si è trovato un nome più carino di “puttanesca”? Vi raccontiamo la storia più accreditata che, come capita spesso con le ricette [...]
Permettetemi di usare il Buonappetito odierno per una cosa seria. Seria, bella e buona. Sabato a Torino “Freedhome” festeggia con un open day il proprio primo compleanno. Freedhome è un [...]
L’operosità ispira la nuova guida Vitae 2018 dove mani, vite e vino, in un rapporto intimo e inscindibile tra l’uomo e la terra, raccontano nelle immagini che contraddistinguono la quarta [...]
Malloreddus alla campidanese. Oggi vi lascio una ricetta sarda, anzi, uno dei pilastri della cucina tradizionale della Sardegna, che sintetizza la cultura agropastorale dell’isola [...]
Quanti sono, in italia e nel mondo, gli oltranzisti della carbonara? Milioni? Nelle classifiche dei primi piatti migliori la carbonara ha sempre un posto vicino al vertice. La carbonara è un [...]
Oggi il calendario del cibo italiano, celebra la giornata della pasta, simbolo del made in Italy nel mondo. In rappresentanza della Campania ho scelto uno dei formati di pasti che ha [...]
Quanti tipi di formaggi italiani si producono? Non c’è un numero preciso che fornisca una risposta esauriente ma dire centinaia è corretto. Le varianti per classificarli sono tante: tipo di [...]
ON AIR Mrs Robinson - Simon & Garfunkel Della serie ci metto più tempo a dirlo che a farlo. E' successo con la cena di ieri sera. Giorni strani quelli di questo periodo, un po' influenzata [...]
Spettacolo, sport, musica: una valle di lacrime. Quasi tutti i vip che producono vino stanno collezionando perdite invece che pingui profitti. Incidono le spese per avviare l’attività, [...]
La tennologia ha i suoi vantaggi: trovarsi a mezzodì con i figliuoli da nutrire con urgenza e doversi inventare una cosa al volo: guardo la buca del freezer, trovo un sacchetto di [...]
Le ossa di pane di Halloween sono un'idea davvero semplice e carina per realizzare uno stuzzichino che piacerà in particolar modo in occasione della festa della notte delle Streghe. Un aspetto [...]
... Le cose però cambiarono improvvisamente quando, ancora a cinquanta metri dal suo portone, distinse l'odore della genovese di Lucia. Non poteva sbagliarsi: la salsa di cipolle e carne [...]
La ricetta della torta di pane salata in padella è un trucchetto facilissimo e buono per riciclare il pane raffermo e gli avanzi in generale, è versatile e potete personalizzarla in [...]
La mia casa pullula di zucche al momento qualche kg di Mantovana e qualche kg di Berrettina (se non la conoscete andate qui e qui) e pensate che sono l’unica in famiglia a mangiarla, ma a [...]
Pesto di rucola. L’avrete già sentito nominare, probabilmente l’avrete già assaggiato: si tratta di un pesto crudo dal sapore intensamente vegetale, solitamente fatto con [...]
Arrivi a casa con tante idee e alla fine ma si proviamo a fare la pizza ” La Carbonara ” , l’impasto era già pronto mia mamma lo avevo preparato dalla sera prima … Ecco [...]
Sera d’està, Pusilleco lucente… comincia così una delle canzoni più note della tradizione napoletana. E nonostante l’estate sia finita da un pezzo, seduti a uno degli eleganti [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin assegna una stella e due coperti Espresso lo segnala (nel 2016 altro sistema di valutazione) Gambero Rosso assegna 78 – cucina 46 La [...]
Eccomi con un altra ricetta a base di peperoni, si lo ammetto ho riempito il frigo quasi a farlo tracimare di questi ortaggi ma li adoro e trovarli appena raccolti alle volte ti prende la mano, [...]
Buon lunedì amici ed amiche! Come state? Io bene, non mi posso lamentare…il tempo sta continuando a regalarci belle e calde giornate di sole, rendendo l’autunno ancora più bello di [...]
Nel cuore dell’Italia, Rustichella d’Abruzzo si è creata la sua reputazione servendosi del miglior grano duro per la preparazione della pasta e usando un esclusivo mulino in bronzo. [...]
Continuiamo con le ricette autunnali. Quest'oggi un antipasto caldo con una goduriosa fonduta di fontina valdostana e guanciale croccante.Ingredienti per 5 tortinitempo di realizzazione un ora 4 [...]
Vi dirò tre parole e di queste racconterò. Tre parole che sono anche tre format, ovvero tre esperienze organizzate che guarda caso, riguardano ospitalità, buon cibo e buon bere. Come piace [...]