INGREDIENTI 500gr. di ricotta 150gr. di pancarrè 2 uova 50gr. di pecorino grattugiato 50gr. di parmigiano grattugiato 100gr. di pangrattato 1 mazzetto di cerfoglio lattuga olio di semi sale [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 400 g di vermicelli – 10 fiori di zucca – 1 cipolla media – 2 cucchiai di prezzemolo tritato – 6 cucchiai d’olio d’oliva – 1/2 [...]
Le vostre vacanze sono ancora lontane?.. gli ultimi giorni di lavoro diventano lunghissimi e insopportabili? Lo sapete che in Italia la meta preferita di vacanze sarà la Puglia, come da qualche [...]
Per questo pasticcio di zucchine ho preso spunto dalla Frandura ligure, postata alcuni giorni fa, al posto delle patate ho messe le zucchine ed ho utilizzato una pirofila di ceramica. Diversa [...]
Quando vi troverete di fronte ai testaroli al pesto di Luca in Lunigiana, non saprete se innamorarvi di loro o di lui. Ebbene sì, perchè sono in tanti a prepararli in questa zona, ma solo in [...]
Forse l’espressione “risorgere dalle ceneri” in questo caso suona eccessivo, ma la metafora della fenice è indubbiamente efficace per descrivere l’incredibile evoluzione [...]
Croccanti e piccanti, da gustare con un piatto di pasta o di patate fritte, i peperoni cruschi sono una prelibatezza della cucina italiana che è complicato trovare oltre i confini della [...]
Conosco Marcello Zaccaria, Chef di Academia Barilla, grazie alla sua partecipazione ai cooking show di Mytiliade dove crea e presenta sempre piatti sani e gustosi. Le sue ricette sono [...]
Parliaoci chiaro, si tratta di una variante dei Bucatini alla Mike Agiungiamo solo il tonno e un peperoncino verde. Una ricetta estiva, facile, veloce, saporita e di recupero di quello che [...]
Le Polpette di Soia e Avena sono una deliziosa pietanza vegetariana ed una valida alternativa alle polpette tradizionali a base di carne. L’aggiunta di verdure rende la pietanza leggera, [...]
“Nigella, sei una donna meravigliosa, ma le tue ricette sono la MORTE della cucina italiana, davvero. Niente panna nella carbonara, MAI, solamente uova” Come dar torto alla lettrice che ha [...]
Il gateau di patate alla pizzaiola ha qualcosa da dire: sono delizioso da mangiare sul divano, davanti alla vostra serie tv preferita. Non è obbligatorio essere in compagnia e condividermi [...]
Ho condito il farro con un pesto di salicornia, poi ho aggiunto le cozze, i pomodorini freschi infine ho aggiunto anche un po’ di pecorino romano.Veloce, e ideale per questo [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le paste ripiene sono la mia passione, e i ravioli sono autentici scrigni di bontà a base di pasta fresca solitamente all’uovo. In questo caso [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una croccante e deliziosa pasta sfoglia che racchiude un cremoso ripieno di ricotta, gorgonzola, provola affumicata e pecorino sardo! Tra le torte salate [...]
C’è chi pensa che le polpette al sugo siano un piatto invernale. Questo – effettivamente – potrebbe anche essere vero, ma per chi ama le polpette ogni mese [...]
La Frandura è una sorta di torta rustica originaria di Montalto Ligure, paesino situato nella Valle Argentina, in provincia di Imperia. Costituita di patate tagliate sottilmente ricoperta [...]
Zona Darsena. Tanto discussa per i lavori, ma anche tanto frequentata. A me personalmente piace molto, perché trovo l’acqua e i navigli rilassanti e pieni di vita al tempo stesso. La proposta [...]
Mi dice il De Win "Sai, stamattina ho chiamato in banca per avere info sulla convenzione per il telepass. Però non hanno saputo dirmi molto… si devono informare... In compenso ho ricevuto [...]
A Legnano, lontano dal traffico urbano ma abbastanza vicino per essere raggiunto da Milano, in un vecchio casale di campagna datato 1908, una di quelle solide costruzioni di legno e muratura [...]
E' passato tanto tempo.. sono sempre affezionata a questa mia piccola avventura in cucina per il blog e come potete vedere sono di nuovo qui, oggi, per pubblicare una ricetta ma sopratutto per [...]
Quando si parla di cacio e pepe la mente corre subito a Roma e ad una trattoria tipica in cui gustare questo piatto fatto da chi è cresciuto con le ricette romanesche e le ha imparate [...]
I fiori di zucca ripieni di patate sono un piatto buonissimo e originale che potete preparare in poche mosse, sono perfetti sa servire come secondo ma va benissimo anche come antipasto o [...]
La ricetta dei fiori di zucca ripieni di ricotta è un secondo gustoso e buonissimo che potete preparare facilmente in casa, li potete friggere oppure cuocere al forno o in padella. Per [...]
La pasta con la mollica, pasta cu a muddica o pasta ammuddicata in dialetto, è un primo piatto della tradizione povera calabrese. Si tratta di una ricetta che veniva preparata in occasioni [...]