I often get the question “what type of restaurant is Noma really?” It’s a very valid question from someone who has never been there, but perhaps has heard its billing as [...]
Benvenuto Vermentino a Castelnuovo Magra 20-22 maggio – http://icio.us/E45sL6 # Piero Pelù, Diaframma, i Funk Off e il Masti (e non solo) per l’Associazione Trisomia 21 “Ti… [...]
Ricordo che il pranzo del mercoledi' era una pena (ma quello del venerdì era peggio...ma questo ve lo racconto un'altra volta) perche' c'era la pasta con i piselli e ai miei piaceva molto [...]
Buon giorno a tutti voi! ci siamo tutti? ognuno con i propri blog al loro posto? i post sono stati ripristinati e sembra tornato tutto alla normalità. In questi giorni però è stato davvero [...]
Di fronte ad un foglio bianco sempre il solito dubbio..” da cosa inizio ??”Anche questa volta e’ accaduta la stessa cosa .. ma con una diversita’ ho cosi tanto da scrivere che e’ [...]
Non può certo mancare la storica Cantina di Valdobbiadene, pioniere del Prosecco nel mondo, alla XIV edizione di Vino in Villa 2011, Festival del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore [...]
Sei a Firenze. No, anzi. Sei una gelateria, e sei a Firenze. No no, meglio. Sei una gelateria centralissima (via Por San Maria) nel posto in cui è nato il gelato, ci fanno pure il festival. Ma [...]
L'evento regale si tiene a Torino nella Reggia di Venaria (una delle più belle al mondo) già partito ad aprile e che sta riscontrando un successo di pubblico. Durante la cena di Gala (13 [...]
Avevo questi champignon, non sapevo cosa farci, pensa, pensa et voilà, l’idea, anche se banale, è venuta. Per questo piatto volevo usare il vino bianco, però erroneamente ho messo il [...]
Tutti a Valpelline sanno d’appartenere al paese della “Seupa à la Vapelenentse”, perché tutti, da sempre, preparano questa gustosa zuppa - a base di pane e fontina - con l’orgoglio [...]
Finalmente possiamo presentarvi Leonardo Romanelli e il Libro delle Frattaglie e daremo insieme a loro vita ad una cena spettacolo con presentazione del Libro di ricette (e un paio le proveremo [...]
Il turismo nei Borghi più belli d'Italia nel 2010 ha fatturato di 1,058 miliardi (+8 %). Oltre la metà degli italiani (51 per cento) vorrebbe abitare in uno dei quasi 5073 nei piccoli comuni [...]
Ricettina velocissima per mamme che cercano un sapore fresco ma vivace.Una particolare nota va agli ingredienti di ottima qualità e freschezza che ho comprato al mercatino della Coldireti [...]
Buona festa della mamma a tutte voi, vi lascio l'augurio che una mia amica suora questa mattina mi ha mandato... "Il Signore benedica il tuo essere madre e ti faccia essere sempre più Dono" [...]
Tradizionalmente la settimana prima di Pasqua era l'ultima settimana di magro e, in modo particolare, il venerdì santo era giorno di magro strettissimo in cui oltre alla carne si evitavano [...]
Anch'io, come Nisetta, ho deciso di proporvi un menù pasquale... e visto che lei ha deciso di fare l'anticonformista proponendo qualcosa di inusuale, io dal canto mio vi propongo invece [...]
"Dove vai con tutti quei libri?""Devo fare un risotto!""Sei certa di sentirti bene, vero?""Ho un MTChallenge da preparare!""Beh, si, hai ragione. Certo."Se avessi detto che stavo dichiarando [...]
-256 sant'Antero da Petilia Policastro Papa Santo (agg. e s.m). Termine impegnativo e anche molto di moda negli ultimi giorni. Non sto ad addentrarmi in digressioni [...]
Fichi secchi e vino di Carmignano per la cena a km zero offerta da Carlo d'Inghilterra per il figlio e la moglie. L'incontro tra Carlo e i fichi secchi al Salone del Gusto del 2004: ogni anno, a [...]
Gambellarensis Itineris: vini e prodotti del territorio della DOC Gambellara in tour. Appuntamento all'Istituto alberghiero Sarpi-Barbarigo di Venezia.Arriva a Venezia il tour enogastromico [...]
Squisito è un evento, una fiera e un luogo di incontro che in otto anni è cresciuto. E di molto. Ce lo spiega Carlo Bozzo, capo ufficio stampa di questa vera e propria macchina da guerra che [...]
Assegnati i premi dell'annuale premio giornalistico della Strada del Recioto e dei vini Gambellara DOC. La cerimonia di consegna ai vincitori è stata preceduta da un convegno sui vitigni [...]
E’ un problema, io lo vivo come un problema, forse sono il solo ma finche’ la barca va lasciala andare. Per voi non e’ un problema? Bene. Per voi c’e’ di meglio nella vita di cui [...]
E un buon libro, di più, un bellissimo libro... avete presente di quelli che leggete mentre con una mano caricate la lavastoviglie? oppure siccome avete gli occhi incollati alle pagine, [...]
Forlì 1 maggio Fiera di San Pellegrino Sagra del Cedro La festa è dedicata al santo venerato nella Chiesa di Santa Maria dei Servi. Originario della città, San Pellegrino fu artefice di [...]