Il Porridge è stato una scoperta, qui nella mia cucina pasticciona. Amo i libri, amo circondarmene, alcuni li leggo e rileggo più e più volte; ne ho tantissimi e mi spiace un sacco [...]
Sapori Pro Loco si conferma come la vetrina enogastronomica del territorio regionale. Nei giorni 13 e 14 maggio e nel fine settimana 19, 20, 21 maggio le 38 Pro Loco presenti vi consentiranno [...]
Buongiorno e buon inizio settimana! come avete trascorso il week-end? tutto sommato il tempo non è stato malaccio...Tornando a noi.. ma quant'è buono il tiramisù? credo che la versione [...]
Quando si parla di “frutti dimenticati” ci si riferisce a piante di antica tradizione, abbandonate o accantonate a favore di colture più produttive, o comunque meglio adattabili alle [...]
Primi appuntamenti con il Grand Tour delle Marche, regione che, nel giro di pochi chilometri accoglie le acque cristalline delle sorgenti appenniche e le atmosfere mediterranee della costa [...]
L'articolo Le migliori erbe aromatiche da utilizzare in cucina proviene da Ricette della Nonna. Differenze tra erbe aromatiche fresche ed essiccate Se fino ad ora avete sempre utilizzato le erbe [...]
Nonno Nanni propone durante il mese di maggio un’edizione speciale della sua classica robiola, che verrà infatti venduta in una confezione bipack, contenente 100 grammi di Robiola Nonno Nanni [...]
Un burrascoso pomeriggio di metà primavera non sembra il momento migliore per degustare una ventina di rosati da tutta Europa. Ma in realtà la stagione delle piscine incalza e non abbiamo più [...]
Il successo dei dieci anni di Prestige come prevedibile ha fatto tornare d’attualità la discussione sulla Franciacorta, in quanto terra di immagine e di marketing del vino. E ha [...]
E’ due settimane che fremo: domani vado con amici in una trattoria di provincia a sfondarmi di asparagi. Fanno tipo quindici portate di soli asparagi: con la maionese, con il parmigiano, sotto [...]
Una meta per pochi eletti, per chi ha risparmi da spendere e decide di farlo a tavola, e per chi ha prenotato con molto anticipo. Trattasi dell’unico ristorante tre stelle michelin di [...]
La pesca sul Lago d’Iseo rischia di scomparire perché faticosa e poco redditizia. Inoltre l’eccessivo prelievo e la mancata attività di ripopolamento fanno che sì che il pescato sia in [...]
Sono passati dieci anni da quel 2007, quando un entusiasta Maurizio Zanella mostrava in anteprima ad un gruppo di giornalisti, nello scetticismo generale, quello che sarebbe diventato il più [...]
Sulle diete dannose è bene fare chiarezza, soprattutto in un periodo dell’anno che invoglia molte persone a intraprendere percorsi alimentari mirati a dimagrire in vista dell’estate. Le [...]
I Cuoricini, prodotto surgelato veggie & vegan di FRoSTA, sono stati premiati da migliaia di consumatori conquistando il prestigioso riconoscimento di “Eletto Prodotto dell’Anno 2017” [...]
Pesci, crostacei, legumi ma anche frutta fresca, nocciole e latte. Alimenti largamente consumati, apprezzati dalla maggior parte di noi, veri e propri veleni per una fascia sempre più estesa [...]
Avevamo appena capito la differenza tra sushi e sashimi e realizzato che il ramen, in fondo, è del semplice brodo con le tagliatelle, che altri e nuovi cibi esotici si affacciano inesorabili [...]
di Adele Elisabetta Granieri Casa Setaro – Vesuvio Lacryma Christi bianco “Munazei” 2015 Profuma di mela golden, ginestre e timo e in bocca è fresco e sapido. Estremamente [...]
Oggi vi lascio una ricetta lampo, una di quelle che mi preparo quando mangio da sola e ho poco tempo a disposizione ma non ho voglia di rinunciare a qualcosa di bello ma soprattutto di [...]
L’Islanda è uno di quei paesi che difficilmente si riesce ad immaginare se non lo si visita. Non bastano foto, cartoline e film. Soltanto atterrando a Reykjavík ci si rende conto di dove si [...]
Signori e signore oggi vi presento non una marmellata di pesche bensì…il Preparato di Pesche. E lo scrivo
Claudio Gatti, pasticciere a Tabiano, si prepara per la Pasqua proponendo in aggiunta alle sue dolci creazioni tutti i gusti delle sue focacce a forma di colomba. Un lavoro fatto da [...]
L'articolo La carne, alimento fondamentale: proprietà nutrizionali, classificazione e tipologie proviene da Ricette della Nonna. Per carne si intendono tutte le parti ritenute commestibili, [...]
La ricetta di oggi è una bomba, in tutti i sensi: è una bomba calorica indubbiamente, vista gli ingredienti. E’ una bomba di gusto, perché quando avrete assaggiato un cucchiaino di [...]
Piacevole e interessante la degustazione intitolata "la mia Istria" organizzata dall'associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia - delegazione di Trieste. Protagonisticinque [...]