Questo condimento si può preparare in qualunque periodo dell’anno, ma per chi ha un orto, capiterà sicuramente a fine stagione, quando arrivano i primi freddi, che i pomodori non maturino, [...]
Linguine piccanti su crema di zuccaOggi è il World Pasta Day e quale giorno migliore, quindi, per proporvi un'altra ricetta a base di pasta?Non c'è storia, io adoro la pasta e non posso farne [...]
Malloreddus alla campidanese. Oggi vi lascio una ricetta sarda, anzi, uno dei pilastri della cucina tradizionale della Sardegna, che sintetizza la cultura agropastorale dell’isola [...]
Share: Passatina di piselli con pasta. L’intenzione era quella di preparare una vellutata di piselli da consumare con crostini caldi….all’ultimo ho pensato ad una [...]
Un modo sfizioso e saporito per gustare le cosce di pollo arrosto con patate e scalogno, un piatto semplice che per esaltare al massimo, deve prevedere per la carne di pollo cosparsa di erbe [...]
In cucina, non tutte le sfide sono nate uguali. Ce n’è una, si chiama Chefs’ Cup, che mette insieme raffinatezza, un paio di chef stellati chiamati a fare squadra ma ciascuno con [...]
Io ve lo dico…quest’anno mi sono fissata con le zuppe…ormai credo sia diventata la mia ossessione…mi sembra più che giusto quindi, dare il via a questa nuova settimana [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Tutto è partito con le empanadas argentine. Poi sono arrivate le domande. Origini, tratti distintivi, ingredienti, tecniche di cottura: anche se so che [...]
Ingredienti: 4 carciofi brodo vegetale panna vegetale da cucina mezzo scalogno olio vino bianco lievito alimentare (Facoltativo) Per The post Pappardelle di crepes in crema di carciofi appeared [...]
Share: Risi e patate ovvero risotto di patate. Un primo piatto confortante che mi ricorda l’infanzia, la mia famiglia riunita a tavola nelle lunghe e fredde serate d’ inverno. Un [...]
Il “fantastico mondo dei crostacei” è davvero ricco di alternative, e tra prodotti più o meno gustosi, carapaci molto ostici da rompere ed altri più gestibili, tra cotture necessariamente [...]
Dopo gli spiedini di spigola un altro piatto di pesce e verdure leggero e sfizioso. Potete scegliere qualunque pesce a trancio con carne soda, tonno, pesce spada... Ho scelto le patate dolci [...]
Il polpettone vegano è una rivisitazione in chiave veggie del classico polpettone di carne, uno dei piatti della tradizione più amati e diffusi. Il polpettone vegano non contiene carne, [...]
Il ragù alla bolognese si gusta solitamente con le tagliatelle, ma è perfetto con ogni tipo di pasta. E' profumato e gustoso e il modo migliore per capire se è venuto buono, con un pezzetto [...]
Sono il contorno perfetto per l’arrosto. E il compagno ideale per il risotto allo zafferano. Ma con i funghi si possono fare anche altre ricette, ugualmente golose. Ecco qualche esempio: [...]
Il riso venere con zucchine, menta e salmone è un piatto unico che unisce gusto e semplicità in un mix profumatissimo. Un primo che può essere gustato freddo o caldo, a seconda delle [...]
Appuntamento tra Langhe e Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
Buongiorno a tutti, innanzitutto eccomi qua dopo un periodo di silenzio ad inaugurare la mia nuova casetta e a partire con una nuova avventura con questo post, dai colori autunnali e dai gusti [...]
Tre capisaldi della cucina, tre elementi fondamentali per la realizzazione di ricette tradizionali o innovative, tre materie prime con alcune caratteristiche comuni ma con differenze [...]
L'articolo Galantina di pollo proviene da Ricette della Nonna. Per preparare la galantina di pollo: Ammollate in acqua bollente i funghi secchi. Quando si saranno ammorbiditi, tritateli [...]
La vellutata di zucca e patate è un piatto tipicamente invernale, una crema buonissima che potete accompagnare con i crostini di pane, un cucchiaino di crème fraîche oppure un pezzetto [...]
Questa è stata la ricetta, richiesta a gran voce, servita come secondo piatto ad una delle nostre cene vegetariana per Adica Onlus. Potete anche prepararla in forno, ma non è la [...]
Oggi vi presentiamo una ricetta di Daniela Dal Ben, del blog danieladiocleziano.blogspot.it. Trattasi di tagliatelle all’uovo condite un sugo di spezzatino di vitello e un "saor" o "savor" di [...]
Questa pasta deliziosa l'ho copiata da Giuliana, sì, proprio copiata, variando un ingrediente, le fave, e sostituendole con i piselli (i miei piselli dell'orto, raccolti sbollentati, [...]