I calamari ripieni alla griglia sono un secondo piatto base di molluschi, che si fa apprezzare per il gusto intenso e saporito. La farcia viene preparata con pangrattato, aromi vari, peperone, [...]
Buoni, versatili e adatti alle ricette più diverse. I funghi in autunno sono uno dei miei piatti preferiti. Sia per ricette tradizionali, come risotto e tagliatelle, che per hamburger [...]
Oggi per le specialità del Buon Ricordo vi proponiamo una ricetta che anticipa l'autunno. Ce la regala il ristorante La Fornace di San Vittore Olona (Milano) di proprietà della Famiglia [...]
Morgan Freeman, Catherine Deneuve, David Foster, Reba McEntire, Michele Placido, Massimo Boldi, Gianmarco Tognazzi, Renato Zero, Gina Lollobrigida, cosa hanno degustato i VIP presenti alla [...]
A distanza di un anno del nostro ultimo reportage e dopo gli appuntamenti gastronomici a 4 mani che hanno animato le serate estive del Gazebo Restaurant, versione gourmet dell’offerta [...]
Dai godiamoci ancora gli ultimi prodotti di stagione; mi piace sfruttare gli ultimi pomodorini in piattini freddi da gustare con gli amici sul terrazzo.Le temperature sono ancora miti per cui [...]
Ho vinto il Mystery Basket!Questo contest itinerante è stato ideato da Linda di "La mia famiglia ai fornelli" e, nei mesi di maggio-giugno,è stato ospitato da Milena del blog [...]
Dall’hamburger alla tartare, dalle polpette al ragù. Quando si parla di ricette da buongustai è un ingrediente sempre presente. Ma non è tutta uguale. Ecco come sceglierla e usarla al [...]
Da qualche anno a questa parte nella quiete della campagna del padovano ha preso vita una nuova realtà, giovane, dinamica e dal grande potenziale. La Posa degli Agri, a Polverara, sorge in [...]
Stessa spiaggia, stesso mare!Già in tempi di vacanze non possiamo che confrontarci con questo ritornello che tutti conosciamo....sì, siamo il gruppo dell'Abbecedario culinario, sempre noi, che [...]
“Freschezza, qualità e semplicità” cita il menù del Molo 16, due piani con terrazza vista mare in quel di Castiglione della Pescaia. Parole che a sentirle suonano trite e ritrite [...]
Una selezione di strade dei vini e dei sapori, da gustare con calma, magari in un fine settimana con qualche nuvola che calpesta l'odore dell'estate.Hanno il profumo intenso di un buon calice, [...]
Tempo di vacanze, molti blog sono in ferie.. e il web come sempre si svuota.Quest'anno ho deciso di non chiudere il blog per ferie ma di andare comunque avanti, anche se con un numero ridotto di [...]
Indice Una regione conosciuta nel mondo per la bellezza delle sue città, da Venezia a Verona passando per Padova, per i rinomati aperitivi, ma anche naturalmente per la sua cucina [...]
Un’erba dall’aroma così intenso e penetrante, delicato e vigoroso al tempo stesso, da essere definita “erba reale”, degna di un re. Giocando sull’etimologia greca della pianta [...]
(In questo servizio: piatti, ciotolina, oliera di Virgina Casa)Il caldo non riesce a fermare la mia voglia di zuppe. E' più forte di me. Le gusto tiepide, tiepide dopo che si sono ben [...]
Un piatto unico gustoso e leggero per cominciare bene la settimana! Per due persone: 150 g di riso basmati 200 g di petto di pollo in fettine sottili una zucchina uno scalogno olio sale 4 [...]
Oggi una ricetta veramente semplice e veloce che ho realizzato con il mio Cook Expert. Ho utilizzato un attrezzo speciale che è il Spiral Expert e tramite quello ho realizzato i miei spaghetti [...]
Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda. Sono tipici della tradizione della [...]
Indice Uno mi accompagna da sempre, l’altro è da poco un fedele compagno di avventura. Sto parlando del limone e del lime, due frutti simili, ma che si differenziano per diversi [...]
Indice Cuocere la carne è un’operazione semplice, nella maggior parte dei casi, il cui risultato finale però dipende da alcuni fattori: la qualità della materia prima, [...]
Indice Amanti dei molluschi, via il cappello di fronte a un piccolo-grande dono proveniente dai fondali sabbiosi del mare che bagna le coste della Serenissima: il fasolaro dell’alto Adriatico. [...]
I calamari ripieni sono un secondo piatto della tradizione che ogni famiglia farcisce come preferisce e in base a come "faceva la nonna", molto versatili e sfiziosi, sono spesso preparati anche [...]
Penne Rigate con ragù di pollo e peperoni alla curcuma, una ricetta buona che fa anche bene alla salute, grazie alla presenza della curcuma (nota per le sue proprietà antinfiammatorie, [...]
La rubrica Quanti modi di fare e rifare oggi sbarca in Sardegna, quest'isola così amata da noi italiani per le spiagge incontaminate, gli scenari mozzafiato e le acque cristalline. Degna di [...]