Pesce sì, purché sia di stagione. Seguire la stagionalità dei prodotti che mangiamo è importante per assaporare gusti autentici e acquisire tutte le proprietà nutrizionali. Dopo avervi [...]
Quanto siete tristi perché il piatto piange; o a disagio perché è troppo fighetto; o in ansia perché è troppo pieno, pensate a Max Morri – è un accorgimento molto piattoterapeutico. [...]
il giochino ci sta, a Venezia tra calli e campielli si annidano piccoli posti di grande charme nella loro semplicità, gli arredi sono in legno e l’oste spesso è uomo simpatico e [...]
Asola – Cucina sartoriale il ristorante al nono piano del building di Brian & Barry è il regno dello Chef Matteo Torretta. Dalla sua cucina domina Milano e vederlo all’opera dal [...]
Buongiorno!!! sta finendo l'ondata di super caldo degli ultimi giorni.. che ha interessato il Centro-Sud.. ma ahimè.. le piogge saranno protagoniste in questa settimana.. che sarà davvero [...]
E dopo il successo di Spotted Pig, il lugo cult newyorkese dove gustare uno tra i migliori hamburger del mondo –come Dissapore aveva prontamente segnalato–, April Bloomfield ha [...]
Sabato scorso siamo andati a Faenza per festeggiare con tutta la mia famiglia(genitori,sorelle, cognati e nipotini)il compleanno di Andrea che il 2 ottobre ha compiuto 16 anni. Abbiamo scelto [...]
I piselli non sono di stagione, ma per me che sono pigra a sgusciarli ci sono sempre quelli finissimi surgelati che sono buonissimi e di una comodità unica.Il titolo può trarre in inganno, non [...]
[Se il tono vi sembra perentorio, scusateci, però mettete su una pentola d’acqua e fate cuocere il riso, poi vi spieghiamo perché] Sugli scaffali della vostra libreria, 9 su 10 sono [...]
Don Fabrizio, il principe di Salina (Burt Lancaster): "Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalletti, le iene. E tutti quanti, gattopardi, sciacalli e pecore, [...]
Faraona al tegame saporita. Piatto rustico gustosissimo. La faraona cotta in tegame con vino bianco, abbondanti erbe aromatiche e dadini piccolissimi di pancetta, accompagnata da piselli e [...]
Prendete un ristorante come Dal Pescatore, in provincia di Mantova. La gente che non capisce di grandi ristoranti non conosce Dal Pescatore. La gente che crede di capire di grandi ristoranti [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita, ma un aggiornamento sulla cucina di Matteo Grandi si è già reso necessario. Più consapevole e maturo, pur partendo da una base tecnica già [...]
[introduzione] Ecco una delle ricette di Halloween da proporre per la cena vegan, una zuppa di strega con piselli e carote, un piatto semplice ma squisito. Da presentare in ciotole bianche o [...]
[introduzione] Preparare il petto di pollo con piselli e funghi è semplice e veloce. Inoltre la ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti economici: petto di pollo, un barattolo di [...]
Il sartù di riso alla napoletana è un ricco primo piatto tipico della cucina partenopea, un goloso e succulento timballo di riso, arricchito da polpette di carne, mozzarella, piselli, uova [...]
Finalmente è arrivata la Giornata Nazionale della Polenta! Dalle pagine del Calendario del Cibo Italiano di AIFB, l’ambasciatrice Cinzia Donadini ci racconta le origini e le meraviglie [...]
Nata come trattoria di quartiere nel lontano 1928 (quando il macello di Milano era appunto “nuovo”) e gestita dalla famiglia Traversone dal 1959, la Trattoria del Nuovo Macello è [...]
Buongiorno! sta arrivando l'autunno.. quello vero.. meteorologicamente parlando.. Le previsioni parlano di calo termico e piogge nei prossimi giorni... uffina :-(In casa non amiamo molto la [...]
Chi ha detto che un'alimentazione sana deve per forza essere un'alimentazione senza sapori?E che in un piatto il gusto non può coesistere con l'equilibrio nutrizione?Ho creato questa ricetta [...]
Lo spezzatino con i piselli è un classico della cucina Italiana, semplice da preparare e gustoso, con pochi ingredienti. Io ho usato la pentola a pressione per rendere la cottura più veloce e [...]
Il pranzo della nostra famiglia prevede quotidianamente una porzione di cereali da consumare con le proteine vegetali dei legumi e, come secondo piatto, una porzione abbondante di verdura [...]
Una ricetta testata da poco ma già entrata di diritto nella mia personale lista di piatti preferiti è la crema di piselli e latte di cocco. A metà tra una vellutata ed un purè, la crema che [...]
Un secondo di carne che può essere benissimo anche un piatto unico, perchè ci sono anche i piselli che fanno da contorno. Una ricetta leggera facile da fare e velocissima.IngredientiPer 4 [...]
[introduzione] Vi proponiamo una raffinata zuppa a base di piselli freschi e menta. È un’idea per per iniziare un pranzo di festa, magari servendola accompagnata da un flute di bollicine. [...]