I Marlene Kuntz al Festival di Sanremo 2012 hanno cantato Canzone per un figlio. I fan dei Marlene Kuntz si sono un po’ divisi sulla partecipazione dei loro beniamini al Festival [...]
Non ho trovato riscontri su questa tradizione, che dunque devo presentarvi come una peculiarità di casa mia dove, dalla notte dei tempi, il pasto del giovedì grasso (appunto) è a base [...]
considerando sempre le virtù della verza e delle crucifere che vi riporto, ecco un altro modo per preparare un ottimo piatto...Le virtu' terapeutiche del cavolo sono cosi' vaste da essere [...]
Ogni tanto andare un po’ controtendenza ha il suo fascino; per questo a volte ci si sbizzarisce provando delle varianti a delle ricette classiche della nostra gastronomia. Questa [...]
Pubblicato in: Piatti Unici, Ricetta Insalata, Ricette Acciughe, Ricette Carnevale, Ricette Olive, Ricette per Feste, Ricette Prosciutto, Ricette Salsiccia, Ricette Sedano, Ricette UovaPer [...]
La Pignolata al miele è un dolce tradizionale che viene preparato in Calabria in occasione del Carnevale .Della pignolata esistono 2 versioni : la pignolata al miele , tipica della [...]
Mettere in una pentola a fuoco basso 30 g di burro, farlo sciogliere e rosolarvi lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato.Togliere lo spicchio d'aglio, aggiungere 2 cucchiai di olio e la [...]
INGREDIENTI400 g di riso300 g di broccoletti200 g di salsiccia50 g di burro125 ml di vino bianco secco1 spicchio d'aglio1/2 cipolla1,25 l di brodo2 cucchiai di pecorino grattugiatoolio [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo degli stuzzichino sfiziosi da fare in casa. Possono essere serviti come antipasti o aperitivi durante prima di una cena con gli amici, per ingannare l'attesa [...]
Ingredienti per 4 persone: - 320 g di penne - 4 carciofi - 200 g di salsiccia - 1 cipolla - mezzo bicchiere di vino bianco secco - 1 mestolo di brodo - parmigiano grattugiato - olio d’oliva - [...]
Il primo a parlare di tartufo fu Plinio il Vecchio, ma fu, invece, Giovenale a prendersi la paternità del racconto della sua origine: secondo quanto riferisce, il tartufo nacque da un [...]
Lo sapete che differenza c'è tra i panzerotti e i calzoni? La maggior parte delle persone confondono i panzerotti con i calzoni, la differenza che vi é fra i due é minima perché [...]
Lasciarla marinare per circa mezz'ora, quindi estrarla dalla marinata, farla sgocciolare per qualche istante e allargarla sul piano di lavoro.Adagiare sulla carne il prosciutto [...]
Un formato di pasta che spesso uso per sughi di pesce, ma che ho voluto provare con un rapido sughetto di salsiccia, salsiccia umbra per la precisione, acquistata a Gubbio, saporita, ma allo [...]
l'ultima persona che mi ha detto "certo che se non metti un po' di rosso nel cibo non ti piace!" è mio fratello e si riferiva alla pasta e patate...in effetti se non metto il concentrato (eh [...]
Festa grande, sabato 11 febbraio, a Montecastelli, in 'casa' del norcino umbro doc che, per commemorare i 100 anni dell'azienda salumiera di famiglia, ha ottenuto lo speciale riconoscimento [...]
Se la pasta è di ottima qualità, trafilata al bronzo in modo da prendere meglio il condimento e di un formato che se si riempie di intingolo è ancora meglio, è necessario preparare un [...]
Da tempo avevo preso delle lasagne verdi da fare con qualche verdura, mi è presa l'ispirazione per broccoli e salsiccia e così mi sono attrezzata per farla :D E' venuta buonissima! E' piaciuta [...]
Parliamo di granoturco macinato a pietra, questo tipo di macinazione spinta dalla forza dell’acqua conferisce alla farina di granoturco una qualità particolare; intanto il germe del [...]
Dedicato a tutti i fortunati in partenza per il Brasile, dove in questi giorni impazza il carnevale. Con un po’ di fortuna, anche i ritardatari riusciranno a trovare dei biglietti aerei [...]
Galeotta fu la televisione. Una sera tardi con la mia ragazza stavo guardando Lady Channel, una rete satellitare imperniata su telenovele sudamericane. Volevamo vederci alcuni classici del [...]
Questa e’ una ricetta sfiziosa ma leggera!Mi direte “ma sei matta c’e’ la pasta sfoglia!”,no non lo sono,o almeno credo.Spiego spigo,questa pasta sfoglia ha una [...]
Ingredienti per 4 persone: - 250 g. tagliatele secche. - 1 salsiccia fresca. - 1 bustina (20 g.) di funghi porcini secchi. - 1 bicchiere di latte. - 1 confezione panna da cucina (200 ml.). - 1 [...]
Dal 7 al 14 febbraio 2012, tra wurstel, bretzel, canederli e Lagrein... e i segreti della cucina afrodisiaca.Una settimana di sapori del Trentino Alto Adige al Lovat Vini & Vinili presso la [...]
La Toscana, terra generosa e caciarona, che regala sempre qualcosa di nuovo e speciale, a chi la vuole scoprire!La Toscana terra di Artigiani del Gusto, che con il loro genio, e la loro [...]