Risultati: 2073 per salentino
Duca d’Aragona Igt Salento: quando l’eleganza trionfa in Salento

Duca d’Aragona Igt Salento: quando l’eleganza trionfa in Salento

Non è stato tutto oro, enologicamente parlando, nel bellissimo, non mi stancherò mai di ripeterlo, wine tour che ho fatto, con alcuni colleghi, ma che dico, amici wine writer stranieri, la [...]

tags : fiano primitivo pugliese malvasia igt uva di troia montepulciano chilo monte canosa
dal 15 December 2009 su:
alcolici vino locali
Radici tour: nel mondo del vino pugliese una piccola “rivoluzione” da segnalare

Radici tour: nel mondo del vino pugliese una piccola “rivoluzione” da segnalare

Belle notizie in arrivo dalla Puglia, da una terra che più la frequento e più mi entra nel cuore. Il nostro “educational tour”, già annunciato qui, organizzato dall’Associazione Pro [...]

tags : moscato primitivo pugliese chianti gravina enologi barese canosa zona vini
dal 7 December 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Portanova, Ostuni BR [7.0]

Portanova, Ostuni BR [7.0]

Quello che non è certo è se i Neanderthal che si godevano il tepore del sole del Salento cinquecento secoli fa si nutrissero di cozze ed ostriche. Mentre è certo che la rupe di Ostuni abbia [...]

tags : soia gelato cozze punta sala mele bianco pietra ristorante pane rustico
dal 6 December 2009 su:
frutta verdura dolci carne e pesce
Vini e vitigni autoctoni della Puglia, la Malvasia nera di Lecce

Vini e vitigni autoctoni della Puglia, la Malvasia nera di Lecce

La Malvasia nera di Lecce è un interessantissimo vitigno autoctono della Puglia che insieme all’altro autoctono, il Negroamaro, rappresenta l’eccellenza del territorio [...]

tags : cantina malvasia pietra maiale lizzano toscana frutta vitigno rubino vini
dal 30 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

Ho scelto volutamente questa festosa e un po’ goliardica immagine della scorsa estate – era giugno e faceva decisamente più caldo e con Luciano Pignataro, Giampaolo Gravina, Vito Intini [...]

tags : malvasia pugliese fiano primitivo gravina inglese doc vini vitigno wine
dal 28 November 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

Lettera aperta di un operatore agrituristico sulla "calamità eolica e fotovoltaica in Salento"

Riporto di seguito la lettera che mi ha inviato Rocco Avantaggiato proprietario di un agriturismo nel salento, inviata anche Giorgio Napolitano, nostro presidente della Repubblica. Lamenta [...]

tags : grano secco bosco naturale salentina italiana agriturismo
dal 25 November 2009 su:
pane pasta riso vino alcolici

Il Salento dei vini Torsello

C’è un vitigno che adoro, ma che mi fa anche arrabbiare. E’ il negroamaro. Adoro perchè più volte ho assaggiato vini con questo vitigno (Patriglione in primis) che mi hanno [...]

tags : succo vini frutta coperto vitigno negroamaro
dal 15 November 2009 su:
alcolici vino locali
Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano: San Martino in cantina

Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano: San Martino in cantina

15 novembre 2009. San Martino in cantina. Novità gastronomiche e musica presso l'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano. Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non [...]

tags : cantina malvasia primitivo sauvignon cipolle martino vini olive mele carciofi
dal 9 November 2009 su:
alcolici frutta verdura vino
Ciceri e tria

Ciceri e tria

Si vede che vado pazza per zuppe, pasta e patate, pasta e fagioli? sì, insomma basta che sia pasta e qualcosa, si sarà capito, quindi potrete immaginare come mi sono entusiasmata quando vidi [...]

tags : pugliese farina ricetta provola fuoco brodo ceci grano coperto soffriggere
dal 26 October 2009 su:
ricetta pane pasta riso cucina regionale
Il vino é ancora in crisi, ma l’era dell’enologo stregone non tramonta ancora

Il vino é ancora in crisi, ma l’era dell’enologo stregone non tramonta ancora

Contrordine “compagni”, contrariamente alle più ottimistiche previsioni, l’era dell’enologo stregone, quello del “lassateme fà” che “ghe pensi mì” a sistemare i vini, [...]

tags : pugliese aleatico cantina primitivo rubino stampa punti vini mora toscana
dal 19 October 2009 su:
alcolici vino cucina regionale

Quando l’autoctono è di rigore. Grandi rossi del Sud in degustazione a Lecco

vigneti con vista mare nella zona di Cirò Penso non ci siano discussioni possibili e che anche gli irriducibili fan del Merlot, del Cabernet, del Syrah ad ogni costo, piantato in ogni dove, [...]

tags : taurasi pugliese primitivo aglianico grillo merlot igt syrah fiano vermentino
dal 16 October 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]

tags : primitivo gattinara carignano sauvignon aleatico malvasia dolcetto cabernet aglianico sangiovese
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso

Rosa del Golfo 2007 Salento igt

ROSA DEL GOLFO Uve: negroamaro, malvasia nera Leccese 10% Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione : acciaio La giornata va in rosa. In una riunione di colleghi dislocati [...]

tags : igt rosato malvasia negroamaro
dal 30 September 2009 su:
alcolici vino
Qualità dell'acqua potabile: a Ferrara, Lecce e Reggio Calabria situazioni critiche

Qualità dell'acqua potabile: a Ferrara, Lecce e Reggio Calabria situazioni critiche

L’ultimo rapporto di Altroconsumo ha censito 35 città italiane sulla qualità dell’acqua potabile e in fondo alla classifica si sono piazzate a pari merito al penultimo posto [...]

tags : salentina
dal 23 September 2009 su:
cucina regionale
Lo scapece ovvero millefoglie di pesciolini fritti, pane gratuggiato e zafferano.

Lo scapece ovvero millefoglie di pesciolini fritti, pane gratuggiato e zafferano.

Una settimana fa, a quest'ora, si erano aperte le cataratte del cielo e stavo contando i danni. Il mattino dopo ho iniziato a dare una bella sistemata e ad archiviatare l'estate, con [...]

tags : friselle birra bianco aglio kg pulire vergine cottura frittura ricetta
dal 23 September 2009 su:
ricetta alcolici frutta verdura
I 100 migliori vini d’Italia di Papillon

I 100 migliori vini d’Italia di Papillon

Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano sauvignon lambrusco aleatico cabernet croatina cesanese cannonau
dal 17 September 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Zaia, sempre più propagandista del Prosecco. Ora basta!

Zaia, sempre più propagandista del Prosecco. Ora basta!

Amici di Luca Zaia (ne avrà pure qualcuno, no?) diteglielo anche voi che il troppo stroppia e la misura è colma. Fatelo per il suo bene, diteglielo (sperando lo voglia e possa capire) che un [...]

tags : cantina franciacorta moscato prosecco pugliese brunello di montalcino enologi cartizze brunello classico
dal 14 September 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Valpolicella sempre più in confusione: Amarone in abbinamento a pesce e cioccolato

Valpolicella sempre più in confusione: Amarone in abbinamento a pesce e cioccolato

L’ho già scritto recentemente, qui, poi qui e poi ancora qui, che nella Valpolicella dell’Amarone crisi fa rima con confusione mentale e che determinati atteggiamenti fanno pensare che [...]

tags : merlot cabernet valpolicella lugana stampa vini amarone enologi cioccolato sommelier
dal 12 September 2009 su:
vino alcolici locali
Vini del Salento: Varius di Cantele (negroamaro, cabernet sauvignon e merlot)

Vini del Salento: Varius di Cantele (negroamaro, cabernet sauvignon e merlot)

Ritornare in Puglia per le mie vacanze estive è stato da sempre il momento giusto per riscoprire luoghi e abitudini che sicuramente non ritrovo nella mia vita quotidiana, [...]

tags : cabernet merlot sauvignon cantina igt malvasia arrosto rubino secco doc
dal 10 September 2009 su:
alcolici vino locali

Duca D'Aragona 1998 Salento igt

CANDIDO Uva: negroamaro, montepulciano Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Nardò, febbraio 2007. Con Severino Garofano al seminario [...]

tags : montepulciano igt negroamaro
dal 7 September 2009 su:
alcolici vino

Lady Mary Salento Igt Negroamaro 2007

Degustazione > Terra Del Sud Di Venneri Rocco Vitigno: Negroamaro - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - lotto 01 Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente: € 7,20 Alla vista è [...]

tags : igt rubino negroamaro degustazione
dal 3 September 2009 su:
alcolici vino

Terre Rosse Salento Igt Primitivo 2006

Degustazione > Terra Del Sud Di Venneri RoccoVitigno: Primitivo- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 02  Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente: € 7,20 Alla vista è [...]

tags : igt primitivo degustazione rubino
dal 3 September 2009 su:
vino alcolici
Nuovo wine blogger su Vino24, Cosimo Ricciato

Nuovo wine blogger su Vino24, Cosimo Ricciato

Sono circa tre anni che Vino24 continua ad essere attivo. Ho creato questo blog con l’intento di parlare e conversare sulle tematiche del vino come l’economia, la comunicazione e il [...]

tags : vini uva wine spalla sommelier salentina vendemmia
dal 31 August 2009 su:
alcolici frutta verdura vino
Stop alla pesca a strascico in tutto il Salento

Stop alla pesca a strascico in tutto il Salento

Da stamattina nelle acque del Salento vige il divieto di pescare a strascico o volante per tutti i pescherecci iscritti nei compartimenti marittimi di Taranto, Gallipoli e Brindisi, ovvero per [...]

tags : pesci marino
dal 31 August 2009 su:
carne e pesce vino

L'accusa di Blasi alla Copersalento non si ferma

Nemmeno il secondo avviso per diffamazione inviatogli dall’amministratore delegato di Copersalento fermerà Blasi, sindaco di Melpignano, contro l’industria salentina, il [...]

tags : punta salentina
dal 5 August 2009 su:
carne e pesce cucina regionale