Teuthida è un ordine di Molluschi Cefalopodi, cui appartengono 2 sottordini. Hanno una testa provvista di cervello, occhi, bocca a "becco" e tentacoli; questa è vincolata ad un corpo a sacca [...]
[...]
Botanici, Micologi, Tossicologi, Scienziati, Cercatori/Ricercatori: sono i componenti del team di Wood*Ing. Un gruppo di esperti che hanno unito le proprie forze creando il primo Wild Food Lab [...]
[...]
[introduzione]Il tiramisù alle pesche è una golosa ma leggera variante estiva della ricetta classica e vi facciamo vedere come prepararlo molto facilmente con la nostra fotoricetta. Già l’uso…
[introduzione]Come avrete già notato Buttalapasta vi propone molte varianti delle ricette di tiramisù. Se volete potete provare a realizzare anche il tiramisù alle pesche in una versione [...]
I fagottini di mazzancolle sono un antipasto sfizioso e particolare che potete inserire in un menù di pesce ma anche servire se avete a casa ospiti e volete iniziare il pranzo o la cena [...]
Sta causando accese reazioni lo studio condotto dagli scienziati della Cornell University, situata a Ithaca, nello stato di New York: essere vegetariani molto a lungo può causare alterazioni [...]
Donnafugata nasce dalla cura dei particolari, dalla passione per il vino e dall’amore per una terra che ha tanto da dare Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che [...]
Una verticale di Fiorano è tante cose: un viaggio nel tempo, un’esperienza sensoriale, soprattutto un paradosso: la verticale di un vino che c’era una volta, che non c’è più, ma [...]
Chioggia, vivace cittadina a sud della provincia a di Venezia. Bellissimo il centro storico, che si sviluppa su un gruppo di isolette tra canali, collegate tra di loro da ponti, tanto da [...]
La sfida n° 55 dell’Mtchallangeci porta in alto mare, grazie ad Anna Maria Pellegrino del blog qb. Il tema scelto, il brodetto di mare, rientra nella domanda che Anna Maria ci rivolge; ovvero [...]
Questa è, in poche (ma dolci) parole, la colomba di Pasqua classica: farina, burro, un tot di uova, il lievito madre imprescindibile, glassa di mandorle e zucchero. Protagonisti gli agrumi, [...]
Ormai dovrebbe essere routine per me, ma il Sauvignon ogni volta riesce a stupirmi. Lo fa dopo ogni sorso, lo fa dopo aver ascoltato la storia del produttore, lo fa ogni volta che leggo [...]
Pesca forza tira pescatore pesca non ti fermare poco pesce nella rete lunghi giorni in mezzo al mare mare che non ti ha mai dato tanto mare che fa bestemmiare e si placa e tace senza [...]
Una performance memorabile quella della nuova creatura di Giancarlo Perbellini, forse inaspettata dai più. Lasciato alla moglie Paola, allo storico sous-chef Francesco Baldissarutti e al [...]
Al contrario delle regioni più settentrionali, dopo il crollo dell’Impero l’Abruzzo non conobbe le incessanti scorrerie barbariche, ma fu invece teatro della guerra greco-gotica durante [...]
Da storia e tradizione nasce la nuova visione del vino di Montalbera Un percorso che nasce all’inizio del ventesimo secolo dalla passione per i vini di qualità del titolare, Enrico Riccardo [...]
Durante la dodicesima edizione di Identità Golose – ispirata quest’anno ad una tematica molto intrigante, “La forza della libertà”, libertà di espressione e di creatività [...]
L’uovo, simbolo per eccellenza della ricorrenza pasquale, si presta perfettamente a essere abbinato con le alici. Il tocco piccante della salsa segreta Rizzoli Emanuelli permette la creazione [...]
Quando si tratta di pesce mi sento frenata, lo amo così tanto da non poterlo cucinare a lungo o accostargli sapori che possano coprirlo. Il mio ideale di pesce è crudo o appena scottato in [...]
Nel cuore dell’Istria, nei pressi di Visignano, si trova il villaggio Peršurici. Circondata da olivi, vigneti e terra rossa qui vi accoglie la cantina Misal (pronuncia con la “s” dura di [...]
È di Lecco il ristorante Al Porticciolo 84, il primo ristorante italiano certificato secondo lo standard MSC – Pesca Sostenibile. Ai fornelli, lo Chef stellato Fabrizio Ferrari, [...]
Cos’è il Pesce Povero? In che modo acquistare e consumare specie meno note può aiutare a contrastare lo sfruttamento dei mari? Sempre più si sente parlare di pesci meno noti e tante sono le [...]
Cosa c’è in scadenza nel mio frigo di questa settimana? Gli ingredienti più votati sono stati: 2 pere troppo mature 1 vasetto di yogurt 1 limone Come li usiamo? Prepariamo una composta di [...]