Cantina Terlano, realtà cooperativa dell’omonimo comune in Valle dell’Adige, è nota per l’acclarata longevità dei suoi celebri vini bianchi. Tra di essi alcuni sono senza dubbio fra i [...]
Ho sempre pensato che ci fossero molti corsi sul vino, in giro. Ma da quando io e Pietro abbiamo immaginato di mettere su un corso nostro, à la Intravino, non mi sono mai sembrati così [...]
Serata enogastronomica da non perdere “Dai Colli al Mare” propone un ricco menù a base di piatti di pesce ed abbinamenti con vini prestigiosi. Venerdì 23 febbraio gli amanti [...]
Il vino è incomprensibile. Finora mi era accaduto di dirlo per gli essere viventi, meno per le cose inanimate. Ogni oggetto è misurabile, se la tecnica assiste: lo analizzi, ne fai clone da [...]
Villa Naj si trova proprio nel cuore di Stradella, piccola cittadina dell’Oltrepò Pavese situata sulle colline che congiungono la pianura Padana all’estremità più settentrionale degli [...]
Mario sta parlando ad una classe di futuri enologi dell’Istituto di San Michele all’ Adige. C’è una insolita attenzione: niente diteggiamenti sui telefoni, domande, occhi puntati [...]
La Valle di Cembra con i suoi 750 ettari vitati rappresenta il 2% della superficie vitata nazionale. Il territorio ha vigneti per lo più terrazzati da 350 metri sino a 850 di altitudine e [...]
"Distributori appassionati di vini e tradizioni" così si definisce nel Catalogo 2018 Proposta Vini, l'azienda di [...]
Non si nasconde una certa ambizione dalle parti di Girlan, la cantina sociale di Cornaiano, piccola località non lontano da Appiano e poco a nord del Lago di Caldaro, in Alto Adige. Per [...]
In collaborazione con Rotari Trento DOC Le bollicine, lo sappiamo, non sono tutte uguali, metterle nello stesso calderone senza tenere conto delle differenze tra un prosecco e uno spumante, per [...]
La settimana scorsa a Milano c’è stato un evento bomba, il Natural Wine Challenge. Location veramente d’eccellenza, visto che il bellissimo Mercato di Santa Maria del Suffragio è stato [...]
Un tempo Concesio, piccolo paesino del bresciano alle porte della Val Trompia, era famoso per aver dato i natali a quello che passò alla storia come Paolo VI. Senza nulla togliere al primato [...]
Il Cannavacciuolo Bistrot di Torino è uno di quei posti in cui è bello tornare, e tornarci spesso: dalla nostra prima tappa a novembre, insieme agli Amici Gourmet ci siamo tornati già tre [...]
Non solo Stranger Things, e il prossimo Ready Player One. Gli anni ’80 si ripropongono in tutte le loro contraddizioni e spinte innovative, al limite dell’ingenuità, ma dotate di [...]
Una delle cose più belle e divertenti in cucina è la dinamica del riuso: con le parature e gli scarti dell’ingrediente principale ricavare sempre qualcosa. Un buon esempio riguarda il [...]
Quest’anno i soliti post pieni di Grandi Dame, Saloni, Corboni, Perignoni, Giachessoni etc. ci fanno una pippa. Qui siamo originali e alternativi fino alla fine (dell’anno, [...]
L’Austria è un piccolo paese ma ha grandi vini che crescono grazie al particolare clima e alla sua posizione in mezzo all’Europa, una naturale prosecuzione dell’Alto Adige [...]
È morto Sebastian Stocker, classe 1929. Se ne va un altro grande vecchio del vino (italiano?), un uomo che ha costruito dalle fondamenta della Cantina di Terlano il successo dei vini non solo [...]
Dicembre: tempo di sciarpe, code, regali, abbuffate e riepiloghi, per fortuna non solo esistenziali. I 10 film migliori, i 10 libri, i 10 dischi, i 10 fallimenti dell’Arsenal, le 10 [...]
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, Velenosi Vini invita tutti a festeggiare proponendo la sua preziosa selezione di Bollicine, che bene si adattano per i brindisi di Natale e [...]
Che male c’è nei consessi mondani? Nessuno, almeno per i cultori romani del vino naturale: ne hanno infatti a disposizione uno che, dopo gli esordi carbonari, si è via via mondanizzato fino [...]
Susan (Winona Ryder): "A volte l'unico modo per restare sane di mente è diventare un po' pazze." dal film Ragazze interrotte, 1999 La mia opinione su questo piatto? Sensuale [...]
Terlaner 1991 Rarity: 25 anni di affinamento per un vino decisamente speciale e prestigioso. I vini di Cantina Terlano sono ambasciatori della longevità e il Terlaner 1991 [...]
Una Master Class con Luca Gardini, il Fruttaio Tour nelle cantine e la spremitura in piazza: il 20 e il 21 gennaio 2018 la DOC Breganze celebra il Torcolato e gli altri suoi vini Un ricco [...]
Una Master Class con Luca Gardini, il Fruttaio Tour nelle cantine e la spremitura in piazza: il 20 e il 21 gennaio 2018 la DOC Breganze celebra il Torcolato e gli altri suoi vini Un ricco [...]