Il Gourmet Festival targato Relais & Châteaux, giunto alla quarta edizione, rinnova l’appuntamento con il gusto e l’alta cucina, inaugurando un nuovo percorso tematico all’insegna [...]
Pregiata bottarga sarda? Certo, ma prodotta in Mauritania, e poi soltanto confezionata e etichettata in Sardegna. Questo è il prodotto che la maggior parte delle volte finisce per condire i [...]
Dopo le pesche classiche lievitate postate qualche giorno fa mi pareva doveroso far gioire occhi e palato dei miei lettori con le pesche marchigiane di pasta frolla, quelle che normalmente si [...]
Dal tiramisù alla pesca melba, dal Bellini al Bloody Mary: viaggio tra 14 delle ricette più famose del mondo, nei ristoranti e negli hotel dove sono nate.
La Ciociaria, antica terra di confine tra Lazio e Campania, è un luogo ricco di storia, con una natura che si mostra ancora a tratti selvaggia e una cucina fortemente legata al [...]
L’azienda di Valdobbiadene fa il punto sui numeri dell’eccellenza E’ appena partito un nuovo anno e per l’azienda di Valdobbiadene è giunto il momento di riflettere su una [...]
Qualche giorno fa vi abbiamo presentato Aromatica, il nuovo Restaurant Lounge Bar milanese, nato da un’interessante idea del Gruppo CIR food. Un luogo dove luce e cucina si combinano facendo [...]
Smettere di fumare è un gran bel progetto, innanzitutto per la salute, ma anche per il portafoglio e per la propria autostima. Tuttavia, l’obiettivo non è sempre facile da raggiungere [...]
L'articolo Come preparare le bagne per le torte proviene da Ricette della Nonna. Le bagne per dolci non sono da sottovalutare nelle preparazioni di torte a strati a base di pan di spagna e [...]
Oggi più che mai l’attenzione verso i cibi che mangiamo ha un ruolo sempre più importante nella vita di tutti i giorni. In particolare il consumo di prodotti sani realizzati con [...]
L’annata 2016 a San Gimignano (forse-anzi-decisamente meglio della 2015 già pluripremiata) si è mostrata ai giornalisti accorsi per l’Anteprima della sua Vernaccia: denominazione [...]
Ultimamente uno dei metodi naturali di conservazione per frutta e verdura è l’essiccazione, si tratta di una tecnica ecologica, e completamente green, per gustare i prodotti di stagione. Il [...]
Non sono brava a guarnire le pesche dolci e ancora meno a fotografarle come Dio comanda, non sono bellissime ma posso assicurarvi che sono tremendamente buone da mangiare.Impasto fatto riposare [...]
Diventare mamma per una donna è un’esperienza unica, carica di valori simbolici, di cambiamenti, di tante fatiche, ma, nella maggior parte dei casi, anche di emozioni bellissime. Servono [...]
Prime Alture Wine Resort seduce gli innamorati con due proposte romantiche – 11-12 e 14 febbraio 2017 Un intero weekend immersi tra le dolci colline del pavese dedicandosi coccole [...]
Le succose arance rosse, in tutta Italia, a tre giorni dalla raccolta. Grazie al nuovo e-commerce di prodotti dell’Etna, nato dall’idea di due giovani ragazze per offrire ovunque la qualità [...]
Il pangasio inquinato torna a far parlare di sé. Già dal 2008 nel dibattito italiano erano stati sollevati dubbi sull’ampia diffusione di questo pesce anche nelle mense scolastiche. Da Slow [...]
-Riconoscere il pesce fresco: Il pesce fresco e’ elastico. Per riconoscere se il pesce e’ fresco o no esiste quindi un trucchetto che consiste nel premere con un dito sul pesce e [...]
E diciamolo, perché alle volte vale più un bel luogo comune che un’ora da sole con lo chef (?!) Marco Bianchi: non è che nei ristoranti o nelle trattorie di Genova siano proprio famosi per [...]
La schiava fa parte della storia suditrolese, un po’ come lo speck e lo strudel. Ma in che modo, ovvero a quale livello? In genere come vino quotidiano, il vino da pasto, quasi un compagno [...]
Ventun anni. Questa l’età di Isabella Potì, giovane chef pasticciera del ristorante Bros –intuito, voluto e aperto a Lecce dai fratelli Floriano, Francesco e Giovanni [...]
Ripartono le Food&Wine Nights, organizzate dagli amici di Mystic Burger per unire la passione della buona cucina al piacere di un ottimo calice di vino. Il 25 gennaio si porta in tavola (e nel [...]
Con Agrimontana, il maestro Diego Crosara, campione del mondo di gelateria 2016 e il pastry chef Andrea Tortora, pasticcere dell’anno 2017 per Identità Golose L’uso di risorse [...]
“In a champagne supernova in the sky” cantavano gli Oasis ormai qualche annetto fa. Feste finite e un incalcolabile numero di bottiglie stappate che effettivamente ci hanno fatto fluttuare [...]