A Roma ha riaperto il ristorante Pastificio Sanlorenzo. Fa capo al Pastificio Cerere, ex stabilimento produttivo e ora importante fondazione per la promozione dell’arte contemporanea, con [...]
E’ successo che un ristoratore ha deciso di salvare e donare un raro astice giallo all’Acquario di Genova, al posto di cedere alle offerte di chi voleva mangiarsi questo astice dal [...]
Sabato 19 settembre, nel giorno dedicato al Santo Patrono di Napoli, riapre l’antica pizzeria da Michele Milano L’antica pizzeria da Michele riapre a Milano sabato 19 settembre, nel giorno [...]
Autunno in brodetto a Porto San Giorgio. Nella località balneare del Fermano, tappa diffusa per il Grand Tour delle Marche. Autunno del gusto sino a fine novembre, a Porto San Giorgio, [...]
Fare giornalismo per tesi è una brutta cosa, ed è per questo che quando sono andata a mangiare la pizza da Grigoris ho cercato di concentrarmi fortemente sulle sensazioni che mi aveva lasciato [...]
Val Badia Experience. Esperienze. Questi termini – experience/experienze – vengono utilizzati un po’ troppo spesso, dagli uffici stampa, dal marketing, inflazionando ciò [...]
Il Caffè La Crepa a Isola Dovarese è tra gli indirizzi della Guida Michelin che certificano la granitica solidità delle sue indicazioni. Dall’altra instilla un dubbio. Mi spiego meglio. [...]
Se anche voi amate sperimentare in cucina e mettervi alla prova con ricette d’autore davvero deliziose, preparatevi ad innamorarvi del nuovo piatto proposto per il progetto “Sogni [...]
La ripresa autunnale dopo il Covid è una linea di partenza che mette tutti i ristoranti alla pari, nuove aperture e realtà storiche come Terrazza Ciampini. Lo dimostra il fatto che un [...]
In virtù della recrudescenza dell’antico morbo della peste, certo aggiornato ai tempi e al tran-tran della vita moderna (una volta le pandemie si diffondevano in secoli, ora basta un pugno di [...]
Una braciola sorprendente e buonissima. L’ho assaggiata a Napoli, terra di braciole per eccellenza che conoscono la loro sublimazione nel ragù. Non è una braciola qualsiasi. È Come [...]
di Antonella Amodio Non stavo così bene in una hamburgheria da tempo immemore: la qualità delle materie prime, la preparazione dei piatti, il servizio e l’ambiente creano da Bros and Bun una [...]
La Torino delle caffetterie storiche – dove spesso è meglio ordinare un tramezzino anziché un caffè – non sembra essere stata pervasa dallo Specialty Coffee, con tutto [...]
A quanto pare è stato firmato un importante accordo fra Cina e UE in merito alle rispettive Dop: ben 100 prodotti europei verranno protetti, fra cui 26 italiani, mentre un centinaio di prodotti [...]
Spaghetti alla Nerano. È uno dei nostri mantra della tavola in estate che si apre con gli spaghetti con le zucchine e si chiude con le ultime zucchine che la terra in Campania offre. Su [...]
Gli sciabolatori di spumante italiano avranno d’ora in poi una vera e propria associazione a cui fare riferimento: nasce infatti l’associazione nazionale “La sciabola sul [...]
Flavio Briatore è guarito dalla Covid-19… ops, dalla prostatite volevamo dire e dopo due tamponi negativi (per il Coronavirus, non per la prostata…) ecco che è andato subito in [...]
Dopo aver visto la ricetta di Tamara della sua pasta messa a crudo tra strati di pomodori ed melanzane che si cuoce grazie al liquido degli ortaggi. Mi è tornata in mente la ricetta campana [...]
INGREDIENTI PER UN 1 KG DI IMPASTO 1 kg di farina di semola di grano durolievito madre400 g di patate rosse di Godiaacquaolio extravergine di oliva qbsale qb INGREDIENTI PER FARCIRE [...]
Il giovane chef Lorenzo Cogo, a capo della cucina del ristorante El Coq (una stella Michelin a Vicenza) lascia improvvisamente la struttura, e fa spazio al collega Matteo Grandi. Grandi, chef [...]
Di titoli papabili per una guida al graukäse, formaggio grigio altotesino, ce ne sarebbero stati parecchi: “Il formaggio più magro del mondo”, “C’è un formaggio senza [...]
FOLKEST 2020 IL FESTIVAL DEDICATO ALLA MUSICA FOLK DAL 17 SETTEMBRE ENTRA NEL VIVO: 21 APPUNTAMENTI LIVE IN ALTRETTANTI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Dal 17 settembre entra nel vivo [...]
Friuli Doc 2020. La sfida al frico più grande del mondo non è stata vinta, ma il record è stato sfiorato! Sono state circa 1.000 le porzioni distribuite dagli amici del Gruppo di Sterpo, [...]
Per MatildePanda cakeDentro una golosaTorta arcobaleno eGanache al cioccolatoPer informazioniE prenotazioniMichela cake designer©Pasticceria artigianaleVia oriago 2aMestre Chirignago [...]
The Lord Prayer. Domenica 13 settembre 2020 alle 16, nella Chiesa di San Giovanni Battista di Barcis, concerto delle soprano Laura Ulloa e Daniela Esposito accompagnate al [...]