Non è un arcano rimedio contro i vampiri, ma un liquore che si avvale delle molteplici proprietà dell’aglio. Benchè uno spicchio di aglio crudo al giorno possa danneggiare le cellule [...]
La ricetta dei bocconcini con peperoni ed erbette è un’altra ricetta tricolore. Per questa facile ricetta occorrono fette di pane in cassetta, sottilette, peperoni rossi in agrodolce, [...]
Che caldo infernale, no?? dopo i mesi invernali in cui abbiamo sofferto la neve ed il freddo... io più che mai... non mi sembra vero che ora, solo a maggio, abbiamo queste temperature estive... [...]
Fa caldo, tanto caldo. Per oggi consigliamo questa mousse freschissima al sapore acidulo di limone, che ci darà un po’ di sollievo dalla calura e ci tirerà su la pressione con gli [...]
Questa cheese cake l'ho presa dal forum di Tina ed è una ricetta di Tina io l'ho modificata un po'--beh un po' tanto--ci è piaciuta tantissimo.Ho praticamente raddoppiato il tutto per [...]
Telefono, una sera di mezza settimana: 038560479, e risponde proprio Mario Musoni. Lo saprò solo dopo: ma mentre confermo che sì, sono da solo e che no, non ci sono mai stato, mi spiega con [...]
Si avvicina il tempo delle vacanze, e molti italiani andranno a trascorrerle in albergo. Anche gli hotel nostrani, però, dovrebbero fare qualche fare qualche sforzo per essere più [...]
Arriva l'estate (si spera!) come ogni anno devo vuotare il congelatore dei rimasugli invernali per far posto ai nuovi ortaggi per l'inverno...e viene fuori di tutto! Non so voi, ma io ho [...]
La carne di maiale, ora che i maiali sono più a dieta di noi, può entrare in tutte le cucine. Ovviamente con le debite precauzioni e proporzioni.Ragù Ingredienti: macinato di maiale magro 500 [...]
Sul quotidiano Gazzetta di Parma di oggi c'è un articolo di Andrea Grignaffini che parla dell'orzo Grossi, una qualità antica di orzo che cresce in provincia di Parma e che è buonissima! [...]
I funghi selvatici consumati in Europa contengono troppa nicotina e ciò può determinare aumento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca. L’Autorità europea per la sicurezza [...]
La tasca per decorazioni, conosciuta come Sac à Poche, è lo strumento che si utilizza per decorare i dolci. Ne esistono di diversi tipi e possono dar vita a moltissime decorazioni diverse, [...]
Dopo lo spopolare degli stampi Silikomart in tutta Italia ecco che arriva anche da noi il Food Loop: la nuova moda in cucina. La Food Loop propone infatti la prima linea di tools culinari [...]
E’ vero che il "pomo d’oro", giallo-oro in origine come ricorda il nome (sono ancora dorati certi pomodorini sferici d’una varietà più rustica che si appendono per l’inverno fuori [...]
E’ vero che il "pomo d’oro", giallo-oro in origine come ricorda il nome (sono ancora dorati certi pomodorini sferici d’una varietà più rustica che si appendono per l’inverno fuori [...]
Questa è una ricetta ricorrente nella mia vita: li faceva nonna, li faceva mamma e li faccio io....rigorosamente con i carciofi di casa, c'è una regola precisa, silenziosa ma che seguiamo [...]
Un agente lievitante è una sostanza chimica che aiuta un impasto a crescere di volume prima e durante la cottura. L’aria stessa può fungere da agente lievitante, ad esempio nella [...]
DATA: 29 APRILE 2009 DESCRIZIONE: Parmigiano Parmissimo AZIENDA: PARMAREGGIO CODICE EAN: 8002760000841 LOTTO L09199 DESCRIZIONE: difetto di tenuta su alcune confezioni eccessiva pressione del [...]
E quando ho visto questa ricettina ho subito pensato a rifarla...ovviamente essendo la settimana di Pasqua avevo a disposizione gli stampini e non ho potuto fare a meno di usarli.Eccoli qui ve [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 4 costolette di vitello (300g cad.) 2 uova medie 80g di farina 150g di pangrattato olio per friggere sale e pepe [...]
Mi sono sempre chiesta che cosa significasse questo termine: macrobiotica. Cercandone il significato su un vocabolario qualsiasi, questa è la definizione che ne risulta: La Macrobiotica è uno [...]
Ho dovuto affrontare 20 chilometri di curve a stomaco pienissimo, ma ne è valsa la pena. In contrada Sparano (Noto), tra ulivi e pecore, ho scovato un formaggio a pasta filata buono da svenire. [...]
Ebbene sì, i cinque che ho cotto a vapore, arrabattandomi col cestello della pentola a pressione e la pila per la pasta, un po’ si sono rotti, un po’ non si sono cotti, e alla fine [...]
Come si fa a sostenere che "non è vero che gli alimenti vegetali sono dei farmaci"? Basta mangiarne uno solo per sconvolgere un’intera cura farmacologica, come dimostrano decine di studi per [...]
Come si fa a sostenere che "non è vero che gli alimenti vegetali sono dei farmaci"? Basta mangiarne uno solo per sconvolgere un’intera cura farmacologica, come dimostrano decine di studi per [...]