Albero di Natale di pane idea regalo Albero di Natale di pane idea regalo semplice per tutte le occasioni. L’idea delicata che non interferisce con il menù della persona che lo riceve. [...]
Sformatini di cime di rapa e ricotta, con una morbida crema di robiola, chicchi di melagrana e noci. Un antipasto che ho studiato per il menu natalizio, leggero ma sfizioso. E, soprattutto [...]
Il laboratorio di stagionatura e affinamento dei formaggi pecorini a latte crudo di Mondavio, affascinante borgo rinascimentale in provincia di Pesaro Urbino, ha proposto una interessante [...]
Linguine con vongole e cime di rapa. Un piatto facile da preparare ma originale, colorato, buono e di grande impatto visivo. È un primo piatto di pesce che strizza l’occhio alla [...]
Si è svolto nella suggestiva atmosfera dei Chiostri di San Barnaba a Milano la presentazione del nuovo team enologico della cooperativa abruzzese Codice Citra, capeggiata da Riccardo [...]
Se posso, nelle domeniche d’inverno a casa mia, amo cucinare dei piatti unici, quelli che cuociono lentamente, sul fornello o nel forno…quei piatti sontuosi, ricchi e confortanti, [...]
Ingredienti: 350 G Pasta Tipo Spaghetti 1 Cipolla 1 Rametto Di Rosmarino 30 G Burro 4 Cucchiai Olio D’oliva 2 Spicchi Aglio 30 G Pinoli 1 Bicchiere Vino Bianco 1 Peperoncino [...]
Una variante nella preparazione della canonica cacio e pepe: ma più che per la panoplia degli ingredienti nel procedimento, reso eretico da alcuni passaggi iconoclasti ma in finale assai [...]
Se mi seguite su instagram avrete visto che ho passato un intera mattina a pulire pesce: Alici e Sarde. Si lo so li potrei comprare già eviscerati e aperti a libro ma per me non è la stessa [...]
Non c’è solo l’impegno a proporre una cucina moderna e leggera ma anche l’idea che la ristorazione abbia il dovere di contribuire a dare una mano concreta alle piccole e [...]
L'articolo Brasciole pugliesi al sugo proviene da Ricette della Nonna. Le brasciole al sugo sono uno dei piatti di più famosi della tradizione culinaria pugliese. Sono degli di involtini di [...]
Ricevo un comunicato stampa che presenta una nuova linea di pasta di Farmo, azienda italiana specializzata nella produzione di alimenti gluten-free. Incuriosito, rispondo che parlerei volontieri [...]
Da lunedì 20 a domenica 26 novembre Eataly Roma celebra la pizza, uno dei piatti italiani più apprezzati in tutto il mondo. Per la prima edizione del Festival della Pizza è in programma un [...]
La più “europea” tra le città italiane non poteva di certo esimersi dal partecipare alla grande giostra delle nuove aperture in ambito enogastronomico, quel continuo tourbillon di [...]
La ricetta della pasta con gorgonzola e panna è un primo piatto facile e veloce che potete preparare in poche mosse, è perfetto se avete ospiti e volete cucinare qualcosa di buono ma [...]
Mara Fronza e Marco Colombini hanno inaugurato Le Tre Colombe nel 2000. Complici la passione per la cucina di lei, quella di entrambi verso il territorio della Valsugana e i suoi prodotti e la [...]
Alle feste non mancano mai, golosi pistacchi da sgusciare e gustare assieme ad una buona birra fredda. Ma chi pensa che questo sia l’unico modo di assaporare questa frutta secca si sta [...]
Bello perdersi dentro al bicchiere e analizzare con il microscopio sentori, contro-sentori, aromi plateali e terziarizzazioni sfumate quanto le diluizioni dell’omeopatia più estrema. Il vino, [...]
Ho preso spunto dalla Frandura ligure, una sorta di torta rustica costituita di patate tagliate sottilmente ricoperta da una pastella di latte e farina, e per finire una spolverata di formaggio [...]
Di solito la si trova fresca, in una confezione di plastica, ma esiste anche affumicata, salata, forte o stagionata : si parla della ricotta. Se la versione più nota è quella vaccina, non si [...]
Un primo piatto tradizionale della cucina italiana "la lasagna" che si unisce ad un classico della cucina romana "la cacio e pepe". Da questo unione nasce un piatto deliziosamente buono, forte e [...]
Giunta ormai alla sesta edizione, la Parmigiano Reggiano Night è la più grande cena italiana che il Consorzio del Parmigiano Reggiano organizza e sostiene dall’autunno del 2012, quando è [...]
La video ricetta del salmone con il pesto al basilico è un’idea veloce e sfiziosa per preparare in casa un secondo piatto leggero e originale. Nel video trovate tutti i passaggi per [...]
Un piatto che ci fa pensare subito a Roma, a una ricetta facile, veloce gustosa, popolare… E invece quanti dubbi, quanti quesiti! Sarà davvero nato alla fine della II Guerra Mondiale, [...]
Un originale saluto all’anno nuovo con massaggi e bagni nel vino nella campagna del Brunello e della Doc Orcia Salutare il 2018 con un rilassante programma dedicato al buon bere, al buon cibo [...]