Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]
Persico, luccio, salmone, gamberi di lago, ma anche trota, anguilla e carpa: sono solo alcuni tra i pesci d’acqua dolce, facilmente reperibili al mercato. In alcuni casi meno grassi dei [...]
Oggi vi racconto di un mio piccolo segreto di economia domestica e/o di necessità virtù, la pasta mista homemade; in casa nostra la pasta rimane sempre, tante piccole rimanenze. Allora da [...]
Un antipasto di pesce raffinato ed originale che vi farà fare un’ottima figura anche in una cena importante. E poi, l’abbinamento peperoni e patate mi ricorda qualcuno… Ingredienti per [...]
COME SE ...fosse PATE' ...per Pasqua non mancherà questa suggestione sulla nostra tavola: una crema "quasi veg" che, nel gusto, ci richiama la Bretagna, il foie gras ... che non assaggerò mai [...]
Dopo avervi accompagnato in una passeggiata nei boschi in cerca di erbe selvatiche, vi portiamo alla ricerca di coloratissimi fiori eduli. Non confondeteli con semplici guarnizioni, questi fiori [...]
Come molti primi piatti a base di pesce, anche questo è veloce da preparare è sufficiente il tempo di cottura della pasta.Ingredienti (per 2 persone)160 gr di pasta200 gr di coda di rospo [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia lo stracchino!Lo stracchino è un formaggio italiano a pasta molle, prodotto con latte vaccino intero crudo o pastorizzato. Dalla breve [...]
Risotto di sècole. Ancora una ricetta tutta veneta, di origini antiche. Le sècole (pezzetti di carne grassa e magra che rivestono la schiena del manzo e che vengono staccate a coltello dopo [...]
Il New York Times suggerisce come dare un taglio drastico al consumo di zucchero in tutti i pasti del giorno a partire dalla prima colazione. Lo zucchero, che Gary Taubes, divulgatore [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
È proprio vero che quando si è abituati ad agire puntando all’eccellenza, non si cessa mai di spostare l’asticella più in alto. Al Badrutt’s Palace di St. Moritz non mancava davvero [...]
“Flan” è un termine di origine francese ma, mentre in Francia indica una crostata salata o dolce, in Italia indica uno sformato cotto in diversi stampi di solito in forno a [...]
Questo è un primo piatto da presentare in occasioni importanti, io l'ho servito come uno dei primi piatti al pranzo di Natale. Non è difficile da fare. Per le stelline ho usato la mia ricetta [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la ricotta!Cosa è la ricotta? E' un latticino (severamente vietato chiamarlo formaggio!), che si produce con i siero di latte (sottoprodotto [...]
Ricetta tratta da Jerusalem di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi; è un orzo risottato profumato e molto gustoso, arricchito dalla Feta marinata ai semi di carvi tostati ed olio extra vergine di [...]
Oggi è venerdi e quindi so che tutti vi aspettate un bel dolce goloso…in realtà sono qui per proporvi una gustosissima pasta con cavolo riccio, salamino di cinghiale e feta greca. [...]
Tortino di radicchio tardivo e ricotta. Una semplice torta salata rettangolare perfetta da affettare e consumare come antipasto, cena leggera, spezzafame di pomeriggio…..Potevo aggiungere [...]
Bellissimi, buonissimi,da cucinare e dedicare alla donne che avete più careper l'8 marzodedicato alle donne e a chi cucina con amore per loroINGREDIENTIFarina g 150Barbabietola al vapore g [...]
Spesso mi viene richiesto di preparare il petto d’anatra durante i corsi di cucina: è una carne poco conosciuta, ma che incuriosisce per la sua flessibilità e perché viene spesso nobilitata [...]
Tagliatelle con salsiccia di NorciaOrmai è un bel po' di tempo che sto molto attenta ai nomi che dò alle mie ricette visto che in tanti sono pronti a puntare il dito appena si dice qualcosa di [...]
“Mangia le carote che in estate ti viene una bella abbronzatura!” Non lo avete sentito dire anche voi? Oppure, le carote “fanno bene alla vista”. E poi, “è vero o no che fanno [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia i Pisarei e fasò!Da piacentina doc, non potevo esimermi dal partecipare a far conoscere questo eccezionale primo piatto della mia città!Così [...]
Le lumache sono uno dei cibi più apprezzati della storia . Prelibate per i Greci, le chiocciole erano molto considerate anche dai Romani. Per chi le apprezza le lumache sono una delle migliori [...]
Oggi L'Italia nel piatto celebra il riso!La storia del riso è antichissima, questo cereale ha due capostipiti principali che derivano dal luogo di origine: Oryza sativa, di origine [...]