Ricevo molte mail di pubblicità e tra queste quelle di Edoardo Raspelli.Il 18 maggio, per esempio, ne ho ricevuta una intitolata "Grande festa attorno a Lory del Santo e Giovanni Conversano" [...]
Ammetto di averci messo “un pò” di tempo a “metabolizzare” l’ennesima esperienza mangereccia, ma non capita tutti i giorni di andare a cena con Gualtiero [...]
Indovina chi cucina il 28 luglio al I° Festival dei Gemellaggi Gastronomici di Alberobello? Gli chef del Salumificio e del ristorante di Dante Renzini che, come per le altre cinque cene della [...]
Diciamo la verità: tra quelli che amano davvero il Nebbiolo e i suoi figli nobili, Barbaresco e Barolo, sono stati in pochi a non gioire. Il ritorno di Dante Scaglione – dopo 17 anni di [...]
Quelli di voi che non ne hanno ancora a sufficienza degli aggiornamenti quotidiani di MT (a proposito, Dani: ma 'ste ferie????) e ci seguono anche su FB, sanno che questa è la ricetta su cui [...]
Succede all'Antico Palio dei Mussi, evento clou della sagra di Santa Maria Maddalena che si tiene dal 22 al 25 luglio 2011 a Terrossa di Roncà (Vr).La sera prima della corsa su sterrato degli [...]
Succede all'Antico Palio dei Mussi, evento clou della sagra di Santa Maria Maddalena che si tiene dal 22 al 25 luglio 2011 a Terrossa di Roncà (Vr).La sera prima della corsa su sterrato degli [...]
'L'Italia si Unisce a Tavola': così è stato venerdì 8 luglio al Relais Monaco di Ponzano Veneto, in cui le dolci colline toscane sono state rinfrescate dalla brezza alto atesina.In senso [...]
La nuova guida di Terranostra in vendita presso i mercati dei produttori agricoli... Per chi ama divertirsi all'aria aperta a contatto con la natura, mangiare in modo genuino nonché conoscere [...]
Nel cuore della Toscana meridionale, lontano dalle affollate arterie di comunicazione e dai grandi poli industriali, permane un panorama intatto e in gran parte selvaggio: Montalcino.Qui [...]
“Era un signore d’oro.Per il suo carattere duttile e malleabile, per il suo caldo dorato colore, per il luccichio dei suoi occhi, era un signore molto ricercato.I corsi dei fiumi venivano [...]
Si tratta dell’unico dolce che prepariamo praticamente ogni giorno tutto l’anno indipendentemente dalle stagioni e nonostante questo ogni settimana continuano ad arrivarci richieste [...]
Burano, con le sue case multicolori e il suo campanile storto, i merletti e i pescatori.Testimonianza di vita d'altri tempi, quando gli antichi veneziani trascorrevano le loro giornate tra i [...]
Il Comune di Cerreto Guidi e la Proloco promuovono un’estate al Museo: VENERDÌ 8 LUGLIO, alle ore 21.15, “Isabella de’ Medici, una morte misteriosa”: visita guidata alla Villa medicea [...]
Ripetiamocelo chiaramente: non ci fossero stati la Chiesa, i monaci trappisti, qualche santa tedesca e una schiera di conventi in tutto il mondo, noi saremmo ridotti a marcire all’inferno [...]
Incontro letterario a tavola con la cucina di Peter Brunel e i vini della Cantina Ritterhof firmato 'Papageno'."La mia unità d'Italia in cucina porta i nomi di coloro che hanno [...]
Dall’uomo innamorato puoi sentire le affermazioni più incredibili. La più chiatta delle ragazze brilla come Venere all’occhio dell’innamorato; la più scialba delle femmine [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Prova d’assaggio: le… http://goo.gl/fb/4gcnG # Bruton Momus Birra: La birra d’abbazia di Bruton è un omaggio [...]
Il nostro povero Andreas viene portato dunque nella sagrestia, e purtroppo non riesce più a parlare, fa solo un gesto come per toccarsi nella tasca sinistra interna della giacca, dove è il [...]
Biologico è una parola magica oggi ma pensarlo e realizzarlo nel 1993 non era così scontato. Pochi i finanziamenti, la moda molto lontana se non contraria. Nel 1987 la famiglia Nocentini [...]
Il solstizio d'estate e le erbe di San Giovanni da http://www.fateefate.it/consigli/cgiugno.htm Dai luoghi selvaggi venite o fate, e per qualche istante a questa terra badate;venite danzando [...]
Scuro e ombroso alla vista, al naso è arancio, miele di zagare e fiori gialli ma anche castagno, humus, terriccio e lieve fumè. Poi ancora dattero e spezie piccanti. Bocca estremamente dolce [...]
Domani una grande serata attende il nostro Vin Santo del Chianti DOC 2004 Villa Petriolo: al rinomato Ristorante Il Colombaio di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, cena CHIC per L'Unità [...]
E' in distribuzione da giugno 2011 il nuovo kit per il riciclo di tappi in sughero progettato da Amorim Cork Italia, leader nazionale e sede italiana del colosso mondiale portoghese del sughero. [...]
Via Santo Stefano, 61 Tel.0835.332133 Sempre aperto, chiuso il lunedì. Ferie in agosto Chiocciola Slow Food Non è facile districarsi tra il mare di offerta turistica. Soprattutto a Matera dove [...]