Ingredienti per 4 persone Per il piccione Due piccioni di 550 g l’uno Fiocchi di mais Albume Farina Sale e pepe Per il gel agro di lamponi 100 g di aceto di lamponi 20 g di acqua naturale 45 [...]
Tra i vini che hanno salvato l’Italia all’estero negli ultimi anni, il Prosecco merita molta più considerazione tra gli amanti di vino di qualità. Certo non tutto quanto troviamo a giro [...]
Angelo PerettiDunque, se dico che è nata una stella, mi si può obiettare che la frase è già sentita. Ma lo dico: è nata una stella. E la stella è un vino passito bianco (dorato) fatto con [...]
Crostata di ricotta e crema pasticciera Ingredienti Una confezione di gr. 450 di pasta frolla fresca gr. 200 di ricotta di pecora gr. 150 di farina gr. 180 di zucchero [...]
Inverno 1983, preparavo la maturità classica e a Latina apriva l’Enoteca dell’Orologio in piazza della Libertà. Sembrava di stare nelle piazze d’Italia di De Chirico. Finivano gli anni [...]
È poco più che l’alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vecchietto vestito di un povero saio: la barba incolta l’anziano procede appoggiandosi a un nodoso bastone da [...]
Rossella Bencini Tesi è la dinamica imprenditrice che coraggiosamente nel 2001 ha abbracciato il metodo di coltivazione biodinamico, ovvero in stretto rapporto con la natura evitando non solo [...]
Di Luca Zaia dicono che si batte per la polenta con gli osèi e di sera gozzoviglia con gli jiaozei. O, in alternativa, che al pomodoro di Pachino preferisce lo zhongguó cài di Pechino. [...]
Ricordate le mie riflessioni a voce alta sull’esibizione di Marco Stabile, lo chef del ristorante Ora d’Aria di Firenze? Scrivevo, dei cuochi che prendono applausi negli show [...]
Poteva il nostro grand tour dei migliori alberghi di Firenze fermarsi con l’anno 2010? Eccoci che cominciamo di buona lena anche il 2011 con un grande appuntamento mercoledì 26 gennaio su [...]
È poco più che l'alba, quando un carro addobbato di fiori e frutta scorta un vecchierello vestito di saio con barba e bastone da pellegrino, è circondato da uccelli, cani, gatti, asini e [...]
Arte, tradizione e sentimento del Natale in un angolo suggestivo della Romagna. I Presepi Appesi a Rocca San Casciano, un successo dell'arte e del sentimento popolare. La rassegna artistica [...]
Passato il Santo Natale, tra tanto cibo, incontri e famiglia.. quasi mi dimenticavo di voi. Ebbene si. Ma credo che sia umano anche questo.Poter trascorrere le feste insieme alle persone che [...]
Diciamolo, quando pensiamo ai grandi vini bianchi italiani è difficile che la mente voli verso le colline di Soave e di Gambellara. E’ più facile pensare al Collio o al Carso, magari [...]
Angelo PerettiOrmai da qualche anno, tra Natale e fine d'anno mi regalo, insieme ad un gruppo di amici, una bevuta - volevo dire degustazione, ma non è corretto: è esattamente una bevuta - di [...]
Degustazione dei vini della Tenuta di Fessina e Villa Petriolo al Salotto Gastronomico di Misterbianco (CT) ,organizzato da Mister Coffee in collaborazione con AIS Delegazione Catania Città e [...]
“Bevi e sii felice”.Da “Vino e poesia. Centocinquanta epigrammi greci sul vino” a cura di Simone BetaMese di interessanti degustazioni in giro per l’Italia questo gennaio che ci [...]
Da Satisfaction _ seconda cronaca dal girone dei golosiNon avrei potuto desiderare davvero di meglio dall’annuale cena degli auguri di Villa Petriolo: una compagnia di amici in grande [...]
Conosco solo i pregi, non so se ci siano difetti. So che mi ha salvato molte situazioni di emergenza e che non si può usare con tutti i cibi, questo potrebbe essere uno dei [...]
Che ti sei bevuto durante le feste? La classica domanda che molti mi fanno. Champagne e Brunello, la risposta semplice semplice.Ormai è tradizione in famiglia accompagnare la cena marinara [...]
La triade Vigilia, Natale, Santo Stefano è andata e vedo intorno a me pantaloni gonfi, cinture tese all’inverosimile e camicie debordanti. Ora però sfido il meno strippato dei nostri [...]
di Manuela Fares Ingredienti: 500 g di farina 300 g di zucchero 200 g di mandorle con la buccia 150 g di cioccolata fondente 3 uova+ tuorlo 1/2 bustina di lievito scorza grattugiata [...]
Viaggiando per le vie dell’Umbria si può cogliere l’opportunità di appagare ognuno dei cinque sensi . Una regione ricca di storia, di itinerari turistici e buona cucina dove una fiorente [...]
Il mio augurio personale a tutti voi,cari amici e amiche ,è di trascorrere un sereno Natale in compagnia delle persone a voi piu' care.Con tutto il cuore rivolgo il mio pensiero a coloro [...]
Per augurarvi Buon Natale non c'è niente di meglio di un bel piatto di struffoli golosi allegri e colorati.....E' la mia prima volta con questo dolce tipico napoletano e per non sbagliare mi [...]