Vi avevo promesso le ricette del secondo evento a cui ho partecipato e poi il lavoro mi ha travolta! Due parole velocissime sul Fuorivisioni Festival direttamente dalla voce degli [...]
Pubblicata on line la classifica dei 50 migliori vini italiani secondo il Biwa. Brunello di Montalcino 2010 dell’azienda agricola Casanova di Neri al primo posto, Furore Bianco Fiorduva [...]
CON IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PEROSI 60 – TORTONA CITTÀ DELLA MUSICA MUSICA & SAPORI Tortona è ricca di tante golose sorprese 7-8 ottobre 2016 Venerdì 7 e sabato 8 [...]
Buongiorno, oggi prepariamo insieme una crostata con la crema frangipane, la conoscete? I francesi la chiamano crema mandorlina, perché è a base di mandorle tritate finemente (va bene [...]
Le pesche ripiene al forno sono un dessert di origine piemontese che trova mille varianti in tutto lo stivale, variando tra ingredienti, spezie e sapori. Questa semplice ricetta prevede che le [...]
Il 2016 è stato l'anno del gelato vegano, cioè di un gelato privo di prodotti d'origine animale. Sovente il latte è sostituito da latti vegetali come soia e riso, oppure vengono sfruttate le [...]
In questi primi giorni di Settembre ho stilato come molti una lunga lista di impegni da rispettare, di appuntamenti da fissare o semplicemente di cose che desidero riempiano le settimane [...]
Mentre in questi giorni sto sentendo di piogge torrenziali, nubifragi, disastri e quant’altro nel sud della nostra bella Italia (in particolare in Puglia), qua al nord si muore di caldo. [...]
Buona, colorata e soprattutto genuina. La frutta è un alimento che non può mai mancare sulle nostre tavole, né durante le merende fuori casa, ma per avere garanzie di freschezza con le sue [...]
La torta di pesche fresche e yogurt è una torta soffice e profumata, che si presenta con una consistenza morbida che piace facilmente a tutti. La presenza dello yogurt oltre ad arricchire di [...]
L’inizio di settembre è un mese in cui si trova ancora molta frutta tipicamente estiva come pesche, fichi, prugne. Queste ultime non sono sempre un ingrediente di facile impiego in [...]
Questo weekend sono stata in cima a una montagna, sulle Dolomiti, con una trentina di amici, di cui la maggior parte nuovi. Questi tre giorni sono stata a Cook the Mountain. Prima di partire [...]
Le anime beate o vecchiarelle sono dei dolcini velocissimi da fare e molto buoni tipici della cucina regionale calabrese precisamente di Castrovillari. In sostanza sono delle ciambelline di [...]
Necessaria premessa alla lettura di questo post: stiamo per parlare di crudisti, persone che si nutrono esclusivamente di verdure e frutta crude, ingerite così come sono o al più frullate, [...]
Il Maritozzo della legalità nasce dalla amicizia con Gino Sorbillo, che è stato nostro tutor durante il This is Food 2016; ci ha regalato tanti consigli e una storia importante, quella che lo [...]
Il 28° Salone internazionale del biologico si tiene a BolognaFiere dal 9 al 12 settembre.La nuova linea di succhi Valfrutta BIO lanciata da pochi mesi nel settore Horeca sarà una [...]
Sembra che il consumo di gelato in Italia sia in aumento, ogni anno un italiano consuma in media 16 kg di gelato, 12 kg da gelato artigianale e 4 kg da gelato industriale per meglio dire [...]
La pesca tardiva e insacchettata di Leonforte, colore olore giallo intenso con leggere striature rosse, polpa gialla e dolce e inebriante profumo. Tutela della biodiversità e dell'identità [...]
Oggi a Londa, Comune della montagna fiorentina, è un momento importante. Uno di quei momenti che portano a rinnovata identità, che ricordano con forza le proprie radici ma guardando al futuro. [...]
Pizza al taglio. Se c’è qualcuno che ha dato lustro e dignità a questo tipo di pizza fino a pochi anni fa considerata sbrigativamente una banale pizza “da panetteria” [...]
Buongiorno!! si preannuncia un weekend molto variabile dal punto di vista meteorologico.. Diciamo che avremo sole la mattina.. e possibilità di temporali nel pomeriggio.. Confido nel bel tempo [...]
La moda che ha visto il sorgere di Gruppi di Acquisto Solidale in tutta Italia continua. Frutta, verdura, olio, vino, salumi, formaggi, uova, detersivi, prodotti da forno e pasta e, perché no, [...]
La legge è quella del 19 agosto 2016, n.166, tra i promotori e firmatari l’On. Maria Chiara Gadda che l’ha fortemente voluta e che è stata capace di riunire attorno a sé tutte quelle [...]
Nelle Marche, per iniziativa di un gruppo di qualificati ristoratori e gastronomi, si è costituita l'Accademia del Brodetto che ha ufficializzato le ricette tipiche dei Brodetti marchigiani: di [...]
Buongiorno! Siete ancora in ferie o le vacanze anche per voi stanno per finire? Io ho ancora pochi giorni di libertà e poi si torna a Roma e alla vita di tutti i giorni, ma intanto mi [...]