Tempo di primavera anche nel piatto, i colori dei primi fiori che sbocciano e l’erba verde dei prati.Un primo piatto decisamente delicato e gustoso.Ingredienti( per 4 persone )Per gli [...]
Cuocere il cavolo viola, come pure le patate viola o il cavolfiore viola mi sorprende ogni volta: l’acqua di cottura acquisisce dei colori stranissimi, che poco sembra derivino dal colore [...]
Tarassaco al tegame, ricetta di stagione. Aprile è alle porte, stagione primaverile, stagione di erbe di campo….Qualche esempio: Ortiche, Carletti, Bruscandoli, Rosoline, Barba di [...]
Ingredienti: 32 cozze 1 scalogno 200 ml di vino bianco 4 cucchiai di olio d’oliva Sale Pepe 2 rametti di prezzemolo riccio Preparare un tagliere e un coltello da cucina. Sbucciare lo [...]
La vellutata di zucca è un primo piatto vegetariano caldo e nutriente. Quedta è una versione light senza patate. Ideale da preparare quando si avvicina la stagione invernale. La zucca fresca [...]
Tutta colpa della Juventus. Sua la responsabilità dei mali del mondo, della desertificazione della foreste dell’Amazzonia e del riscaldamento globale che sta sciogliendo i ghiacci del Nord. [...]
Cominciamo la settimana con una ricetta di stagione, il risotto con una delle più gustose erbe spontanee, il Silene vulgaris, che in Veneto orientale, da dove giunge la ricetta di Daniela Dal [...]
Se è vero che cucinare è un atto d'amore la preparazione della terrina dedicata a Giuliana per la sfida #64 dell'Mtchallenge è stata un vero e proprio atto di fede, che proporrei anche ai [...]
Riso mantecato con crema di piselli, gamberoni, pomodorini confit e salsa wasabi è un piatto fresco e leggero in cui l'ingrediente di principale sono i piselli. Un piatto semplice dal [...]
L'ispiratrice per questa terrina è stata Christine Ferber e un libretto molto bello che mi regalò anni fa la mia cara Sandra, Mes aigres-doux, terrines et pâtés che ringrazio di cuore per [...]
Giuliana questo mese ci ha messo alla prova con le terrine e noi abbiamo risposto con la nostra terrina di faraona con prugne accompagnata da maionese allo zenzero e scalogni. Nel mezzo c’è [...]
preparate un brodo di verdura; io l’ho fatto con il mio dado granulare vegetale fatto in casa. Mantenetelo sul fornello alla minima temperatura in modo che rimanga caldo. Mondate la zucca [...]
Il risotto con zucchine e scamorza è un primo piatto semplice e buonissimo che potete preparare quando avete il frigorifero mezzo vuoto e poca voglia di complicarvi la vita, due zucchine [...]
Oggi a Light and Tasty, si parla di insalate!" Il termine Insalata è un termine generico con cui si intendono:- sia alcuni particolari vegetali, come le cicorie, le indivie, le lattughe i [...]
Non sono una patita del "Senza" ma stavolta tante cose ho omesso per la voglia di sperimentare.Non avevo mai fatto un risotto tostandolo senza grassi e senza scalogno o cipollaSenza la sfumatura [...]
L'articolo Penne in salsa di scarola e prezzemolo proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Portate ad ebollizione l’acqua per la cottura della pasta. Stufato lo scalogno titato con [...]
Passeggiando per le vie dall’impianto medievale di Acqui Terme, in pieno centro storico, a pochi passi dal Duomo e dalla ‘Bollente’, la fonte di acqua termale che scorre [...]
Crema di zucca, curcuma e carote con funghi pioppini: temo che la ricetta di oggi chiuda la stagione della zucca su questo sito, perché ormai siamo in primavera. E, a dirla tutta, quando [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di pappardelle all'uovo Filotea200 gr. di porcini freschi 200 gr. di champignon 30 gr. di porcini secchi 2 cucchiai di yogurt naturale germogli di [...]
Quando si parla di orate e branzini, consiglio sempre di fare attenzione a dove sono stati allevati, perché non sempre quelli allevati all’estero hanno un buon sapore e sono spesso abbastanza [...]
Perfetta per una serata con amici, quando avete poco tempo per preparare. Ecco una ricetta veloce e gustosa: un filetto al vino rosso Nerello Calabrese. Semplicissimo da realizzare, insaporito [...]
Per non rinunciare al gusto anche quando si è a dieta! Per due persone: due fette di petto di pollo (300 g circa) 4 steli di lemon grass 3 spicchi d'aglio 3 scalogni 2 piccoli [...]
L'articolo Spaghetti ai cuori di carciofo proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Pulite i carciofi, tagiateli a fettine sottili e disponeteli in una ciotola con acqua fredda acidulata con [...]
INGREDIENTI: 300 gr di riso parboiled, 250 gr di salsa di Asiago, 200 gr di cime di rapa, 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio, 20 gr di burro freddo, peperoncino secco, olio extravergine [...]
Non sapete cosa mangiare oggi? Ecco un’idea gustosa e un modo diverso per mangiare i legumi. Volete scoprire qualcosa in più su questi alimenti così duttili e fondamentali per la [...]