Frutta e verdura saranno le protagoniste delle tavole italiane per tutta la bella stagione. Colori, profumo, gusto e tanto benessere! Maggio è periodo di fave e nespole, bisogna approfittare [...]
Tra gli ingredienti di primavera le fave sono uno dei più saporiti. Lo sformato di fave e ricotta è un modo nuovo per gustare un ingrediente semplice preparando un secondo piatto. Le fave più [...]
Una delle mie verdure preferite in Primavera sono le fave. Sono un po' lunghe da preparare ma ne vale la pena.Anzi, con questa preparazione potrete tranquillamente saltare uno dei soliti [...]
Come si può vedere nel blog, ho una passione per le paste fatte a mano della tradizione regionale italiana e non solo. Mi piace conoscere l’origine, la storia e provarle. Oggi rimanendo nella [...]
Formaggi e vini sono solo la punta dell’iceberg dell’enorme oceano di marchi tarocchi che ha invaso il mercato internazionale. La contraffazione del Made in Italy, infatti, ha un fatturato [...]
Il periodo della zucca è oramai andato da un bel po'. Non mi piace utilizzare gli ortaggi fuori stagione ma ho ancora qualche scorta nel freezer che sto man mano utilizzando prima dell'arrivo [...]
Un buon piatto di pasta e in particolare gli spaghetti ben rappresentano il nostro Paese e i suoi innumeroveli ingredienti sani dove si respira e si sente tutto il sapore del mediterraneo. Come [...]
Oggi, sole!!!Quindi, perchè non fare un bel pic nic?In questo periodo in cui le temperature dovrebbero alzarsi lentamente, il sole ci coccola senza essere troppo forte, le gite con il pranzo [...]
Oggi due piccioni con una fava...e la fava ci cade a pennello!! Per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto, il cui tema questa volta è il pic nic, ho scelto un classico del "maggetto" [...]
L'uscita del mese di maggio della rubrica dell'Italia nel piatto è dedicata ai cibi da strada, o di facile trasporto per un pic-nic.er questa uscita propongo la frittata di spaghetti [...]
Qualche giorno fa ho avuto un piccolo incidente con la crema pasticcera… per ben due volte nella stessa mattinata mi è impazzita… (mi era successo solo un altra volta da quando [...]
Che bello avere ben tre giorni di vacanza, questo ponte del primo maggio per molti si è rivelata una vera vacanza. Sì lo so per chi deve fare i turni e assicurarci trasporti [...]
Il risotto agli spinaci è una ricetta a base di riso e spinaci molto semplice e gustosa. Ideale per tutta la famiglia, questo risotto acquista un sapore ancora più aromatico e delicato quando [...]
Oggi si inaugura l’Expo 2015 a Milano. Una grande occasione, per l’Italia e per il mondo, di fare il punto sugli aspetti più importanti della nutrizione, dal diritto al cibo a [...]
Era forse meglio non fare quell'acquisto, è stato diabolico aprire il pacco di Amazon quel giorno, avrei dovuto rispedire tutto indietro.L'astronave estense stupisce sempre di più, [...]
Emma R., Fiesole: Volevo sapere qual'è la differenza tra formaggio a latte crudo e formaggio a latte pastorizzato?Qui in questa risposta mi sento a mio agio, nipote di contadini che avevano la [...]
Non lo avresti mai detto, a 28 anni, di ritrovarti nuovamente di fronte all'incertezza.Eri sicura di quello che stavi facendo, immersa fino al collo nel tuo lavoro e non avevi neanche il tempo [...]
Devo ringraziare il blog, e le mille opportunità che mi ha regalato, in questi quasi otto anni di esperienze e scoperte continue.L'incontro con lo chef Filippo Saporito,è stato un [...]
Non lo avresti mai detto, a 28 anni, di ritrovarti nuovamente di fronte all’incertezza. Eri sicura di quello che stavi facendo, immersa fino al collo nel tuo lavoro e non avevi neanche [...]
di Andrea De Palma Riparlo volentieri del Pecorino, perché amo parlare delle cose che mi piacciono e che hanno un ruolo importante sulla valorizzazione dei territori e delle tradizioni [...]
Un ricordo della bella Sicilia sono sicuramente i dolci e le paste.In questo caso siamo a Trapani dove troviamo le busiate, una sorte di maccheroni fatti in casa, attorcigliati con un ramo di [...]
Questa volta vi propongo un insalata di farro ai pomodorini molto buona e di sicuro impatto nelle vostre colazioni o cene primaverili ed estive.Ingredienti 200 gr di farro perlato100 [...]
di Pietro Parisi “Non abbiate paura di sporcarvi le mani con le nostre tradizioni gastronomiche e con la cultura di territorio”: è questo il principio che Burger Italy cerca di [...]
Essenzialità, Sostanza e Modernità. Tre parole, tre concetti per raccontare e delineare i tratti somatici della cucina di Nicola Delfino. Grandi materie prime da rispettare e valorizzare, [...]
Una ricetta tipica romana, preparata con queste buonissime verdure primaverili. Per non appesantire il piatto ho sgrassato separatamente la pancetta dando così un tocco di croccantezza, ma allo [...]