200 g farina 00200 g zucchero4 uova80 ml olio di semi di mais135 ml acquascorza grattugiata di un limone1 pizzico sale4 g cremor tartaro8 g lievito istantaneocacaoMontare a neve gli albumi con [...]
Approfittiamo di questo tempo molto incerto e ancora abbastanza fresco per preparare gli gnocchi ai quattro formaggi, uno dei piatti invernali per eccellenza che, una volta arrivato il [...]
Il topping al cioccolato è una preparazione facilissima, un jolly che riesce a trasformare un semplice gelato alla crema in un dessert pronto da portare in tavola. Con pochissimi ingredienti, [...]
Oggi vi propongo una ricetta facile e sfiziosa utilizzando i Fiori di Branzino Findus: Fiori di Branzino Findus al forno con lime e pepe rosa, su crema di asparagi. L’obiettivo è [...]
Le polpette di patate e zucchine con toma sono una squisita alternativa alle classiche polpette. Una variante vegetariana che piacerà proprio a tutti, dai più grandi ai più piccini. Perfette [...]
Se si parla di contorni è il primo che viene in mente. Si tratta di una delle ricette più cercate in assoluto nel web. Quando le si porta a tavola, state certi che non ne avanza nemmeno una. [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia, insegna storica della ristorazione italiana, che da oltre 50 anni brilla nella città della Madonnina, si è rifatta il look. Il progetto di restyling è stato curato [...]
L'articolo Pesce spada agli agrumi e pistacchi, insalata di moscardini, Etna Bianco proviene da Lavinium. Piatto estivo agrumato, intrigante e saporito! Ingredienti per 4 persone: per [...]
I paccheri alla Vittorio sono un piatto semplice, basato sulla scelta di materie prime selezionatissime, un vero inno al Mediterraneo. A lui, Vittorio Cerea, fondatore insieme alla moglie Bruna [...]
Per il consueto pranzo del sabato in compagnia degli Amici Gourmet presso le migliori tavole d’Italia questa volta siamo a Pollone, borgo prealpino nel biellese, facente parte della [...]
Il filetto di cervo con salsa di frutti rossi e zenzero, è il piatto perfetto per stupire i vostri ospiti. Un secondo di carne succoso e tenerissimo grazie alla cottura a bassa temperatura, [...]
Voglia di provare una delle ricette dei dolci con le fragole più originale che possiate portare in tavola? La terrina di semolino e fragole di Cotto e Mangiato può fare al caso vostro. [...]
Quella del risotto integrale con asparagi che segue non è una ricetta light (anche se nulla vieta di trasformarla con qualche piccolo accorgimento) ma un primo piatto appagante adatto al [...]
Quello Al Gambero di Calvisano è un appuntamento irrinunciabile per gli Amici Gourmet, tant’è che dal 2012, nei primi mesi di ogni anno, fissiamo sempre uno dei nostri pranzi nel [...]
La ricetta delle patate speziate al forno, è un contorno perfetto per accompagnare qualsiasi portata, che sia a base di pesce o di carne, croccanti fuori e morbide dentro, aromatizzate con [...]
La crostata al limone è una variante della classica ricetta della crostata, uno dei dolci più amati e riprodotti da sempre nella storia dei dolci. Quella che vi proponiamo noi oggi è senza [...]
Un consiglio spassionato: provate le frittelle di merluzzo con la ricetta di Detto Fatto. Dorate, croccanti fuori e con una deliziosa sorpresa all'interno, le frittelle di merluzzo [...]
Il brasato al vino rosso è un secondo piatto prelibato, tipico della cucina piemontese, il vino utilizzato da tradizione per questa ricetta è ovviamente il barolo, che andrebbe poi anche [...]
La ricetta dell’Apple butter, letteralmente burro di mele, una confettura che arriva dagli USA, fatta con mele zucchero e spezie che gli donano un sapore rotondo e perfetto. Viene prodotto [...]
La ricetta è stata pubblicata sul numero di maggio 2019 del mensile qbquantobasta dove curo con passione la rubrica VEGood - Acquista qui la tua copia! INGREDIENTI 200g quinoa nera 100g [...]
Indice Quando arriva la primavera la prima cosa che faccio è comprare una bella piantina di basilico da avere sempre a disposizione: se, infatti, durante l’inverno preferisco [...]
Indice La carta di riso, trasparente ed estremamente delicata, permette di realizzare molte pietanze diverse anche molto scenografiche. Questa sottilissima sfoglia è nata in Cina [...]
Che il nome di Paolo Griffa fosse già scritto nel futuro della scena del fine dining italiano già si sapeva da tempo. Classe 1991, Combal.zero e Chateubriand tra le esperienze formative, un [...]
L'articolo La sapidità dei vini Flegrei dell’azienda Carputo incontra la salinità del Baccalà di Baccalaria proviene da Lavinium. Wine&TheCity è un progetto indipendente [...]
Le Madeleines sono dolcetti francesi tipici della zona di Commercy in Lorena, Francia, soffici, dallo spiccato sapore di burro e limone, e dalla caratteristica forma a conchiglia, dovuta allo [...]