“Il riso che lavoriamo, confezioniamo e commercializziamo è sempre, e solo, lo stesso riso che noi coltiviamo e raccogliamo, e questo ci permette di garantirne la genuinità e la [...]
Indice Che Natale sarebbe se non stappassimo i vivaci spumanti pre, durante e post cenone della Vigilia o pranzo del 25 dicembre? Le bottiglie con cui fare “il botto” sono tantissime in [...]
L’Alimentari Tagliaferri di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, è già noto ai lettori di Dissapore perché tra i pochi produttori artigianali di tortelli mugellani. Scoprendo che la [...]
Dopo due edizioni di “Aglianico a Roma”, segnate da un grande successo di pubblico, l’agenzia Riserva Grande, Luciano Pignataro ed Andrea Petrini (Percorsi di Vino), hanno deciso di [...]
La reazione mediamente è questa ed è comprensibile perchè in Franciacorta chi vuoi che ne parli del Curtefranca? Si battezza una zona con una tipologia e amen, tutti spingono quella fino [...]
Il Parco Oglio Nord e il Parco Oglio Sud rappresentano mete poco conosciute dal punto di vista turistico, eppure vale sicuramente la pena scoprirli per la varietà di paesaggi, flora e fauna [...]
DISCLAIMER: chi scrive non ha alcun ritegno nel dichiarare la propria viscerale parzialità riguardo al Roero. Sin dal tempo dell’obiezione di coscienza, spesa in comune a Canale dal 14 aprile [...]
Presentata al Castello di Miramare la prima edizione di FARMER AND ARTIST, una suggestiva e creativa proposta del GAL Carso – LAS Kras con il Museo Storico e il Parco del Castello di [...]
Paradiso per gli amanti del bon vivre la Langa è anche meta ambita dagli chef promettenti che decidono di sfoderare le proprie abilità. Siamo oggi a Monforte d’Alba, dove VG ha incontrato [...]
Altemasi Riserva Graal 2012 è lo spumante pluripremiato che donerà eleganza, ricercatezza e qualità alla tavola delle feste. Diversi sono i riconoscimenti ottenuti dall’etichetta [...]
Quinta puntata per il cooking show Antonino Chef Academy: questa volta l‘ospite sarà lo chef Umberto Bombana. Martedì 10 dicembre, alle ore 21.15 si terrà la quinta puntata del [...]
Jemma al salto con crucifere La storia millenaria del riso, che spazia dal ricordo dei canti delle mondine all’innovazione dei giorni nostri, riserva ancora delle sorprese! [...]
Una visita alla Cascina Grampa dell’Azienda RISOTESTA permette di vedere una vera “pileria”, cioè un’autentica azienda rurale per la lavorazione del riso con impianti propri, una [...]
E così, commotis hospitibus viginti et adhuc pluribus, tutti complici e in attesa della festa a sorpresa, complici anche le laute vassoiate di salvia fritta, altri sfizi e una quaterna di tappi [...]
Il petto di pollo è uno degli alimenti che preparo spessissimo, in congelatore ne ho sempre qualche fetta di riserva da preparare al volo quando sono a corto di idee o quando arrivo tardi a [...]
Terza e ultima lectio sulle “scelte dello Chef de Cave”, ovvero, il tema scelto per l’edizione 2019 dell’Academie de Champagne. Si parla di dosaggio, tema sempre caldo e sul [...]
Francesco Morresi è autore del più grande pezzo mai pubblicato sul ciauscolo e laureato in giurisprudenza pentito. Prendi una manciata di vignaioli che fanno biologico e biodinamico nelle [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2020. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Lo scorso 15 novembre si è svolta l’edizione 2019 dell’Academie de Champagne, giornata di riflessione e di approfondimento sui tanti temi che animano la regione che vira sempre più sulla [...]
Vini Pinsoglio– siamo a Canale d’Alba nella frazione Madonna dei Cavalli nel cuore di quel Roero che nel tempo ha saputo trasformare le sue produzioni agricole.In passato regno delle [...]
Indice L’89esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è appena terminata ed è proprio ora che voi golosi frequentatori di tavole avete bisogno [...]
carpaccio di capesante Nella terra dei grandi maestri mobilieri una storia di amore e cucina, sacrifici e passione, coraggio e soddisfazioni. E’ la storia di vita di Elena Picchiotini e Dhian [...]
"Negli anni 90 uno dei maggiori esperti francesi del vino coniò un termine per definire quei vini prodotti in piccolissime cantine, situate principalmente nel bordolese, e in minuscole [...]
Grande successo per la serata “Sapori del Carso & Premiate Trattorie Italiane” alla Trattoria Sardoč a Precenico, organizzata dall’Unione regionale economica slovena (URES). Oltre 120 [...]
Quante volte, ascoltando i racconti delle vacanze in luoghi lontani dei nostri conoscenti, ci siamo sentiti dire che almeno una volta nella vita avremmo dovuto assolutamente provare quella [...]