Tre diverse espressioni di spumanti prodotti con differenti metodologie perfette per brindare in occasione di festività o ricorrenze, rappresentano la mia scelta tra i diversi assaggi fatti [...]
Siamo tornati all’Inkiostro di Parma per provare la nuova carta messa a punto dallo chef Terry Giacomello. Ispirato dagli ortaggi di stagione e guidato dal suo inarrestabile desiderio di [...]
Il global warming apre prospettive inaspettate in Champagne, lo ripetiamo da tempo. Per i visionari come Richard Geoffroy e il suo fidato scudiero Vincent Chaperon significa soprattutto [...]
Un freddo tremendo a Badde Nigolosu. Arrivo in anticipo sull’orario di inizio del seminario. Fermo a bordo strada, osservo i vigneti delle Tenute Dettori, spiandoli voracemente per un’ora [...]
Questo weekend sono andato al cinema e ho visto Paterson, l’ultimo film di Jim Jarmusch. Parla della poesia della quotidianità e l’ho trovato bello e interessante. Per me hanno il loro [...]
Piatto tipico della cucina piemontese, il brasato è un secondo appetitoso e tipicamente invernale. Anticamente la carne veniva cotta sulla “brase”, la brace appunto, e lasciata rosolare [...]
Janine Melnitz (Annie Potts) e il dr. Egon Spengler (Harold Ramis): "Lei non ha qualche hobby?" "Colleziono spore, muffe e funghi" dal film Ghostbusters - Acchiappafantasmi, 1984 [...]
Wine Spectator“ ha pubblicato la “100 Top Values of 2016”: i migliori 100 vini sotto i 20$. La “100 Top Values of 2016” propone le migliori etichette capaci di guadagnare [...]
Dopo i cinque regali dolci, eccovi cinque proposte più “impegnative”, in un certo senso, ma che intendono suggerirvi cinque modi per fare un regalo un po’ più originale e al [...]
Si avvicina a grandi passi la 1° edizione di Loveat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale legato a [...]
Se amate il gusto inconfondibile del pescato nostrano e non sapete resistere al desiderio di assaggiare grandi vini provenienti dalla Sardegna e alla curiosità di assaggiare un sublime vino [...]
Il fascino del terroir FRANCIACORTA Che cos’è il Terroir : un termine che nasconde non solo qualità uniche e specifiche di un vino ma anche enormi interessi commerciali, un [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Una giornata grigia, con una lieve pioggerella, un piccolo cancello in ferro battuto, un parco molto curato che conduce all’interno della villa, calda e accogliente dove gli Amici Gourmet [...]
Lo chef Giancarlo Polito de La Locanda del Capitano e la cucina del sorriso Sabato 19 Novembre 2016 – ore 13.00 Da Prime Alture Wine Resort fervono i preparativi per un nuovo [...]
Su uno dei tetti più seducenti e fascinosi di Milano, al settimo piano dell’Armani Hotel di via Manzoni 31, troviamo Filippo Gozzoli, chef cremonese che in pochi mesi dal suo avvento [...]
Bevute a milioni, le bottigli di Faye del fauno di faedo. Che pur nell’ondivago sentimento dei tempi sempre mantenne un rigore granitico: quello del nitore. La personalissima missione del [...]
Buongiorno, oggi ci immergiamo nella più antica tradizione contadina italiana con un piatto diffuso in moltissime regioni, dalla Sicilia alla Campania, dal Lazio alla Toscana: la pasta e [...]
Se diciamo “buon rapporto qualità-prezzo”, voi a cosa pensate? A un prodotto pagato per quello che vale, supponiamo. Ma parlando di vino, inteso come mezzo per rallegrare lo spirito [...]
Sabato scorso 22 ottobre 2016 io e Diocleziano siamo stati ospiti di Marina Danieli per festeggiare i 30 anni della sua attività . L’evento 'Marina Danieli Vini, i prossimi 30 anni' si è [...]
Il giuoco dell’identifcazione del vitigno senza leggere l’etichetta, il dubbio e la ricerca: conferme e smentite, come spesso capita. In proporzioni variabili ecco Chardonnay, Gew, [...]
Per esplorare i nuovi limiti della comunicazione commerciale, e senza entrare nel merito della sponsorizzazione di Luca Gardini di cui abbiamo già discusso ampiamente, ci interessa oggi [...]
Peter Oberrauch ha nuovamente aperto le porte della sua cucina per un’altra serata a quattro mani, organizzata dal prestigioso Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ), al cui interno [...]
Chianti Classico Retromarcia 2014, Montebernardi ***+ Soffuso, mite, delicato e immediato, profuma di ciliegia, erbe aromatiche e spezie. Ha tocco felpato al palato, carezzevole, espansivo: [...]
Questa è la storia di un viaggio attraverso il vino di due grandi regioni, non solo d’Italia, ma del mondo. Una storia che parte dalla Toscana, dalla sua campagna disegnata dalla [...]